Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
Ciao a tutti!
Ho appena iniziato ad affittare il mio appartamento qui su Airbnb e sto cercando di capire come funziona, in particolare per la questione "tasse".
L'IVA è già inclusa nella somma che viene detratta da Airbnb? Oppure devo anche inserire ciò che guadagno nella dichiarazione dei redditi?
All'arrivo degli ospiti bisogna preparare un contratto? Bisogna rilasciare una ricevuta del pagamento agli ospiti, e se sì, in che modo?
Scusate l'ignoranza, ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi 🙂
Prendo in prestito le parole di Roberto che ha risposto a una discussione simile
Vedo che hai già in linea e quindi prenotabile un annuncio. Ma non sei a conoscenza di nessuna delle norme, mi sembra. Io metterei in pausa l' annuncio e studierei regole, leggi, normative. Prima ancora di pensare al fisco. Al quale potrebbe pensare un buon commercialista
1 che tipologia di affitto dai, e in che regione ? A seconda di questi parametri, le leggi e le normative cambiano. Non puoi affittare se non sei in regola
2 cosa c'entra l' IVA con le tasse che devi pagare ? L' IVA è aggiunta sulle fatture per le commissioni che il portale incassa (o meglio, trattiene) per l' intermediazione. Potresti detrarla, ma solo in alcune condizioni e tipologia di affitto
3 sai che gli alloggiati, tutti, vanno dichiarati tramite un portale alla Polizia? Tutti, e per tutte le tipologia di affitto. Quindi, prima bisogna accreditarsi presso la Questura
4 contratto sì, contratto no. Dipende dalla tipologia
5 tasse, dipende dal tuo reddito, e dalla formula che riterrai più opportuna
E via di seguito ...
Scava a fondo nel forum per trovare risposte, e metti in pausa l' annuncio
Buona fortuna
per iniziare a leggere qualcosa e a capire quali sono gli adempimenti leggi questo post:
Poi se usi la funzione ricerca con la lente di ingrandimento e digiti Guida o Locazione Turistica troverai molti post sull'argomento. E fai come ti ha suggerito @Giancarlo10 prenditi del tempo per capire quali adempimenti devi seguire e metterti in regola.
Salve anche io sono nuovo, da quello che vedo nel comune dove ho l'alloggio si tratta in pratica di pagare la tassa di soggiorno per gli ospiti. Nel sito del comune non mi sembra ci sia altro.
http://www.comune.minturno.lt.it/news/news_action.php?ACTION=due&cod_archivio=1230&HOME=1
Avete altre indicazioni ?
Avete altre indicazioni ?
Oltre l'eventuale tassa di soggiorno (una goccia dell'oceano), valgono le stesse cose dette su.
1 che tipologia di affitto dai, e in che regione ? A seconda di questi parametri, le leggi e le normative cambiano. Non puoi affittare se non sei in regola
2 cosa c'entra l' IVA con le tasse che devi pagare ? L' IVA è aggiunta sulle fatture per le commissioni che il portale incassa (o meglio, trattiene) per l' intermediazione. Potresti detrarla, ma solo in alcune condizioni e tipologia di affitto
3 sai che gli alloggiati, tutti, vanno dichiarati tramite un portale alla Polizia? Tutti, e per tutte le tipologia di affitto. Quindi, prima bisogna accreditarsi presso la Questura
4 contratto sì, contratto no. Dipende dalla tipologia
5 tasse, dipende dal tuo reddito, e dalla formula che riterrai più opportuna
E via di seguito ...
Scusa il copia e incolla. Hai già provveduto ad inquadrarti come tipologia, accreditarti alla Questura, ecc. ecc. ecc. ?
Ti ringrazio della risposta, ho chiamato in comune che mi hanno saputo solo indirizzarmi sulla pagina del sito che ti ho allegato e non hanno saputo dirmi altro.
Trattandosi di un paese quale sarebbe la questura di riferimento ?
Grazie infinite
Minturno, essendo nel Lazio, fa per forza riferimento alla regolamentazione di quella Regione.
Benchè la locazione turistica (appartamenti ammobiliati per turismo) sia al di fuori delle competenze legislative regionali, ma faccia riferimento esclusivamente al codice civile, quasi tutte le Regioni richiedono almeno una comunicazione al Comune e una segnalazione ai fini statistici.
Per quanto riguarda la segnalazione alla Questura, puoi partire da QUi.
Per l’imposta di soggiorno da QUI
Ricorda poi, che proprio sulla base delle indicazioni del codice civile, per le locazioni turistiche é necessrua la stipul di un contratto di affitto scritto e, naturalmente, come tutti i redditi, la successiva dichiarazione ai fini del pagamento delle imposte.
Come ci si mette in pausa?
Scusate come posso rispondere agli ospiti? E poi bisogna avere un commercialista?
devi anche sbrigarti a mettere l'annuncio in pausa visto che non sai nemmeno da dove iniziare... "come posso rispondere agli ospiti?"
per mettere l'annucio in pausa devi andare su "Annuncio" →→ in basso a sinistra c'è " STATO DELL'ANNUNCIO" →→ "PUBBLICATO" e a fianco un bottone "MODIFICA"→→ ci clicchi e nel menu a tendina ti compare l'opzione per metterlo in pausa... ricordati di salvare altrimenti non va in pausa....
P.S. negli affitti....non è consentito offrire la colazione... le multe sono molto molto salate...
.