Ancora nessuna prenotazione.

Alice1664
Level 2
Cagliari, Italy

Ancora nessuna prenotazione.

Ciao a tutti!

Ho messo il mio annuncio su Airbnb circa un mese fa ma ancora nessuna prenotazione.

Ho anche inserito lo sconto del 20% per le prime 3 prenotazioni, ho abbassato il costo delle pulizie, ho inserito sconti per soggiorni superiori a una settimana o un mese, piano piano abbasso sempre di più il prezzo a notte ma niente da fare. 

Non vorrei neanche svendere totalmente una casa sulla quale ho investito tanto.

Ho provato, come da suggerimenti letti, a rendere l'annuncio il più completo possibile. Le foto mi sembrano abbastanza chiare, niente di scenografico per mia scelta (detesto trovare dal vivo alloggi totalmente diversi da quelli prenotati solo perché magari avevano le foto ritoccate da un professionista) ma sicuramente molto realistiche.

Non so davvero come poter sbloccare la situazione.

Capisco che non avere recensioni non mi aiuta, ma allo stesso modo non so come fare per iniziare ad averne.

C'è tra di voi qualcuno che ha voglia di dare un'occhiata al mio annuncio e darmi qualche suggerimento?

 

Grazie mille in anticipo, ve ne sarei davvero grata.

 

Il mio annuncio: airbnb.it/h/casairiscagliari

6 Risposte 6
Andrea6232
Level 10
Bergamo, Italy

Ciao @Alice1664 ,

 

ho dato un'occhiata rapida al tuo annuncio, non conosco il mercato di Cagliari ma 160 euro a notte per 4 persone non mi sembra un prezzo di "svendita", forse potresti inizialmente abbassare ancora un po' il prezzo con lo scopo di ottenere le prime recensioni, che sono fondamentali. Però naturalmente la decisione sui prezzi spetta a te ... da parte mia per ottenere più visualizzazioni (e quindi prenotazioni) ti suggerisco di abbassare il numero minimo di notti che ora è fissato a 3. In questo modo potresti ad esempio intercettare i turisti che prendono il traghetto a Cagliari.  Poniti poi  la domanda "perché qualcuno dovrebbe affittare il mio appartamento?" e cerca di dare una risposta nella descrizione del tuo annuncio: quello che gli americani chiamano "selling point" 😉 Infine dai un occhiata alla concorrenza, facendo delle ricerche in forma anonima su Cagliari e vedi cosa hanno di particolare gli annunci che si posizionano ai primi posti.

 

spero di essere stato di aiuto, in bocca al lupo!

 

Andrea

https://airbnb.com/h/la-casa-sul-canale-con-piscina-jacuzzi-in-giardino

 

Alice1664
Level 2
Cagliari, Italy

ciao Andrea,

innanzitutto ti ringrazio per la tempestività.

Innanzitutto, il numero di notti era fissato a 2 ma non capisco perché non aveva recepito la modifica (purtroppo una sola notte non riesco, diventa difficoltoso gestirla...purtroppo ancora non avendo iniziato non posso permettermi un gestore e devo pensarci io). Adesso dovrebbe essere ok.

Ho anche abbassato il prezzo. Io mi ero rifatta agli annunci della zona cercando di fare un po' di paragoni.

Speriamo bene!

 

Ancora grazie.

Benedetta
Community Manager
Community Manager
Southampton, United Kingdom

@Alice1664  evidenzio il tuo commento ad @Andrea6232  evidenziando il suo nome con la @. In questo modo potrà ricevere notifica del tuo messaggio. 😊

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

Nicolò-E-Sara0
Level 6
Milan, Italy

Buongiorno @Alice1664  , le scrivo in privato!

 

 

Alice1664
Level 2
Cagliari, Italy

Grazie di cuore!

 

Antonio3915
Level 3
Pollenza, Italy

CIao @Alice1664 , guardando il tuo annuncio ho visto che le disponibiltà sono un po a macchia di leopardo, se hai prenotazioni esterne o comunque blocchi delle date è evidente che si riduce la possibilità di ricevere prenotazioni, anche perchè airbnb vorrebbe in esclusiva l'intera disponibilità della tua struttura e quindi con una disponibilità parziale l'algoritmo non da priorità alla tua casa. E' chiaro che se il tuo obiettivo è riempire la casa pubblicare su più portali ti avvantaggia, ma airbnb diventerà davvero secondario, se invece vuoi lavorare esclusivamente con airbnb devi rendere disponibile l'intero calendario e allinearti alle condizioni della concorrenza (numero di notti minime, prenotazione immediata, prezzo variabile in funzione del n° di ospiti etc.).

Io gioco molto con gli sconti, prediligo le prenotazioni per notti multiple, come tutti, e quindi il giorno singolo è più caro della media della mia zona, ma poi c'è lo sconto 2 notti, quello 3 notti, quello 7 notti, quello 15 notti etc. Così come la leva prezzo più basso per 1 o 2 ospiti e in crescendo con 3° e 4°, perchè è vero che hai un solo appartamento, però devi comprendere che in due spesso prendono una camera in hotel o b&b e spendono meno, invece in 4 il tuo costo va rapportato a due camere di hotel o in b&b e quindi diventi molto più interessante.

Spero di esserti stato utile

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno