Capire il prezzo giusto

Erica141
Level 8
Rome, Italy

Capire il prezzo giusto

Buongiorno a tutti,

 

Vorrei capire insieme a voi come capire qual è il prezzo giusto per il proprio annuncio.

 

Per la mia stanza con bagno condiviso a Roma, all'inizio ho osservato i prezzi nella mia zona e in zone simili, vicine al centro. 

Ho impostato dei prezzi un po' più bassi di quelli di annunci simili e ho subito avuto prenotazioni. Dopo un po', grazie alle mie risposte tempestive e alla fortuna di non aver mai dovuto rifiutare qualcuno, sono salita abbastanza in alto nel posizionamento degli annunci, e continuo a ricevere richieste.

Ho così alzato il prezzo, mantenendolo comunque più basso di quello di una stanza di hotel, non avendo il bagno privato da offrire.

Addirittura, persino i Prezzi Smart (che tengo attivi, ma che in realtà controllo manualmente) mi si erano impostati a un prezzo superiore!

Ora, ho letto da diverse parti che avere molte prenotazioni, un calendario pieno fino a diversi mesi successi, sia indice di un prezzo troppo basso.

Tuttavia, guardandomi intorno non troverei giustificato un prezzo più alto. 

 

Come vi regolate voi? Cosa pensate del criterio della quantità di prenotazioni per stabilire se un prezzo è troppo basso/alto?

E sapreste dirmi se il mio prezzo è giusto, secondo voi?

 

Grazie mille.

2 Risposte 2
Giovanni89
Level 7
Ragusa, Italy

@Erica141 continua così; tranqilla. Controlla solo la "qualità" dei tuoi ospiti. Se ti vengono dei dubbi, alza il prezzo.

Erica141
Level 8
Rome, Italy

Grazie @Giovanni89, infatti il dubbio mi è venuto anche in seguito a un’esperienza un po’ spiacevole.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno