Buongiorno a tutti, sono una neo-host e questo è il mio prim...
Ultima risposta
Buongiorno a tutti, sono una neo-host e questo è il mio primo post! Una mia amica è proprietaria di un aaut e aveva un host m...
Ultima risposta
Buongiorno a tutti,
tra non molto apriró le prenotazioni per affitti brevi per il mio appartamento a Palermo. Vista l'introduzione del CIN, devo comunque richiedere il CIR o mi basta registrare l'appartamento tramite il documento "Richiesta iscrizione al portale Imposta di Soggiorno per “locazione breve” e richiedere il CIN?
Grazie!
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
Ci vorrà ancora qualche mese per l'effettiva partenza del CIN sull'intero territorio nazionale.
Nel frattempo è obbligatorio il Codice regionale.
Non è escluso che si arrivi alla convivenza dei Codici, essendo uno di matrice regionale, l'altro nazionale.
Ci vorrà ancora qualche mese per l'effettiva partenza del CIN sull'intero territorio nazionale.
Nel frattempo è obbligatorio il Codice regionale.
Non è escluso che si arrivi alla convivenza dei Codici, essendo uno di matrice regionale, l'altro nazionale.
Questo è interessante, Alberto. In effetti forse i codici risponderanno ad esigenze diverse e verranno utilizzati a scopi diversi. Questo almeno per la prima fase immagino. Grazie per questo chiarimento.
@Walter..BUONASERA..VOLEVO SAPERE SE SEI RIUSCITO CAPIRE COME FUNZIONA CON I DUE CODICI? VA TENUTO SOLO CIN E CIR SI LEVA DAL ANNUNCCIO? GRAZIE
Al momento é meglio tenerli entrambi perché non tutte le regioni si sono adeguate al CIN. Ma presto (credo) andrá bene solo il CIN