Buongiorno a tutti, ho modificato la durata minima del soggi...
Ultima risposta
Buongiorno a tutti, ho modificato la durata minima del soggiorno da 2 notti a 1 notte per essere visibile anche a tutti quell...
Ultima risposta
Buonasera a tutti. Mi è capitato il caso di una studentessa di Bologna che voleva prenotare per 4 persone per 6gg compreso il fine settimana.
La persona in questione non aveva recensioni e si era appena iscritta. Siccome Bologna è una città di studenti che spesso prendono una casa in affitto per farci feste di laurea dove alla fine si ubriacano quasi tutti, ho rifiutato la richiesta.
Tra l'altro la persona in questione mi aveva anche chiesto un contatto telefonico al di fuori di Airbnb...
Io ho scelto di affittare con prenotazione immediata , ma per chi ha 0 recensioni, ho optato per la sola richiesta di prenotazione.
Ebbene, la domanda è questa ( e in Airbnb, interpellati al riguardo, non hanno dato una risposta precisa) :
Posso rifiutare le richieste di prenotazioni per chi non ha recensioni attive senza incorrere in sanzioni?
Naturalmente solo per quelle con le quali non mi sento a mio agio...
Grazie per una gentile risposta. Simona
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
Ciao @Simona245 , rifiutare una richiesta di prenotazione non comporta delle sanzioni ma se succede troppo spesso Airbnb invia un allerta minacciando tra le altre cose di sospendere l'annuncio.
Il fatto che una persona non abbia ancora nessuna recensione e si sia appena iscritta non è di per sé un motivo per rifiutare la richiesta. Tutti abbiamo dovuto iniziare ad un certo punto.
Quello che invece è un valido motivo per il rifiuto è la richiesta di essere contattata al di fuori di Airbnb.
In questo caso puoi segnalare la persona con la bandierina e come causale per il rifiuto della prenotazione puoi indicare che la persona ha voluto aggirare Airbnb. In questo caso Airbnb prende immediatamente dei provvedimenti e tu non rischi che il rifiuto sia addebitato a te.
Se tu hai impostato delle condizioni con la Prenotazione Immediata (recensioni positive, documento ufficiale, messaggio pre-prenotazione) e ti arriva una richiesta di prenotazione perché evidentemente uno dei criteri non è rispettato, questa richiesta di prenotazione non avrà più i benefici della Prenotazione Immediata, come per esempio 3 cancellazioni gratuite con la motivazione che non ti senti a tuo agio con la prenotazione.
Ciao @Simona245 , rifiutare una richiesta di prenotazione non comporta delle sanzioni ma se succede troppo spesso Airbnb invia un allerta minacciando tra le altre cose di sospendere l'annuncio.
Il fatto che una persona non abbia ancora nessuna recensione e si sia appena iscritta non è di per sé un motivo per rifiutare la richiesta. Tutti abbiamo dovuto iniziare ad un certo punto.
Quello che invece è un valido motivo per il rifiuto è la richiesta di essere contattata al di fuori di Airbnb.
In questo caso puoi segnalare la persona con la bandierina e come causale per il rifiuto della prenotazione puoi indicare che la persona ha voluto aggirare Airbnb. In questo caso Airbnb prende immediatamente dei provvedimenti e tu non rischi che il rifiuto sia addebitato a te.
Se tu hai impostato delle condizioni con la Prenotazione Immediata (recensioni positive, documento ufficiale, messaggio pre-prenotazione) e ti arriva una richiesta di prenotazione perché evidentemente uno dei criteri non è rispettato, questa richiesta di prenotazione non avrà più i benefici della Prenotazione Immediata, come per esempio 3 cancellazioni gratuite con la motivazione che non ti senti a tuo agio con la prenotazione.
Ciao @Angela1056 ero in cerca di una risposta e l'ho trovata in questa tua spiegazione. Mi trovo nella situazione decritta da te con una richiesta di informazioni proprio perchè ho impostato le condizioni per la prenotazione Immediata. Però è un po' strano, innanzitutto l'ospite è iscritto dal 2020 e ha 0 recensioni, ha confermato solo la mail e mi chiede la camera solamente dalle 9:00 alle 18:00 🤨Che ne pensi? @Francesca cosa suggerite?
@Angela1056 @Simona245 però a me è successa una cosa: mi ha contattato privatamente una persona che aveva visto il mio annuncio su un sito; dato che non la conoscevo e voleva pernottare solo una notte le ho chiesto di prenotare tramite Air Bnb (la commissione era poca cosa), lei lo ha fatto ma a me è arrivata la richiesta di prenotazione e subito dopo, prima che facessi in tempo a rispondere, il messaggio di "prenotazione confermata" nonostante questa persona non avesse alcuna recensione, mentre io nelle condizioni per la prenotazione immediata ho messo l'avere altre recensioni... non ho protestato perchè eravamo già d'accordo con l'ospite però... mi è rimasto il dubbio di come sia potuto succedere
@Simona245 buonasera, vado fuori tema. Da bolognese ed ex-studente nel secolo scorso temo anch'io le feste universitarie. Queste di solito si fanno a Bologna prendendo in locazione un appartamento di grandi dimensioni per una o due notti (nell'ultimo anno si sono distinti gli Erasmus spagnoli).
Prendere in affitto per 6 giorni per organizzare una festa mi sembrerebbe poco probabile...anche se può succedere di tutto.
@Donatella26 penso che si tratti di un problema tecnico (glitch) temporaneo che viene riportato abbastanza frequentemente nel CC di lingua inglese. Nonostante le restrizioni impostate per la Prenotazione Immediata alcune prenotazioni sfuggono al controllo.
@Donatella26 hai riportato la cosa a Airbnb all'assistenza o Feedback?
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Francescano, perchè poi alla fine era una persona che comunque mi aveva contattata, vedendo un po' di incertezza da parte mia aveva accettato di prenotare sulla piattaforma... non mi è sembrato grave. Certo se dovesse ricapitare lo segnalerei... mi è anche capitato quest'anno di avere una prenotazione da una persona che aveva sì la foto ma... se non ricordo male quella di Wiston Churchill o qualcuno del genere
Ciao @Elisa2365, se è soltanto una richiesta di informazioni non c'è bisogno né di pre-approvare né di rifiutare. E sufficiente che rispondi e il conteggio dell'orologio si ferma. Gli puoi spiegare che hai impostato che l'ospite debba essere verificato con un documento d'identità ufficiale su Airbnb, spiegando anche che tu comunque dovrai entro 6 ore dal check-in comunicare i suoi dati alla Questura. Spiegagli che non puoi affittare a ore ma devi fare comunque un contratto d'affitto per una notte.
Se invece si trattasse di una richiesta di prenotazione hai 24 ore di tempo per fare tutta una serie di domande (anche Airbnb raccomanda di valutare bene l'ospite), tipo: cosa ti porta da queste parti, come mai l'alloggio ti serve soltanto per alcune ore ecc. e controlla se è un ospite "locale", cioè uno che abita vicino.
Infine gli puoi suggerire che può ritirare la richiesta se gli sembra che il tuo alloggio a queste condizioni non sia una buona scelta, prima che gli venga caricato il pagamento sulla carta di credito (così eviti di dover rifiutare una richiesta di prenotazione).
Secondo me questo ospite dovrebbe prenotare una camera in albergo.