Buingiorno a tutti, vorrei chiedervi come posso migliorare i...
Ultima risposta
Buingiorno a tutti, vorrei chiedervi come posso migliorare il mio annuncio.Grazie
Ultima risposta
Buonasera a tutti , da tempo leggo le vaie guide di Airbnb , ieri ho seguito la lezione online di un superhost e tramite messaggi ho fatto diverse domande e ricevuto consigli che condivido e in sintonia con il mio punto di vista.
Purtroppo non riesco a sintetizzare e mettere in ordine i suggerimenti e basta poco a mettermi in difficoltà, per questo ho aperto la discussione che mi serve da promemoria nelle varie procedure.
Ad esempio ho convenuto con l' ambassador che avrei preferito cancellare gli annunci che avevo preparato per prova ( il primo risale a Luglio) per farne uno nuovo , sono andato alla pagina gestisci annunci ( che ancora non sono online) e non ho trovato il modo di cancellarli , lo so ma vi prego di avere pazienza con le domande stupide , riesco a modificarli ma non eliminarli.
Questa è la foto dell'annuncio , come potete vedere appare Host Alvaro ,io vorrei nel nuovo annuncio che apparisse " Host Alvaro e Paola"
Non voglio annoiarvi con troppe parole ma ad esempio ho letto in una guida che dopo aver pubblicato l'annuncio si aprirà la pagina "Oggi" dove spero di poter rivedere la caratteristiche della mia struttura e aggiornarle , cosa importante nei vecchi annunci appariva come attiva la prenotazione immediata ma inizialmente preferirei gestire le prenotazioni , inoltre ho 24 ore di tempo prima che l'annuncio vada online , bene , ma voglio essere sicuro di non ricevere prenotazioni , per adesso è occupato e sarà libero dai primi di Ottobre.
Ringrazio in primis per la pazienza e confido nel vostro aiuto per il traguardo di pubblicare un annuncio decente e divenire quindi un host Airbnb.
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
Ciao @Alvaro369 , per prima cosa permettimi di dire che non esistono domande stupide, anzi, a differenza di risposte inutili (queste a volte sì, ahimè), quindi...
1) sul tuo profilo io di annunci “vecchi” attivi non ne vedo, in ogni caso basta che siano “nascosti o disattivati” e lo potrai fare dal tuo desk (la pagina Oggi)
2) di questo non sono sicuro, ma credo che non sia possibile cambiare il nome del profilo/account, non mi sembra; se fosse così, e vuoi sempre cambiare nome del Host aggiungendo Paola, la soluzione più immediata è di aggiungerla come co-Host. Anche se resteranno separati almeno i vostri due profili appariranno nell’annuncio. Oppure, forse, devi creare un profilo nuovo ma la validità viene confermata con un doc d’identità... chiedo aiuto a @IsabellaEValerio0 , che hanno già il doppio nome 🙂
3) anche se l’annuncio non è on, tu che lo hai creato in bozza, lo dovresti vedere e lo puoi modificare; questi i passi per gestire la prenotazione immediata, quindi anche come disattivarla
https://www.airbnb.it/help/article/1510/come-si-usa-la-prenotazione-immediata
buon lavoro e fai tutte le domande che vuoi!
"Puoi affittare più stanze all'interno dello stesso alloggio creando un annuncio separato per ciascuna di esse.
In questo modo, ogni annuncio sarà associato a un calendario specifico e a una pagina dedicata in cui saranno indicati il numero esatto di letti e servizi, e le aree che gli ospiti condivideranno con altre persone."
Questa è stata una delle prime domande da me fatte nell'occasione di una lezione online per diventare Host e mi è stato consigliato di affittare l'intero appartamento per una gestione più facile ma a me interessa questa possibilità , avendo 3 camere con 3 bagni +1 di servizio credo che ,specie in inverno, la richiesta di un intero appartamento sia minore . Quindi se posso affittare le camere a 1/2 persone che avranno in condivisione con altri ospiti la cucina , il salotto e il giardino, potrei essere sempre presente nell'appartamento per pulizia, piccole manutenzioni, gestione della cucina ecc. ecc. , potrei raccogliere prenotazioni per coppie che scelgono il weekend per visitare Pisa o persone uniche che si muovono per lavoro , cosa ne pensate ? Come sempre grazie :D.
