Obbligo comunicazioni Tassa di soggiorno

Armando482
Level 2
Milan, Italy

Obbligo comunicazioni Tassa di soggiorno

Da Set24 opero affitti brevi in forma non imprenditoriale su Milano solo con AirBnB che ha provveduto e provvede al pagamento della tassa di soggiorno.

Scopro solo ora che avrei dovuto (e non ho fatto) :

1) comunicare trimestralmente al Comune il riepilogo delle presenze (annotando pagate da AirBnB),  ho quindi "saltato" il Trm3 e 4 del 2024: posso provvedere anche se scaduti i termini? sulla piattaforma  "SoggiorniAmo"?

2) presentare entro il  30Gen25 (?) il “conto della gestione – Mod 21”:  sulla piattaforma “SoggiorniaAmo”,  posso farla anche se scaduti i termini?

3) che a Gen25, AirBnB ha pagato la vecchia tassa di soggiorno: come faccio a sanare la differenza? su quale piattaforma?

Grazie

Armando

2 Risposte 2
Alberto42
Level 10
Venice, Italy

Ciao @Armando482 

1. credo che puoi presentare le dichiarazioni per i trimestri mancanti tramite la piattaforma e selezionare l'opzione che indica che l'imposta è già stata riscossa e versata da Airbnb. Se non sbaglio il sistemail sistema calcolerà automaticamente eventuali sanzioni ridotte previste dal ravvedimento operoso.

Entro il 30 giugno va presentata al Mef anche la dichiarazione annuale, la quale dovrebbe far venir meno anche l'obbligo di presentare le dichiarazioni trimestrali. A tal riguardo è utile questa risposta di @Alberto1535 :

https://community.withairbnb.com/t5/Organizza-gli-affari/Ritardo-comunicazione-Soggiorniamo-Milano/m...

 

2. Verifica in comune, perché dal 2020 i gestori delle strutture ricettive (anche delle locazioni turistiche) non sono più agenti contabili ma "responsabili del pagamento"  dell'imposta di soggiorno ( art. 180 del D.L. 34/2020 convertita nella L. 20.07.2020, n. 77). 
Significa che il gestore provvede alla riscossione dell’imposta riversandola al Comune a prescindere dal pagamento da parte dei propri ospiti. Tuttavia sembra che le interpretazioni non sono ancora completamente uniformi, e in alcuni casi i gestori vengono ancora considerati agenti contabili di fatto. 

3.  Il pagamento dell'imposta relativa al 4 trimestre credo si faccia sempre a gennaio. A quale differenza ti riferisci?

Armando482
Level 2
Milan, Italy

Grazie @Alberto42 ,

ora mi leggo bene quanto mi hai spiegato e le altre risposte che mi hai segnalato (Alberto1535).

Relativamente al punto 3, intendevo che per un soggiorno presso la mia struttura che iniziava il 30dic24 e finiva il 5Gen25, AirBnB ha pagato la tassa di soggiorno di 4,5 €/ospite per tutto il periodo, quando dal 1Gen25 la tassa è stata aumentata a 6,30 €/ospite.

 

Mi sembra però di aver già trovato la soluzione, in quanto sulla "piattaforma SoggiorniAmo" hanno già inserito (se ho compreso bene, quando si è nel Riepilogo Analitico), la possibilità di annotare "Integrazione imposta incassata da AirBnB con tariffa 24 per pernotti 25 [invece che annotare "imposta versata da AirBnB".

 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno