Quando si paga l’imu e quando non si paga?

Vale3735
Level 1
Milan, Italy

Quando si paga l’imu e quando non si paga?

Buongiorno a tutti.

se decidessi di affittare per brevi periodi la casa a Milano dove abito che per me è prima casa, devo pagare l’imu per quei giorni? Grazie a chiunque mi aiuterà🙂

8 Risposte 8
Paola-Maria0
Level 5
Turin, Italy

Su questo posso darti la mia esperienza. Per 4 anni ho affittato la mia prima casa. Intendo tutto l'appartamento e non una parte.

Infatti per il lavoro di mio marito stavo spesso in un' altra città. 

Quindi non devi pagare l'Imu, ma puoi affittare rigorosamente non più di 180 giorni l'anno. Con 181 giorni paghi l'Imu  come seconda casa

 

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Grazie @Paola-Maria0 !
Quanto è preziosa l'esperienza diretta degli host!
In ogni caso, @Vale3735 assicurati di controllare le informazioni con un bravo professionista: le eccezioni e specificità sono moltissime!
Fra

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Luca2262
Level 2
Rome, Italy

 

Ciao @Paola-Maria0 , ho letto il tuo messaggio in merito alla esenzione imu prima casa, volevo sapere se conosci la normativa di riferimento che tratta la questione e nello specifico i 180 giorni annui.

Grazie

Un saluto

Luca

Paola2337
Level 2
Milan, Italy

Ciao Paola Maria , anche io ti chiedo , se puoi , evidenziare a quale normativa o articolo ufficiale ti riferisci in merito ai 180 giorni massimi di affitto per non perdere esenzione IMU 

grazie mille

Paola

Walter
Community Manager
Community Manager

Ciao @Paola2337 ti consiglio di taggare con una @ @Paola-Maria0 perchè possa leggere il tuo messaggio siccome la conversazione è abbastanza datata 🙂

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

Vale3735
Level 1
Milan, Italy

Grazie!! Invece per quanto riguarda la dichiarazione dei redditi ci pensa airbnb a trattenere il 21% di tasse per gli affitti? Quando faccio l’unico devo dichiarare i miei guadagni annuali di airbnb o sono già tassati dall’intermediario? Grazie mille per la risposta🙂

Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

@Vale3735 Airbnb quando ti accredita il compenso netto (costo per notte più spese di pulizia = compenso lordo MENO commissione host = compenso netto) non applica la ritenuta del 21%.

Nella dichiarazione dei redditi dovrai indicare i compensi lordi (tra i redditi fondiari).

Potrai optare per la cedolare secca del 21%, oppure far concorrere il reddito fondiario (per il 95%) al reddito complessivo assoggettato a tassazione progressiva.

La scelta dipende dalla tua specifica situazione.

Su questi aspetti trovi diverse discussioni, anche molto recenti.

 

 

Alessandro1248
Level 2
Milan, Italy

 

@Vale3735 @Alberto1535 @Luca2262 @Paola-Maria0 Mi intrometto nella discussione perchè anche io non ho le idee chiarissime e spero mi possiate aiutare.

Non riesco a trovare riferimenti in merito al pagamento imu. E' dimora abituale e l'immobile è affittato, ma solo quando riesco quindi io ci abito ancora e desumo che non perdo lo status di dimora abituale fintanto che l'immobile non è affittato 365gg.

Quindi l'imu si paga oppure no?

Grazie

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno