Buona sera, ho una struttura con quattro appartamenti divisi...
Buona sera, ho una struttura con quattro appartamenti divisi in due alloggi ( composti ciascuno da camera + soggiorno+ bagno)...
Ciao community, ho una domanda in relazione ai numeri di posti letto all'interno di un'appartamento adibito a locazione turistica. Quando ho effettuato la domanda (regione Lazio) ho inserito 4 come numero di posti letto, avendo due stanze (una di circa 18mq e l'altra di 12mq), perché erroneamente mi era stato detto che anche il letto aggiuntivo andava in ogni caso indicato nella pratica. Ora leggendo le normative, le mie stanze possono ospitare rispettivamente 2 ospiti (camera da 18mq) e 1 ospite fisso (camera da 12mq), quindi 3 ospiti totali. Ho anche un salone con angolo cottura di circa 35mq. Avendo già ricevuto Cin, credenziali allogiati web, etc... posso eventualmente modificare la pratica? Altrimento dovrei rifare tutto da capo e perderei altri 2 mesi. C'è qualche host esperto che può indicarmi cosa fare? E quanti posti letto effettivamente posso considerare? Vi ringrazio in anticipo per il Vostro prezioso contributo.
@Alessandro2283 ciao si devi pagare reversale per modifica e inviare pec a turismo grandi eventi e moda (trovi la pec online). La.pratica per locazione turistica si chiama CIA (la SCIA è per strutture)
Ciao Arianna! Grazie mille per la tua pronta risposta. All'atto pratico quanti posti letto dovrei inserire nella modifica? e quanti posti letto posso ospitare effettivamente, considerando i posti letto aggiuntivi e rimovibili? Una volta effettuata la modifica, posso in ogni caso cominciare a locare l'appartamento, o devo aspettare una risposta? Soprattutto potrò mantenere le stesse credenziali di Ross, Radar e allogiati web? Grazie ancora 🙂
Ciao @Alessandro2283 , anche in questo caso, evidenzio il tuo commento ad @Arianna49 taggandola con la @ 😊
@Alessandro2283 ciao Alessandro, come hai risolto? A me i vigili hanno eccepito che i 6 posti letto che avevo dichiarato erano troppi per le due stanze da letto e che i due posti aggiuntivi (non fissi, su divano letto) non vanno dichiarati .
La difficoltà che ho è che non esiste un modulo "Modifca CIA" sul portale SUAR del comune di Roma, ma solo il modulo di nuova CIA.
Pensavo di fare come suggeriva @Benedetta comunicazione nuova attività, corretta, con indicazione nel campo note del protocollo della dichiarazione rpecedente. Che dici?
@Roberto2787 Ciao Roberto, grazie per la tua risposta. In realtà il mio errore è nato da un consiglio datomi da una persona che già era nel campo degli affitti brevi, che mi aveva detto che anche i letti aggiuntivi andavano dichiarati, altrimenti poi non si poteva affittare a più persone rispetto a quelle che generalmente la casa poteva ospitare (in termini di mq2). Tuttavia, ancora non ho risolto perché ho provato a chiamare il comune ma mi hanno risposto in maniera vaga, addirittura dicendomi che si poteva fare la modifica della precedente pratica pagando 50 euro di reversale. In ogni caso a te i vigili hanno fatto una multa? Come è andata a finire? Stai comunque continuando ad affittarla nel frattempo? Ti ringrazio
@Alessandro2283 - Ciao Alessandro:
quello che ho capito è il seguente (per il comune di Roma).
Locazioni turistiche non imprenditoriali usano abitazioni normali e pertanto le abitazioni devono seguire le normative per l'urbanistica abitativa "3. Gli alloggi per suo turistico rispettano i requisiti previsti per le abitazioni, nonché la normativa vigente in materia edilizia ed igienicosanitaria". Diverso è per hotel e B&B.
Sul sito SUAR del comune c'è il link al riferimento legislativo Regione Lazio che in effetti spiega bene
Di conseguenza sebbene la normativa edilizia non specifica le dimensioni delle stanze con più di due letti, nel caso mio (letto pieghevole aggiuntivo tempraneo nelle camere da letto) non vanno dichiarati nella CIA. La casistica è in effetti "chiarita" sul modulo CIA "che la capacità ricettiva e i servizi igienici presenti sono così individuati (il letto aggiunto non deve essere computato nel numero totale dei posti letto) "
Ho quindi mandato nuova richiesta CIA, pagando reversale per istruttoria 50 euro dovute per la modifica, ed inviato la nuova CIA al reparto polizia municpale del mio municipio (IX) del comune.
Nel frattempo non mi hanno impedito di affittare, non hanno fatto multa.