Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
Ciao! Condivido con la community la mia attuale esperienza...così da raccogliere suggerimenti...
ho 2 guest che mi hanno fatto una prenotazione di 6 settimane per lavoro...per venire loro incontro e non svenarsi ho proposto di iniziare con una prenotazione di 3 settimane e poi allo scadere di fare la successiva...bene...tutti felici...solo che la prima prenotazione è scaduta da 1 settimana...i loro num di tel non sono raggiungibili...non rispondono ai messaggi che ho scritto loro su Airbnb...e ovviamente stanno ancora occupando la casa...come vi muovereste voi?!! Io proprio non so più cosa fare...
Polizia ? a parte gli scherzi, che poi tanto scherzi non sono, chiama -immediatamente- l' assistenza. Sei SH, quindi hai anche un numero preferenziale. Di fatto, fino a smentita, sono dei truffatori: sono da te a sbafo
Hai ragione @Giancarlo10...sto tergiversando da una settimana cercando di giustificare un atteggiamento irrispettoso...e non trovo ragione per cui non si debbano far trovare e non scrivano neanche un messaggio se non fossero male intenzionate...
Chiamo l'assistenza...grazie...
Spero per te che tu abbia fatto sottoscrivere un contratto ai tuo ospiti, con tutte le clausole previste per le locazioni... 😞
Ciao Roberto...credo di aver fatto tutto in regola...una prenotazione di 21 giorni tramite Airbnb..registrazione alla questura...e null'altro...semplicemente dovevamo sentirci eventualmente per proseguire con una seconda prenotazione, invece sono in alloggio da 1 settimana senza regolare accordo...e senza poterle raggiungere telefonicamente o via mail.
Che pasticcio!
Se sei una locazione turistica è sempre opportuno (oltre che obbligatorio per legge) sottoscrivere un contratto con gli ospiti, ed inserire i dati contrattuali (tra cui inizio e termine del soggiorno) ed altre clausole di salvaguardia (visto che dai il possesso della TUA casa a degli sconosciuti).
Come ad esempio QUESTO
Se poi se una attività ricettiva a tutti gli effetti (ad esempio B&B ) allora il discorso è diverso.
ps: ho modificato perchè non so come ma avevo letto Brescia
In Piemonte non è previsto per il momento...cerco di tenermi sempre aggiornata ma spero non mi sia sfuggito qualcosa...
La locazione turistica non é (non dovrebbe) essere regolata da leggi regionali, ma é legge dello,Stato (431/98) che ne prevede la forma scritta.
Forma scritta necessaria anche da un punto di vista fiscale (eventuali accertamenti della GdF o dell'Agenzia delle Entrate).
Ma oltre agli OBBLIGHI, é assolutamente opportuno salvaguardarsi come proprietari da situazioni come queste.
Sicuramente andrà tutto bene, te lo auguro, e i tuoi ospiti sono stati solo distratti o solo un po' maleducati.
Ma se non se ne vanno davvero, perchè in malafede, come li butti fuori?
Se cambiano la serratura, ad esempio...
Ti suggerisco di fare qualche ricerca, qui nella community, con il termine "CONTRATTO" o "LOCAZIONE TURISTICA", troverai moltissime discussioni dove queste tematiche sono approfondite a dovere.
E comunque ti direi anch'io di chiamare l'assistenza.
Se non ti possono aiutare, ti direi di avvertirli un'ultima volta che il loro contratto è scaduto e che entro mezz'ora devono lasciare i locali. Dopo mezz'ora ti fai accompagnare da marito/fratelli/amici, gli fai i bagagli e glie li fai trovare fuori dalla porta. Aspetti che tornano e ti fai ridare le chiavi, oppure se non è troppo complicato e costoso, cambi la serratura.
Non devi tollerare che ti prendano in giro in questo modo!
Storia finita bene!
Ringrazio tantissimo la community per avermi indirizzato nel migliore dei modi a contattare l'assistenza...
tramite loro la mia ospite ha effettuato immediatamente una prenotazione, concordando lo stesso prezzo della volta precedente (pagandomi anche i 10 Giorni in cui è rimasta nell'alloggio senza plausibile motivo)...mi ha anche telefonato (dallo stesso numero di telefono a cui non mi ha mai risposto)...
Ho ancora molto da imparare su come gestire al meglio soprattutto gli imprevisti perchè forse sono un po' ingenua e mi fido molto delle persone...del resto ho scelto di affittare la mia casetta su Airbnb non solo "per i soldi", ma spinta più dal desiderio di conoscere sempre gente nuova e dare l'opportunità di poter viaggiare e conoscere i magnifici luoghi dove abito ad un prezzo accessibile a tutti...
Ho imparato qualcosa in più anche da questa esperienza non troppo positiva...la community di Airbnb è sicuramente un mezzo potentissimo di condivisione, aiuto e sostegno di cui sono felice di far parte e contenta che la mia esperienza sarà d'aiuto anche ad altri.
Ho scoperto altresì che avrei potuto io stessa mandare una modifica alla prenotazione in corso con la mia guest (in corrispondenza dello scadere della stessa) richiedendole di accettare il prolungamento del periodo di soggiorno come avevamo concordato in precedenza.
Ringarzio in particolar modo @Roberto143 @Susanna0 @Giancarlo10 per avermi risposto.
Elisa
ps La sua risposta alla chiamata dell'assistenza è stata che lei era in attesa di una mia conferma! Ma lascio stare...del resto è tutto bene quel che finisce bene..no?!!!
Siamo felici per te 🙂