Ciao a tutti,
ho letto vari post a riguardo ma non riesco a venire a capo di alcune questioni.
Voglio affittare 1 stanza singola dell'appartamento di Milano di cui sono comproprietaria e dove attualmente vivo anch'io insieme all'altra comproprietaria.
domande:
1) è corretta la seguente scelta?
- Alloggi o parti di essi, per finalità turistiche, in regime di locazione - Comunicazione per avvio attività in forma NON imprenditoriale
2) posso utilizzare la PEC dell'altra comproprietaria anche se la pratica è a mio nome? Così da non dover aprire una nuova PEC..
3) nell'ultimo punto della pratica DICHIARAZIONE RELATIVA AI DIRITTI DI SEGRETERIA/ISTRUTTORI cosa bisogna mettere, NON da pagare o DA PAGARE? e se da pagare, che cosa bisogna mettere nelle altre scelte?
Come faccio a sapere cosa devo pagare da tariffario se non ci sono informazioni da nessuna parte?
Come sempre la burocrazia italiana mette regole senza dare dettagli chiari e puntuali per seguirle. Ho ovviamente provato a chiamare l'ufficio di competenza ma senza risposte..
grazie a chi mi risponderà