Ciao a tutti, Mi sto preparando ad affittare una stanza nell...
Ultima risposta
Ciao a tutti, Mi sto preparando ad affittare una stanza nella mia casa a Roma. Tra le varie informazioni che ho trovato, ho v...
Ultima risposta
Buonasera a tutti,
capisco che dell'argomento se ne già parlato ma purtroppo sono ancora in gran confusione.
Non ho potuto fare la mia scelta sulla piattaforma sull'eventuale trattenuta o meno della ritenuta fiscale avendo l'account a mio nome con il mio codice fiscale e gestendo tre appartamenti, due di mia proprietà ed uno di proprietà di mia moglie.
Mi aiutate gentilmente a capire cosa dover scegliere ?
Non vorrei ritrovarmi nelle condizioni di dover perdere centinaia di recensioni, frutto di tanto lavoro e dedizione, per creare un nuovo account intestato a mia moglie.
Vi ringrazio per il supporto e spero di ricevere vostri consigli.
Buongiorno @Massimiliano100 ,
posso solo esprimerti la mia solidarietà, mi trovo nella tua stessa identica situazione, solo con due appartamenti.
Vorrei poterti indicare una soluzione ma la verità è che finora, per quanto ho capito, non ne esiste una.
La maggioranza degli utenti si trova nella situazione di avere un unico appartamento, di aver aperto un account per sé stessi e poi aver creato l'annuncio per una terza persona.
Oggi quindi, per risolvere, quasi tutti stanno modificando i dati di accesso sostituendoli con quelli del contribuente reale, creando di fatto degli account inesistenti (e.g. il titolare sarà uno, il codice fiscale sarà di un altro, la dichiarazione forse di un altro ancora...), il tutto semplicemente perché non viene data anche ai co-host la possibilità di indicare se procedere con la ritenuta fiscale sui propri compensi o meno.
L'assistenza di Airbnb non sa che pesci pigliare e sta iniziando a dare indicazioni utilizzando buon senso e buona volontà... Peccato che queste non bastino in un contesto in cui ci va di mezzo anche il contribuente.
Insomma, un problema apparentemente senza una soluzione ma, peggio ancora, senza neanche la volontà di trovarne una...
Stessa situazione vostra. Mi è stato detto di rifare annuncio di nuovo, perdendo 400 recensioni 5 stelle e 30 /40 prenotazioni. Una follia
Salve,
mi trovo anche io in una situazione simile …
ho dovuto selezionare no, per quanto concerne la ritenuta ma non vorrei che un domani in un controllo imputassero, ingiustamente, a me i pagamenti che in realtà arrivano su conto corrente del legittimo proprietario, solo perché sono io il titolare dell’account …
se cambio i dati fiscali si trasferisce anche la titolarità dell’account e le relative recensioni ?? Grazie
Ciao @Sergio706 per chi è indirizzata la tua domanda?
Potresti avere più possibilità di risposta, se tagghi la persona interessata con la @.
Buona fortuna!
Sono sicura che la CC ti potrà aiutare a cercare la risposta alle tue domande 😁