@Veruska6 @Giuseppe1385Salve,Giuseppe io ed il mio co-host ...
Ultima risposta
@Veruska6 @Giuseppe1385Salve,Giuseppe io ed il mio co-host siamo ben disposti a parlare dato che in un futuro non troppo dis...
Ultima risposta
Buonpomeriggio a tutti
ho un piccolo monolocale a Pianto Terra nella zona universitaria di bologna . Io abito fuori per cui mi rimane difficile seguire gli inquilini.
sto valutando se vederlo e se ....trasformarlo in un airbnb ( comunque dovro' farci dei lavori ) ma necessito dell'esperienza e la gestione di un co host
C'è qualcuno su bologna che è interessato ?
@Maria-Rita33 buonasera
prima di intraprendere i lavori è opportuna una verifica al SUAP del Comune in merito alla possibilità di adibire l'unità immobiliare alla locazione turistica/locazione breve.
Il nuovo Regolamento edilizio del Comune di Bologna ha introdotto ad aprile 2024 dei forti vincoli che ostacolano e, per tipologie molto diffuse, impediscono che l'unità immobiliare venga utilizzata per la locazione turistica/locazione breve.
Il primo riguarda l'obbligo di cambio di destinazione d'uso.
Nella destinazione turistico ricettiva, viene introdotta la destinazione d’uso B3, che comprende attività turistiche svolte in unità immobiliari a destinazione abitativa, quali affittacamere, case e appartamenti per vacanze, appartamenti ammobiliati per uso turistico e attività saltuarie di alloggio e prima colazione di cui alla Lr 16/2004 - o attività locate per finalità turistica o destinate a locazioni brevi - art. 13-ter L 191/2023.
il secondo (ancora più stringente) riguarda l'introduzione dell'Alloggio minimo per attività turistiche svolte in unità immobiliari a destinazione abitativa.
Si definisce “alloggio minimo” l’unità immobiliare abitativa (compresi i monolocali) destinata ad uso turistico ricettivo (B3), che non può avere SU inferiore a 50 mq,
In alternativa, può essere realizzata una unità immobiliare con superficie minore di mq 50 di SU che includa necessariamente la presenza dei seguenti vani, dimensionati sui minimi normativi:
- camera doppia;
- camera singola;
- soggiorno con angolo cottura o soggiorno più cucina;
- servizio igienico, dotato almeno degli impianti igienici di cui al D.M. del 1975 - art. 7.
Alberto buongiorno e grazie mille
il mio è piu' piccolo di 50 mq ma è suddiviso in piu' vani ( seppur piccolissimi). Non ho compreso pero' se deve esserci sia la camera doppia sia la camera singola e se comunque c'è un minimo di metratura
@Maria-Rita33 buonasera
Leggendo il Regolamento pare che, in caso di SU inferiore a 50 mq, debbano esserci sia la camera doppia che la camera singola, dimensionate sui minimi normativi (14 mq e 9 mq), ma non sono un tecnico e potrei sbagliarmi.
Alberto buongiorno e grazie mille per tutti i chiarimenti...
Salve @Maria-Rita33 , potrei tranquillamente gestire l'annuncio quindi mi riferisco :
✓ Creazione dell'annuncio
✓ Fotografie
✓ Preparazione dell'alloggio
✓ Pulizie
✓ Manutenzione dell'alloggio
✓ Check-in e check-out
✓ Comunicazione con gli ospiti
✓ Strumenti per i prezzi e calendario
Ho già esperienza nel settore , dato che gestisco già diversi appartamenti in tutta Italia, possiamo tranquillamente accordarci per capire le sue esigenze e se la posso aiutare ! Le lascio il cellulare : [***Dati personali rimossi in accordo alle Linee Guida della community ***]
Noterai che alcune parti del tuo commento sono state rimosse per sicurezza: sui post pubblici non sono consigliabili dati personali (cognomi, numeri di telefono personali, email personali...).
La Community è un luogo pubblico, aperto a tutti, perfino indicizzabile su Google ed è sempre meglio essere cauti e non condividere dati personali online.
Potete contattarvi tramite messaggio privato (se entrambi siete stati attivi per un po' nella community) , oppure attraverso la piattaforma Airbnb. Le persone possono vedere il tuo annuncio cliccando sul tuo profilo/foto.
A presto,
Benedetta