buongiorno, sono una nuova host con una sola struttura priva...
buongiorno, sono una nuova host con una sola struttura privata da gestire, cosa suggerite split fee o host only per il pagam...
Salve,
sono un nuovo host di Prato, vorrei chiedervi come avete fatto ad ottenere le credenziali per accedere al portale alloggiati.
La questura non risponde nè al telefono nè alla PEC.
Grazie
Dario
@Dario331 io mi sono iscritta tantissimi anni fa, si faceva via fax, ora credo che entrando nel portale, selezionando informazioni, e poi la regione e la provincia ti appaiano i riferimenti...mi sembra strano che al telefono non rispondano
Cia Donatella,
grazie mille per la risposta.
Sono giorni che chiamo al numero indicato sempre senza risposta; allora ho chiamato il numero principale della questura ed ho chiesto di parlare con l'ufficio di competenza per il portale alloggiati, mi passano un numero ma non rispondono.
Gli ho scritto anche 3 PEC all'indirizzo di riferimento indicato, tutte e 3 senza risposta.
Non so più cosa fare, se non andare di persona.
esatto, guardo proprio una scheraqmat uguale a questa ma della mia città. ci sono i contatti telefonici e di PEC ma non mi rispondono.
Ho 2 ragazzi Georgiani in casa e nn riesco a comunicare gli arrivi
@Dario331 se non hai le credenziali chiudi tutto! Ci sono sanzioni di carattere penale per la mancata registrazione. Devi farlo prima di qualsiasi altra cosa.
@Dario331 a questo punto, per velocizzare la pratica ti consiglio di andare personalmente. Risolverai in fretta. Ciao ti auguro il meglio. Saluti Ezia0
grazie a tutti per le risposte.
Ma quanto tempo ho per fare la comunicazione alla Questura su una prenotazione di 28 giorni?
@Dario331 Credo tu abbia 24 ore di tempo per la registrazione degli ospiti su alloggiatiweb
@Dario331 nel sito della Polizia di Stato ci sono le istruzioni per mandare una PEC con in allegato, in file unico, i documenti tuoi, dell'immobile e del comune. Ci mettono un pò di settimane.
Nel frattempo mandi al Commissariato di zona le PEC con allegato il foglio di cessione fabbricato (quello che si usa per gli affitti ordinari, in vendita nelle cartolerie o nei negozi per materiali da ufficio tipo Buffetti)) con i dati dei tuoi ospiti sempre entro le 24 ore dal check in.
Dopo un pò di tempo ti arriverà una pec della questura e scaricherai la tua password e la schedina numerica per l'accesso per fare le comunicazioni nel portale alloggiati
@Anna-Maria132 interessante questa soluzione. Mi chiedo, per mandare una PEC occorre avere una PEC personale attiva? Oppure si può usare una email ordinaria e mandare l'email alla PEC del commissariato?
@Walterperdona ma non ho capito mandare mail a pec.
La cosa è molto più lineare. Una pec è una mail che puoi creare solo con apposita procedura di identificazione che prevede anche una tua fotografia o video.
La mail ordinaria non da una identificazione certa e sai benissimo che ne puoi creare a volontà su yahoo. gmail, etc .
Oggi per interazioni dispositive con i pubblici uffici ci vuole la pec personale cioè che identifica solo te come mittente.
Detto questo, la polizia ci mette tempo per rispondere (non mi chiedere perchè) e nel frattempo - circa 4 o 5 settimane - cosa fai? Ospiti ahum ahum? chiudi bottega? omettere la segnalazione oltre ad una sostanziosa multa è un penale!
Il poliziotto del commissariato e quello della questura centrale mi hanno detto di procedere come nell'affitto ordinario.Non ho inventato nulla.
Tempo fa ogni volta che sottoscrivevi un contratto di affitto (equo canone, 3+2 o 4+4 o 6+6) dovevi compilare quel modulo e spedirlo per raccomandata al commissariato di zona.
Oggi si fa solo se gli inquilini non sono cittadini italiani perchè per gli italiani ci pensa l'Agenzia delle Entrate a farlo al momento della registrazione del contratto. Per gli europei e resto del mondo si compila ancora quel modulo sia all'inizio sia alla fine del periodo di affitto
Negli affitti ordinari ti può capitare di farlo due volte in 5, 8 e 12 anni.
Nella locazione turistica breve lo dovresti fare sicuramente .... due o tre volte a settimana per tutti, italiani e non, anche perchè il contratto sotto i 30 giorni non si registra.
Per cui si sono inventati - bontà loro - sto sistema del portale che è semplicissimo e velocissimo.
Il portale alloggiati, inoltre, ha un algoritmo che enuclea subito i cognomi strani, le nazionalità pericolose (con buona pace del "volemose bene" di Airbnb) e ti piombano in casa o ti telefonano nel giro di poche ore se qualcosa non gli piace (vedi altre conversazioni su quanto accaduto a me e a un'altra host). E ti assicuro che quando arrivano conoscono già la tua faccia grazie alla pec.
Spiegazione davvero interessante, @Anna-Maria132. Scusa se sono stato un pò frettoloso nella mia domanda rendendola quasi incomprensibile, ma mi hai risposto lo stesso con il tuo dettagliato commento. In pratica non posso mandare scrivere da Gmail ad una pec di pubblici uffici. Se lo faccio dà errore o non ha cmq nessun valore legale. Capito tutto! 😁