che tipologia di cuscini utilizzate
che tipologia di cuscini utilizzate
Ciao @Benedetta ,
uno degli aspetti che si tende a trascurare quando si inizia un percorso di host รจ quello fiscale/legale/burocratico.
Invece si tratta di un aspetto fondamentale e dato che ultimamente le adempienze fiscali/burocratiche/legali sono aumentate a dismisura e si sono complicate (siamo in Italia ๐) non posso far altro che consigliare ai nuovi host di farsi aiutare da un buon commercialista prima di intraprendere questa attivitร ๐
Saranno soldi ben spesi
Andrea
P.S. io non sono un commercialista "by the way"
Ciao @Andrea6232 , grazie per il tuo intervento.
L'importanza nel capire che tipo di attivitร si vuole cominciare. A parte il commercialista, ci sono siti web che tu ritieni fondamentali per l'inizio di quest'attivitร ?
@Andrea6232 questa risposta sarebbe da farci una cornice! Questa community รจ il risultato del vostro lavoro, supporto e dedizione e sono molto fortunata di poter lavorare con tutti voi su questa piattaforma ๐
"Ciao a tutti! ๐
Questo argomento รจ davvero fondamentale e merita una riflessione attenta! Ecco alcune delle cose che ritengo essenziali sia sul fronte legale che creativo:
Aspetti burocratici e legali
Consulenza professionale: In Italia esistono molte categorie di ospitalitร , come la locazione turistica, case vacanze, affittacamere, residence e altre. Ognuna di queste ha regole e obblighi specifici che variano in base alla normativa regionale o comunale. ร fondamentale consultare un professionista (commercialista, avvocato o esperto del settore) per capire quale sia la soluzione piรน adatta alla vostra struttura e garantire che sia tutto in regola.
Regolaritร della struttura: Assicuratevi di avere tutte le autorizzazioni necessarie per operare (ad esempio, la SCIA - Segnalazione Certificata di Inizio Attivitร - nel comune di riferimento). Questo รจ il primo passo per trasmettere fiducia agli ospiti.
Trasparenza fiscale: Indicate chiaramente se i prezzi includono tasse di soggiorno e IVA. Questo evita incomprensioni e migliora la percezione della professionalitร .
Regole chiare: Pubblicate una lista completa delle regole della casa, specificando orari di check-in/check-out, politiche di cancellazione e modalitร di pagamento.
Privacy e sicurezza: Inserite una sezione in cui spiegate come gestite i dati personali degli ospiti, in linea con il GDPR. Questo fa sentire gli ospiti piรน sicuri.
Aspetti creativi e descrittivi
Descrizione completa e autentica: Scrivete un annuncio che racconti una storia unica. Evitate frasi generiche e concentratevi su ciรฒ che rende speciale la vostra proprietร . Ad esempio, "Rilassati sulla nostra terrazza con vista sulle colline toscane al tramonto".
Fotografie professionali: Investite in un servizio fotografico di qualitร . Gli scatti devono essere ben illuminati e mostrare gli angoli piรน belli della casa. Includete dettagli come la vista, la piscina o il giardino, ma anche foto degli interni che mostrino accoglienza e comfort.
Un tocco personale: Aggiungete un elemento distintivo che vi rappresenti, come una guida scritta da voi su cosa fare nei dintorni o una piccola attenzione per gli ospiti (es. un kit di benvenuto con prodotti locali).
Dettagli pratici: Assicuratevi che le informazioni siano complete e chiare, ad esempio:
Come sempre buon hosting a tutti ๐กโจ
Ciao @Houzly0 , grazie per il tuo intervento!
Nel tuo annuncio, qual'รจ il tuo tocco personale? ๐