Gent.li utenti avrei una domanda. Devo modificare la scia ch...
Ultima risposta
Gent.li utenti avrei una domanda. Devo modificare la scia che ho presentato qualche mese fa al suar. C'è un modo per modifica...
Ultima risposta
Buongiorno,
il numero delle notti intermediate da AirBnb che si vanno ad inserire sul portale GECOS del Comune di Roma sono il totale delle notti in un mese, ma va anche moltiplicato per numero di ospiti?
Per esempio: in un mese ho 3 ospiti per 7 giorni. Devo inserire 7 (notti) o 7x3=21 (numero notti per ospiti)?
Sulla guida ho trovato indicato: "numero Totale" ma non ho capito cosa intendono.
Nel caso avessi sbagliato la dichiarazione c'è un modo per rettificarla?
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
Ciao @Elena3385 ,
il contributo di soggiorno previsto da Roma Capitale è ad personam (x un max 10gg) per cui, rispetto al tuo esempio, è corretto 7x3=21.
Se la Comunicazione Trimestrale si trova nello stato di “Generato” o “Validato” puoi annullare la Comunicazione tramite l’apposito tasto in qualunque momento; invece, se è già stato effettuato il pagamento è necessario richiedere l’autorizzazione al Back-Office.
Ciao @Elena3385 ,
il contributo di soggiorno previsto da Roma Capitale è ad personam (x un max 10gg) per cui, rispetto al tuo esempio, è corretto 7x3=21.
Se la Comunicazione Trimestrale si trova nello stato di “Generato” o “Validato” puoi annullare la Comunicazione tramite l’apposito tasto in qualunque momento; invece, se è già stato effettuato il pagamento è necessario richiedere l’autorizzazione al Back-Office.
Grazie Roberto per la risposta, ora mi è chiaro.
@Elena3385 @Julian1514 @Roberto1055 ciao
sbaglio o nel Range di soggiorno hanno inserito da poco anche la voce "n persone " ?
Quindi la moltiplicazione notti per ospiti non va più fatta, è corretto?
Attendo conferme
Buongiorno,
Qualcuno sa se un ospite soggiorna per piu di 10 notti , nel caso 25, nel range di soggiorno mettiamo i pernottamenti come 10 che e' il massimo oppure 25?
Ciao @Julian1514 , ricordati di menzionare i partecipanti alla discussione: @Elena3385 @Roberto1055 e bonus @Paola4
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityciao @Julian1514 ,
la dichiarazione date check-in/out deve essere sempre quella effettiva, per eventuali controlli incrociati tra GECOS, Questura e Radar Lazio; seguendo il tuo esempio, quindi, dovrai inserire le 25 notti e, prima di confermare/salvare la dichiarazione, controllare che il sistema abbia calcolato automaticamente il massimo del contributo previsto, cioè le famose dieci notti consecutive, a persona, per soggiorno.
Per tua info, copio e incollo la sezione dedicata del manuale, che cita:
«Nel caso in cui l’ospite soggiorni presso la struttura ricettiva per un numero di notti superiore a 10, il sistema calcola in automatico il contributo di soggiorno per il
massimo di 10 notti consecutive. Nel caso in cui durante l’anno lo stesso ospite torni presso la struttura ricettiva, il contributo di soggiorno dovrà essere di nuovo riscosso, sempre per un massimo di 10 notti consecutive».
grazie @Francesca per il tag!
Buonasera ma sbaglio o nel Range di soggiorno hanno inserito da poco anche la voce "n persone " ?
Quindi la moltiplicazione notti per ospiti non va più fatta, è corretto?
Attendo conferme
Ciao @Sabrina387 , visto che la conversazione è datata, ricordati di menzionare i partecipanti: @Elena3385 @Julian1514 @Roberto1055
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao @Sabrina387 ,
Ho appena controllato ed e' vero che lo hanno inserito. Comunque lo trovo molto ingannevole.
Per esempio hai 1 ospite di 14 notti, e poi 3 ospiti di 5 notti nello stesso mese, cosa metti? 4 ospiti e 19 notti?
Visto che nel emissione ricevuta hanno aggiunto l'esenzione Airbnb, credo e' meglio creare tutte le ricevute uno per uno dopo ogni soggiorno quando vanno via i ospiti, mettendo data check in, check out, numero ospiti, e cosi lavi le mani dalla tua responsaiblita' di moltiplicazione.