MY.MILAN.MAISON

Michela114
Level 2

MY.MILAN.MAISON

Buongiorno,

Ho letto che posso fare la registrazione in questura anche da tablet registrandomi a my.milan.maison

Qualcuno sa se è un sito affidabile?

Grazie mille

14 Risposte 14
Roberta195
Level 2
Sesto Calende, Italy

ciao michela, io lo uso, è comodissimo proprio perché puoi utilizzarlo da qualunque dispositivo (mentre per accedere al portale di alloggiatiweb puoi utilizzare solo il pc dove hai scaricato il certificato digitale. una cosa che non ho mai -voluto né potuto in verità- verificare è se tale certificato sia possibile scaricarlo su più pc...).

roberta 

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

@Roberta195

 

Il certificato è per "quel" computer;

se utilizzi un altro computer, devi scaricare un altro certificato.

 

ps: se utilizzi Milan Maison, al contrario, non ti devi preoccupare dei certificati, in quanto tu dialoghi con Milan Maison e non con la Questura (al dialogo con la Questura, ed al certificato ci pensano loro)

 

Roberta195
Level 2
Sesto Calende, Italy

ah ok capito grazie!

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Roberta195,

 

Ti consiglio di taggare sempre l'utente (o gli utenti) a cui ti rivolgi aggiungendo la @ davanti al nome, in modo che questi possa ricevere una notifica e sapere che lo hai menzionato nel commento; in caso contrario potrebbe non leggere il messaggio. Una volta digitata la @ ti si apre un menù a tendina dove puoi scegliere l'utente (o gli utenti) al quale vuoi indirizzare il messaggio.

 

Spero sia utile.

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Roberta195
Level 2
Sesto Calende, Italy

@Jim1

grazie mille!

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

@Michela114

Si il sito è assolutamente affidabile; è gratuito e funziona perfettamente (lo uso da quasi due anni).

Oltre a consentirti l'accesso da qualsiasi device (pc, smartphone, tablet), ti conserva le ricevute della Questura (che invece dal sito "ufficiale" spariscono dopo trenta giorni).

 

@Roberto0

Ciao
Altra domanda: se mi registro a MY.MILAN.MAISON posso usare ancora il PC per le registrazioni.
Mi spiego, vado via un paio di giorni e MY.MILAN ... mi serve solo qualche volta.
Quando sono a casa posso tornare a registrare con il PC?

Gianpietro3
Level 1
Sardinia, Italy

@Roberto143

salve, io vorrei eliminare il mio account my.maison attivato per errore ma non riesco.. mi potreste aiutare? grazie

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

@Gianpietro3

 

Io purtroppo sono solo un utilizzatore di My.Maison, quindi non saprei come aiutarti direttamente.

Comunque, quando entri nella loro pagina, in basso a destra compare la possibilità di una chat con Alessio Santo, che è il titolare.

Sicuramente puoi chiedere a lui.

Credo comunque che avere l'account e non utilizzarlo non comporti assolutamente nulla.

Angela1404
Level 1
Salerno, Italy

@Roberto143 Ciao Roberto, ho letto della possibilità di usare My Maison e volevo sapere se è una possibilità ancora attuale. State continuando ad usarlo? Ho provato a scaricare l'app per iPhone ma ho visto che non è pubblica e ci sarebbe una versione in test.

E' valida ovunque o solo a Milano?

Grazie in anticipo! Angela

Enrico131
Level 2
Salò, Italy

Riattivo questa vecchia discussione per chiedere se qualche utente di My Maison abbia chiesto in Questura se utilizzare un servizio che chiede le credenziali di accesso del loro sito sia permesso.

 

Riformulo, non sto chiedendo se il servizio è comodo: molti lo usano e pare che funzioni.

Sto chiedendo se è LEGALE.

 

E lo chiedo perchè, vista l'introduzione dei nuovi obblighi di comunicazione dei dati a Comune e Regione, mi pare che My Maison (o qualcosa di simile) possa semplificare quello che sta diventando farsescamente complicato.

Ho chiesto alla questura di Sassari...non sanno neppure cosa sia. Sarei tentata ma mi hanno confermato che le questure non hanno autorizzato alcuno e affidare ad altri le credenziali non sarebbe opportuno

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

@Ileana-Maria0

Le Questure locali non sanno quasi mai nulla in merito alla segnalazione alloggiati.

E' una procedura informatica che viene gestita direttamente dal loro server centrale, quindi non transita nulla attraverso loro; spesso forniscono informazioni errate anche sull'ottenimento delle credenziali.

Detto questo, ci sono decine di gestionali che fanno sostanzialmente la stessa cosa; nascono soprattutto per la gestione degli alberghi, ma la sostanza è sempre la stessa: comunicare i dati (sia ad alloggiatiweb che ai vari servizi Istat) e mantenere le schedine in memoria per i cinque anni richiesti dalla legge.

Comunque adesso MyMaison è passato a pagamento (3 euro/mese per appartamento; primo anno 2,50)

Ileana-Maria0
Level 2
Milan, IT

Grazie Roberto molto utili le tue osservazioni. .un altro costo da sostenere per una Lt di due mesil"anno....

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno