regole per affitto stanza Milano

Giorgia296
Level 1
Milan, Italy

regole per affitto stanza Milano

Ciao a tutti,

ho letto vari post a riguardo ma non riesco a venire a capo di alcune questioni. 

Voglio affittare 1 stanza singola dell'appartamento di Milano di cui sono comproprietaria e dove attualmente vivo anch'io insieme all'altra comproprietaria.   

domande:

1) è corretta la seguente scelta?

  • Alloggi o parti di essi, per finalità turistiche, in regime di locazione - Comunicazione per avvio attività in forma NON imprenditoriale

2) posso utilizzare la PEC dell'altra comproprietaria anche se la pratica è a mio nome? Così da non dover aprire una nuova PEC..

 

3) nell'ultimo punto della pratica DICHIARAZIONE RELATIVA AI DIRITTI DI SEGRETERIA/ISTRUTTORI cosa bisogna mettere, NON da pagare o DA PAGARE? e se da pagare, che cosa bisogna mettere nelle altre scelte?

 

Come faccio a sapere cosa devo pagare da tariffario se non ci sono informazioni da nessuna parte?

Come sempre la burocrazia italiana mette regole senza dare dettagli chiari e puntuali per seguirle. Ho ovviamente provato a chiamare l'ufficio di competenza ma senza risposte..

 

grazie a chi mi risponderà

1 Risposta 1
Federico1320
Level 1
Milan, Italy

Ciao Giorgia, tu hai poi compilato la SCIA con quella dicitura? 

 

Io sono nella stessa identica situazione e vorrei fare la scelta giusta. Per affitti brevi, senza colazione, sembra essere l'unica opzione valida. Se si sceglie bed and breakfast ci sono mille cose a cui rispondere fra cui se si ha la licenza per alcolici e altre cose superfule che non competono un caso come il nostro.


Grazie se mi risponderai che è allucinante come hanno complicato tutto!

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno