Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
@Barbara1268, noi non siamo AIRBNB. 😮
Sei atterrata nella community AIRBNB di lingua italiana. 😉 Sei inciampata anche tu su AIRBNB PLUS e sei inzuppata di delusione perché hanno calpestato una dignità ben mantenuta.
Rialzati. Pigia il pulsante “Abbandona AIRBNB PLUS” e torna ad essere te stessa, non una zombie controllata dalla compagnia per aumentare i suoi profitti.
Torna in te, recupera il tuo attimo, quello tuo, solo tuo, segnalo della tua impronta, non lasciarlo sospeso e anonimo.
Faranno di tutto per trattenerti, per incantarti. Digli di sprecare i loro sonni su altri host, digli che non vuoi rovinarti il fegato, che ti senti appesantita dalla loro matematica imperfetta, irritata dalle loro frasi fatte e dalle loro foto, che vuoi viaggiare leggera, che vuoi giocare la solita partita contro il futuro da sola, senza l’ingombro e il fiato sul collo di AIRBNB PLUS, poi riprendi la via e ritrova il senso dell’orientamento.
Ti allego una mappa con le indicazioni sul percorso da intraprendere per giungere alla locanda del Buon Senso.
Ti hanno rifilato una promessa fasulla. Una promessa solitamente è fatta da una parola altrui su cui viene incastonata la nostra fiducia. Ed è proprio la fiducia la cosa più preziosa che non va persa, e invece è proprio quello che AIRBNB sta perdendo progressivamente in questi ultimi anni, novità dopo novità, cambiamento dopo cambiamento, spacciato maldestramente da miglioramento.
AIRBNB PLUS non ti garantirà un aumento di prenotazioni. AIRBNB PLUS è un’incombente presenza, un’esperienza kafkiana, soprattutto se ti dovrai rapportare con l’imbarazzante servizio clienti. Non lasciarti ingannare da venditori di magiche soluzioni. Sei tu che devi mettere avanti le mani sulla qualità, offrendo qualcosa di unico e raro, un PLUS che un home stager di S.Francisco non capirà mai.
Essere un Superhost non significa avere proprietà di prim’ordine, ma offrire esperienze di prim’ordine anche in luoghi imperfetti: questo è quello che fa di te un Superhost, non la carta igienica d’oro.
Non avere paura di scomparire. Gli ospiti “normali”, non PLUS salteranno le prime pagine e continueranno a trovarti, come sempre, nelle pagine degli annunci più economici.
Continua ad offrire, nell’ordinarietà imperfetta della tua casa, il meglio di te ad ospiti ordinari, meno pretenziosi, quelli che AIRBNB considera ormai di seconda classe, quelli che non si aspettano ostriche e champagne, ma solo di essere accolti da una padrona di casa premurosa e gentile che, con un sorriso o un gesto amichevole, li faccia sentire meno soli e stranieri. Dai il bene che sai e non pentirtene.
Il successo non te lo garantisce AIBNB PLUS: il successo te lo garantisce solo il sudore della tua fronte che alla fine ripaga di tutti gli sforzi fatti.
Perché quando vivi delle belle esperienze con gli ospiti che ti dicono delle cose belle e ti lasciano sul portale delle parole antichissime e nuove, spesso di lingua straniera, che aprono la strada ad una felicità inattesa e senti il vento dell’ottimismo che ti soffia in faccia, allora senti che sei arrivata davvero nel posto migliore del mondo e che l’hai fatta solo con le tue forze. Oltre la promessa beffarda di una insulsa categorizzazione aziendale.
@Barbara1268 , io sono felicemente PLUS, con entrambi i miei appartamenti.
Prima sono stata invitata per uno, e visti i risultati in termini di prenotazione, dopo alcuni mesi - appena mi è stato possibile - ho fatto richiesta anche per l’altro e mi hanno accettata.
Per il punto 1 e 2 non posso dire niente perchè sono a Milano, quindi zona o località non influiscono come difficoltà di ricerca.
Per il punto 3, devo ammettere che all’inizio ero anch’io molto perplessa sul layout. Ho imparato però che tendiamo tutti a preferire - a trovare bello - quello a cui siamo già abituati. (Esempio classico: i cani e i padroni che si somigliano). E non è detto che sia una bellezza assoluta, o che altri abbiano la nostra stessa percezione.
Non capisco il punto 4: io ho scritto i testi che volevo io. All’inizio avevano un sistema automatico per creare il titolo, ma poi per fortuna l’hanno modificato subito; ed era solo in italiano, poi hanno implementato anche la possibilità di aggiungere altre lingue; ma comunque non ci sono obblighi di slogan asettici. Io però avevo già modificato i miei poemi logorroici dei primi anni con testi brevi e poco descrittivi, molto più efficaci, quindi non è stato traumatico.
Riguardo al punto 5, le foto, sono stata fortunata. In entrambi gli appartamenti, le foto erano belle tanto quanto le mie professionali che avevo fatto fare in precedenza. Diverse, certo, così chiare e frontali, magari all’inizio sembrano povere; ma vale lo stesso discorso dell’abitudine, secondo me.
In uno dei miei annunci, però, c’era una mancanza di una foto d’insieme, che desse l’idea dell’ambiente unico. Ho chiesto di aggiungere qualche scatto, ma non ne avevano, pare, e quindi ho potuto farne aggiungere 3 delle mie, sottoponendogliele prima per approvazione. Ho anche fatto cambiare la foto di copertina dell’altro. Basta chiedere.
Salve
Qualcuno saprebbe dirmi se, oltre le criticità ampiamente lamentate dalla maggior parte degli host plus, aderire al programma plus significa concedere l'esclusiva precludendosi anche l'utilizzo di altri canali per incrementare visibilità e prenotazioni ?
Grazie