Ciao a tutti, mi è stato chiesto di gestire una proprietà ol...
Ultima risposta
Ciao a tutti, mi è stato chiesto di gestire una proprietà oltre la mia, si tratta di una villetta a schiera ed è già suddivis...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
Cari host,
forse qualcuno mi può aiutare.
Il figlio di una mia amica ha affittato attraverso Airbnb lo scorso anno, saltuariamente, una camera dell'appartamento dove viveva a Copenaghen, per un incasso complessivo di circa € 1.750 (13.000 corone).
Lo stato danese gli ha scritto indicando, che deve pagare le tasse su questo reddito. Qualcuno mi sa dire come sono gestite le tasse in Danimarca?
In questo articolo sembra che non superando il limite, non debba pagare, ma la notizia è del 2019 e nel frattempo le cose possono essersi evolute. https://www.repubblica.it/economia/2019/04/05/news/airbnb_firma_la_pace_fiscale_con_la_danimarca_e_g...
Ringrazio anticipatamente chi ha notizie e mi auguro che qualcosa del genere possa accadere presto anche in Italia, giocheremmo tutti con le stesse regole 🙂
Vi aggiorno, il problema è stato risolto, sul portale danese corrispondente alla nostra agenzia delle entrate era indicato come procedere al pagamento.
Ma dunque ha dovuto pagare le tasse danesi, vero @Nicoletta88 ?
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityRisolto fino a 30k corone annue (intorno ai €4.000) non si paga nulla.
Per cifre maggiori dipende se è un affitto short term o long term, lo calcola comunque l'ufficio agenzie entrate danese e inserisce l'importo sul portale delle tasse dove c'è tutto il calcolo vario, ad es. degli sgravi fiscali se la casa affittata è quella dove si vive e non una seconda casa.
E' tutto indicato sul sito https://skat.dk/
Utile capire come sono organizzati gli altri paesi.
@Francesca a domani.