Tasse di soggiorno Milano
Risolto!
21-03-2021
09:38 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
21-03-2021
09:38 PM
Tasse di soggiorno Milano
Salve, 15 giorni fa ho soggiornato 3 notti a Milano, contattando Airbnb in anticipo e comunicando che non sono seggetta a tasse di soggiorno. Ho compilato il modulo e dopo 4 post, con il dettaglio di chiusura della conversazione per contatto tramite email,ad oggi nessuna risposta e nessuna email.
Sapete come funziona? Ho provato a contattere telefonicamente ma niente..
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
Risposta Migliore
23-03-2021
09:54 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
23-03-2021
09:54 PM
Grazie di nuovo a tutte voi. Questa mattina ho riscritto all'assistenza di Airbnb. Non m hanno risposto e chiuso il messaggio 😉 questa volta è arrivata una email con la ricevuta del rimborso della tassa di soggiorno pagata a suo tempo. Relativamente alla responsabilità della dichiarazione sul modulo è mia. Airbnb dovrebbe pagare le tasse di soggiorno trimestralmemte al comune di Milano
- 1° trimestre: entro il 15 aprile
- 2° trimestre: entro il 15 luglio
- 3° trimestre: entro il 15 ottobre
- 4° trimestre: entro il 15 gennaio anno successivo
23-03-2021
09:54 PM
14 Risposte 14
22-03-2021
04:01 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
22-03-2021
04:01 PM
Ciao @Federica527 ,
benvenuta nella community! TI chiedo una cosa per chiarire e magari aiutare gli altri a dare una risposta. Scrivi "Ho compilato il modulo con il dettaglio di chiusura della conversazione per contatto tramite email,ad oggi nessuna risposta e nessuna email." Di quale modulo si tratta? 🙂 Da chi attendi una risposta da Airbnb, dall'host, dal comune di Milano...?
___________________________
Hey, hai un dubbio o una domanda?
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community
22-03-2021
04:01 PM
22-03-2021
10:48 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
22-03-2021
10:48 PM
Ciao, @Francesca
indubbiamente vorrei essere contattata per email da airbnb,come da loro comunicato tramite vari post.
Per la tassa di soggiorno di Milano, ho visto la convenzione comune di Milano-airbnb, che dovrebbe essere rimborsata al cliente sulla base della compilazione di un modulo, sottoscritto e trasmesso ad airbnb, che gestirà la procedura. Non essendo stata ricontattata dalla società airbnb chiedo nella comumunity se ci sono procedure diverse che conoscono o se hanno avuto esperienze del genere.
Grazie
22-03-2021
11:01 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
22-03-2021
11:01 PM
@Antonella78 cara, tu sai qualcosa dell’accordo Milano-Airbnb per la tassa di soggiorno? Hai qualche consiglio 🙂
grazie mille!
fra
___________________________
Hey, hai un dubbio o una domanda?
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community
22-03-2021
11:01 PM
22-03-2021
11:07 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
22-03-2021
11:07 PM
Interessa anche a me, @Federica527 , perchè io affitto quasi sempre a persone che vengono a Milano per motivi di salute; ho sempre detto loro che devono contattare Airbnb per il rimborso della tassa di soggiorno, ma in realtà non so come si fa, e non so se abbiano mai fatto richiesta e come siano andate.
Parli del modulo di esenzione della tassa di soggiorno del comune di Milano? Airbnb te l'ha richiesta? Oppure Airbnb fornisce un altro modulo suo?
E dove hai trovato le indicazioni sulla procedura da seguire? Quando dici "comunicato tramite vari post", quali post intendi, dove sono?
Ti sarei grata se potessi spiegarci dove hai trovato le istruzioni e/o cosa hai fatto.
23-03-2021
12:19 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
23-03-2021
12:19 AM
1. Per necessità conosco da tempo il modulo dell'esenzione della tassa di soggiorno del comune di Milano, questa è la prima volta però che ho necessità di comunicarlo tramite Airbnb;
1 bis. In primis, non conoscendo la procedura ho contattato l'host, che mi ha comunicato che la tassa di soggiorno è gestita da Airbnb;
2.ho scritto, un post all'assistenza airbnb. Mi ha risposto un host ed esperta
certificata di Airbn comunicandomi che, dopo il check-out avrei dovuto ricontattarli con la stessa modalità per richiedere il rimborso della tassa di soggiorno, inviandomi questo articolo:
https://www.airbnb.it/help/article/2360/come-posso-ottenere-un-rimborso-se-sono-esentato-dalla-tassa...
3. Ottenuta tale risposta, riverificato che avevo eseguito la procedura come da link, ho proceduto a prenotare, confermando l'alloggio e l'opzione;
4. dopo il chekout ho contattato l'assistenza tramite messaggio(post) ed ogni volta ottengo la chiusura del messaggio(post) dall`Airbnb Support con la comunicazione che, una volta chiuso il messaggio, verrò contattata tramite email (Airbnb Support
Salve Federica, Mi chiamo Andrea e lavoro per un team di specialisti di Airbnb Regulatory Response. Le informo che sto usando google translate, quindi allegherò anche una versione inglese.Il mio dipartimento gestisce tutta la corrispondenza via e-mail, poiché ci occupiamo di questioni delicate. Per poterla assistere al meglio, abbiamo bisogno di continuare con un'email. Ora chiuderò la conversazione e le invierò un'email.Migliori saluti)
5.L'08.03.2021 ho contattato il n. 0699366533, sulla base delle informazioni fornite, avrebbero inserito la richiesta che visualizzavano, tra le urgenti.
6.in sostanza, dopo 5 messaggi, 1 telefonata, ho seguito le indicazioni, prima, durante la prenotazione e pagamento, fonite dall'host, dall'assistenza e dal sito. Anche se ci fosse stato un errore, ciò non spiega la mancata ricezione di email da Andrea del team specialisti di Airbnb.
23-03-2021
12:44 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
23-03-2021
12:44 AM
devo riniziare dall'inizio.. Non mi ha salvato la precedente risposta
1.Da anni conosco il modulo di rimborso della tassa di soggiorno del comune di Milano;questa è stata la prima volta che lo utilizzavo tramite prenotazione Airbnb
2.non sapendo la politica Airbn, per prima cosa, ho contattato l'host che mi ha comunicato che le tasse di soggiorno sono gestite direttamente da Airbnb
3.ho inviato un messaggio(post), prima di confermare la prenotazione sull'Assistenza di Airbnb a cui ha risposto una host esperta certificata di Airbnb comunicandomi che avrei dovuto ricontattarli sempre su Assistenza dopo il check-out per richiedere il rimborso della tassa di soggiorno. Mi ha anche girato questo link:
4.ho proceduto, dopo aver verificato di aver eseguito quanto riportato e riferito, alla prenotazione
5.al checkout ho messaggiato all'assistenza Airbnb.per ben 3 volte mi hanno risposto chiudendomi il messaggio(post) con l'informazione che alla chiusura sarebbe seguita una email (Mi chiamo Andrea e lavoro per un team di specialisti di Airbnb Regulatory Response. Le informo che sto usando google translate, quindi allegherò anche una versione inglese.Il mio dipartimento gestisce tutta la corrispondenza via e-mail, poiché ci occupiamo di questioni delicate.Per poterla assistere al meglio, abbiamo bisogno di continuare con un'email. Ora chiuderò la conversazione e le invierò un'email. Migliori saluti)
6.ho anche contattato il n. 0699366533 rispondendomi che avevano presente il caso e che avrebbero segnalato come urgente (questo l'8.03.2021)
7.anche se ci fosse stato un errore dopo 5 messaggi, 1 chiamata, non capire a chi far riferimento e con chi parlare, se non sentirsi isolati e impotenti ed essere passati vari giorni dal pagamento e checkout, senza trovare nessuna giustificazione delle mancate email da parte dell'Assistent Support Andrea
23-03-2021
12:44 AM
23-03-2021
01:17 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
23-03-2021
01:17 AM
@Federica527 situazione spiacevole certamente che fa ancor più innervosire . Io posso solo dirti che ho inviato ad un mio ospite, che doveva chiedere il rimborso per suo figlio, il link che hanno girato a te, di contattare Airbnb tramite quel modulo contatto , che aveva inviato foto del documento che attestava che per l'età della bimba aveva diritto al rimborso, e che la procedura era andata a buon fine e che aveva avuto il rimborso. Mi spiace che per te invece sia più complicato e che ti senta abbandonata. Facci sapere se ti contattano e se riesci ad avere questo sacrosanto rimborso.
23-03-2021
01:17 AM
23-03-2021
07:56 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
23-03-2021
07:56 AM
Considerato l'esperienza, l'nadeguata comunicazione e l'impossibilità di avere un riscontro oggettivo e soggettivo con un responsabile, sarà la mia ultima prenotazione con Airbnb. Chi ha bisogno di fare cure mediche non ha voglia di perdere tempo (non è stato un soggiorno di piacere) , né tantomeno la pazienza, come del resto è per tutte le persone che esercitano un diritto. Detto ciò se e quando sarà, nel limite del possible, aggiornerò i commenti. Grazie a tutti gli host che hanno cercato di darmi un aiuto ma da quanto intuisco anche gli host, molto spesso, sono lasciati al buio
23-03-2021
07:23 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
23-03-2021
07:23 AM
Confermo che il modulo linkato da Airbnb per Milano nelle loro istruzioni è quello ufficiale del Comune di Milano, che anch’io faccio compilare ai miei inquilini diretti (quelli che non arrivano da Airbnb).
23-03-2021
07:23 AM
23-03-2021
05:49 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
23-03-2021
05:49 PM
@Federica527 secondo me devi insistere con l'assistenza.
Non so esattamente quale condivisione ed elaborazione debba fare Airbnb col Comune di Milano.
Noi host semplicemente archiviamo il modulo perchè non si sa mai, e dichiariamo nel portale della tassa di soggiorno che l'ospite era esente.
Non dobbiamo ricevere nessuna risposta e non ci sono tempi tecnici (anche perchè la responsabilità è dell'ospite che firma il modulo, ne' io ne' Airbnb possiamo sapere se è vero o no).
Purtroppo con la pandemia Airbnb ha dimezzato il personale e adesso l'assistenza è molto carente. Se consideri poi che magari ti rispondono dall'estero, su una tassa neppure nazionale ma addirittura comunale con un'infinità di eccezioni tutte diverse, è evidente che la tendenza è "dimenticarsene".
Prova a insistere finchè non trovi qualcuno che capisca di cosa parli.
23-03-2021
06:29 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
23-03-2021
06:29 PM
@Susanna0 ho un dubbio: premetto che non so NIENTE di tassa di soggiorno a Milano... ma non dovrebbe essere la municipalità a rimborsare e non Airbnb? Ho capito male?
___________________________
Hey, hai un dubbio o una domanda?
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community
23-03-2021
06:29 PM
23-03-2021
06:42 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
23-03-2021
06:42 PM
Spero proprio di no, @Francesca !
Quando noi affittiamo direttamente, non con Airbnb, e dobbiamo incassare noi la tassa di soggiorno, semplicemente per gli ospiti esenti non la incassiamo e non la versiamo; segnaliamo sul portale che erano esenti, in fase di dichiarazione trimestrale. Quel modulo compilato fa da giustificativo in caso di controllo.
Immagino che anche per Airbnb sia lo stesso: non la versano e giustificano (però intanto dovrebbero rimborsare il guest!)
23-03-2021
09:54 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
23-03-2021
09:54 PM
Grazie di nuovo a tutte voi. Questa mattina ho riscritto all'assistenza di Airbnb. Non m hanno risposto e chiuso il messaggio 😉 questa volta è arrivata una email con la ricevuta del rimborso della tassa di soggiorno pagata a suo tempo. Relativamente alla responsabilità della dichiarazione sul modulo è mia. Airbnb dovrebbe pagare le tasse di soggiorno trimestralmemte al comune di Milano
- 1° trimestre: entro il 15 aprile
- 2° trimestre: entro il 15 luglio
- 3° trimestre: entro il 15 ottobre
- 4° trimestre: entro il 15 gennaio anno successivo
23-03-2021
09:54 PM
23-03-2021
11:51 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
23-03-2021
11:51 PM
@Federica527 bene!!! Finalmente il rimborso è arrivato. Grazie per l'aggiornamento