Ho dichiarato l'appartamento non adatto ai bambini per le troppe regole e consigli sulla guida Airbnb del tipo :
" Metti sotto chiave o tieni lontano dalla portata dei bambini fornelli, pentole elettriche, bollitori e altri apparecchi che possono rappresentare un rischio per la sicurezza dei bambini."
Colloca un rilevatore di fumo e monossido di carbonio (CO) funzionante su ogni piano e in tutte le aree notte.
Imposta gli scaldabagni a un massimo di 49 °C per scongiurare il rischio di scottature."
Tra Agosto e Settembre ci sono già stati 2 compleanni senza problemi ma per non avere grane ho preferito dichiararlo non adatto , lo so che compromette una percentuale di prenotazioni ma preferisco partire con calma , ad esempio noi siamo amanti degli animali ma si sa che spesso i cani e gatti vanno in conflitto tra loro , se si presenta un ospite con un cane anche se il suo spazio è completamente recintato la situazione diventa spiacevole. Se un ospite è intenzionato a prenotare e mi chiede info sugli animali posso spiegare il perché di questa scelta , poi sta a lui decidere se vuol rischiare e probabilmente andrebbe tutto bene.
Scrivo questo per sapere cosa ne pensate ed eventuali consigli, grazie.
Costi di pulizia ho impostato 10 € e nella finestra ospiti aggiuntivi ho impostato 20 € , per adesso il prezzo base dell'appartamento è di 50 € ma non so per quante persone ,attendo consigli. Sono più di 3 ore che leggo guide e impostazioni di Airbnb , comicio a vacillare 😄
@Alvaro369 io non vedo nessun annuncio pubblicato, nel tuo profilo; quindi difficile controllare il numero di persone oltre il quale scatta il sovrapprezzo per ospiti aggiuntivi.
Forse puoi farlo tu dall'anteprima, anche se non è pubblicato, facendo una simulazione di prenotazione.
Confermo quanto dice @Susanna0 : annuncio di @Alvaro369 non pervenuto! 🙂
Hai pubblicato, sicuro, sicuro? 🙂
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community
Ricordo di "chiocciolare" per far sapere agli host della tua conversazione @Roberto1055 @Susanna0 @IsabellaEValerio0
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityBuongiorno e chiedo scusa a tutti, sono entrato nella community credendo che funzionasse come un forum, quindi prima cosa metto in pratica il consiglio di @Francesca chiocciolandovi, bello il verbo chiocciolare , della serie " se tu avessi chiocciolato probabilmente avresti ricevuto risposta" :-).
Rispondendo @Susanna0 per la pubblicazione dell'annuncio credo che non riusciate a vederlo in quanto l'ho sospeso / messo in pausa subito dopo averlo pubblicato , in questo modo dalla pagina "OGGI" ho potuto fare modifiche e cosa importante ho potuto iniziare ad usare il calendario , adesso posso riattivare l'annuncio mettendolo come occupato per il mese di Ottobre, devo fare dei lavori oltre che imparare a fare l' Host. Ditemi se va bene questo modo di postare così posso ringraziare anche gli altri amici @Roberto1055 e @IsabellaEValerio0 per l'aiuto ricevuto.
Nel pomeriggio provo a riattivare l'annuncio in modo che possiate valutare il suo stato di salute 🙂 .
Buonasera a tutti , oggi ho inserito Paola come co-host , ho installato la App di Airbnb sui nostri telefoni e poco fa ho provato a cercare l'annuncio pubblicato scegliendo date per Dicembre e sono riuscito a vederlo , vi copio il link , per chi ha il tempo di controllarlo aspetto un report su errori gravi e ovviamente consigli . @IsabellaEValerio0 , @Francesca , @Susanna0 , @Roberto1055 scusate la sfacciataggine 😄 ( non si apre la scelta delle faccine quindi la digito 😄 )
Io lo vedo benissimo @Alvaro369 . Ricorda che puoi vedere il profilo Airbnb di tutti cliccando sulla loro immagine> profilo > Annuncio Airbnb
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community