Gianmarco, secondo me hai fatto benissimo. La casa è bella, va trattata con attenzione, e fai bene sia a mettere una cauzione sia a valutare se accettare o no chi ti fa la richiesta.
Considera che l'ospite non deve pagare la cauzione: ne' direttamente, ne' come congelamento di fondi. Non se ne accorge neppure. E' una specie di massimale entro il quale potresti chiedere il rimborso con più facilità.
Poi è ovvio che se qualcuno rompe un piatto o due bicchieri non gli chiedi certo il rimborso; ma devono capire che se si siedono sulla scrivania in vetro, e pensa un po', il ripiano si rompe ... eh beh...
Dal tuo annuncio non si capisce se effettivamente è la villa intera, oppure se è una porzione con ingresso indipendente ma che fa parte di un gruppo di ville a schiera oppure se abiti tu nell'altro pezzo. Di solito è un'informazione importante.
E' importante anche far capire se i paesaggi delle foto sono quello che si vede dalla finestra oppure se sono vedute generali del paese. Scrivilo nelle didascalie. Meglio di tutto sarebbe includere nello scatto anche un pezzo di finestra, così non ci sono dubbi.
Non so perchè non riesco a taggarti - e neppure a taggare Francesca per dirglielo- ahahah hahah