BuongiornoCome mai quando compilo il modulo di tourist tax n...
Ultima risposta
BuongiornoCome mai quando compilo il modulo di tourist tax non mi somma la tassa di soggiorno in base agli ospiti , se aument...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
Buonasera a tutti, chiedo già sapendo la risposta, ma tentar non nuoce. 🙂
A milano so che il comune applica (o applicava) una tolleranza rispetto ai 14 mq per la camera doppia, a roma? Ho un appartamento con 2 camere una da 12 circa ed una camera da 13,4 e vorrei capire se su quest'ultima debba comunque considerarla singola o c'è legislativamente la possibilità di applicare una percentuale per considerarla doppia.
Grazie in anticipo a chi risponderà, non ho trovato nulla in giro.
Ciao @Adriano411
Io ti consiglio di registrarla come singola come da normativa... poi ovviamente puoi vedere tu online come giocartela al meglio 🙂
ciao @Adriano411 la tolleranza penso dipenda da chi viene a farti il controllo e misura le camere. In ogni caso la risposta ufficiale è no, devi attenerti alle misure effettive e sinceramente non ho sentito di gente su cui hanno chiuso un occhio, purtroppo
Ciao @Adriano411 l'unica fonte attendibile è il Regolamento edilizio del tuo comune.
Come ti hanno già detto @Alberto42 e @Arianna49 la doppia prevede 14 mq minimi e non sono riducibili. Il Regolamento edilizio dzl Comune dove l’immobile risiede è l’unica fonte. A Milano, è stato modificato il R.E. alcuni anni fa hanno portato la metratura minima a 12 mq. Non c’entra la tolleranza, questa eventualmente è sugli ingobri di vani muro. In ogni caso, gli unici che possono risponderti con cognizione di causa sono il tecnico comunale e un tecnico competente che interloquisca col primo. Noi ti diamo consigli e suggerimenti, ma vale sempre la comunicazione scritta di un tecnico. Aggiungo che tu puoi fare la pratica come da normativa e poi nella realtà non rispettarla. Ma se poi i controlli arrivano sono multe salate, al di là del rispetto delle regole che sarebbe buona cosa per tutti. Un saluto
ciao @Mira63, grazie della risposta. Ci tengo a precisare che chiedevo appunto se qualcuno fosse a conoscenza di tolleranza che fosse compliance con la normativa vigente (tipo quella del comune di milano - che ricordavo fosse del 2%), mai penserei di non rispettarla o di chiusure di occhio (cit. @Arianna49 che ringrazio allo stesso modo). Al netto di tutto il rispetto delle regole è soprattutto una scelta anche etica in questo ambito.