HOST | Furto di identità per truffa!

Sabina70
Level 2
Venice, Italy

HOST | Furto di identità per truffa!

Buonasera a tutti.

Io sono Sabina, host AUTENTICA di Airbnb. Da alcune settimane ho scoperto che qualcuno utilizza uno dei miei appartamenti a Venezia come specchietto per le allodole, proponendolo su Idealista e Immobiliare a prezzi improbabili. La cosa che non capisco è che questo tizio si presenta a nome mio, addirittura chatta via Whatsapp dicendo di essere mio marito (si è presentato come Marco *** [hidden personal details] ) e poi dà il link reale al mio account Airbnb dicendo di prenotare li: a questo punto le persone mi contattano, alcuni sono perplessi e mi chiedono se è vero, altri convinti di aver fatto l'affare del secolo e chiedendomi di confermare al più presto... e naturalmente a quel punto scoprono che non è vero e che io non c'entro nulla... per cui non riesco a capire quale sarebbe il meccanismo nel caso questi prenotassero: come farebbe ad avere i soldi lui?!?

Comunque anche a me la polizia postale ha detto che non posso denunciare perché non sono stata truffata: che assurdità!! Questi agiscono indisturbati davanti agli occhi di tutti e non si possono fermare? E io rischio la reputazione e la credibilità e non posso denunciare nulla?! Insomma, bisogna aspettare di averla presa lì, si può denunciare solo quando è ormai troppo tardi. Ridicolo  

11 Risposte 11
Renata69
Level 2
Liguria, Italy

non puoi fare denuncia come furto di identità? 

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Sabina70

ti diamo il benvenuto nella community!  

Noterai che ho spostato e cambiato un po' il titolo del tuo post. Ho cercato di renderlo più preciso: chi ha il tuo stesso problema oppure ha la risposta per te può capire a colpo d'occhio che questo è il post giusto.

Fammi sapere se preferisci modificare il titolo 🙂

A presto.

Fra

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Sabina70
Level 2
Venice, Italy

Buongiorno Francesca,

lei mi ha inviato ieri un messaggio privato?

Ho ricevuto questa email ed ho cliccato sul link, ma ora sono molto sospettosa...

New private message

You have received a private message in the Airbnb Community

Subject:Ti stai divertendo?From:FrancescaDate:08-02-2018 08:48 AMRead and reply to this message
Thanks for being an Airbnb Community member.
Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Sabina70

se vuoi avere la certezza che l'utente (o gli utenti) a cui ti rivolgi ricevano una notifica - e dunque possano venire a leggerti - aggiungi la @ davanti al nome, in caso contrario la persona potrebbe non leggere il messaggio.

 

Una volta digitata la @ ti si apre un menù a tendina dove puoi scegliere l'utente (o gli utenti) già coinvolti nella discussione e menzionare il nome corretto. 


Comunque sì, sono io! Mando spesso un primo messaggio di benvenuto a tutti i nuovi iscritti per assicurarmi che siano a loro agio e conoscano la community. A presto.

 

Spero sia utile,

Francy

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Sabina71
Level 1
Veneto, Italy

Ho richiamato anche stamattina la Poluzia postale, mi dicono che al momento non sussiste un vero furto d’identità, che la situazione è ambigua, perché di fatto utilizzano foto e dati pubblicati da me e visibili pubblicamente... io credo che sappiano esattamente come fare. Comunque mi hanno chiesto di scrivere una mail con tutti gli elementi in mio possesso, perché ci sia almeno un ‘evidenza della cosa e nel momento dovesse succedere qualcosa che mi coinvolga più direttamente loro sono già stati avvisati....

stamattina mi ha scritto una povera ragazza coreana che mi chiedeva come mai non mi fossi fatta più viva dopo che aveva pagato la prenotazione da settembre a febbraio!! Lei si è stata truffata sul serio credendo di parlare con me.

Ora comunque ho capito che dopo aver fatto avere il link al mio appartamento su Airbnb (e suppongo lo facciano per dare credibilità alla cosa), poiché sono in contatto diretto con la persona, chiedono di fare un bonifico. 

I più scaltri mi scrivono attraverso Airbnb per verificare se è vero e scoprono non esserlo, ma altri, come la coreana, si accontentano di vedere l’appartamento, la mia foto e le recensioni e pagano... 

Sabina71
Level 1
Veneto, Italy

Questo mio secondo post è uscito con una foto diversa perché io ho due account, uno per Venezia e uno per altre località, ma sono sempre la stessa Sabina!!

Alessandro-and-Piera0
Level 10
Pedara, Italy

@Sabina70 situazione alquanto ambigua ed intrigante...no, anche perchè potrebbe succedere a tutti.... io comincerei (se sei dentro) a togliermi del tutto da FACEBOOK (come primo passo)...ormai mi sembra di capire che sanno un bel pò della tua vita privata...... la tua casa è attiva anche su BOOKING per caso ?  VIA !!! Sai, molte volte, siamo NOI ad aprire la porta agli sconosciuti.... per risolvere un problema o CREARE UN PROBLEMA basta avere 2 dati su 3 ed il gioco è fatto !! Che ne pensi ?

Buon hosting a tutti !!
Sabina70
Level 2
Venice, Italy

@Alessandro-and-Piera0Macché, non sono su FACEBOOK (vade retro satana...) né su Booking almeno con questo appartamento che per ora è solo su Airbnb. Pubblico solo lo stretto necessario per svolgere la mia attività di host.

Io credo che sia del tutto casuale, scelgono delle case che trovano attraenti per attirare i potenziali inquilini. Le foto sono pubbliche così come il profilo dell'host. Non credo sappiano nulla più di me del nome che c'è sul profilo. Ma tanto basta per presentarsi al mio posto, sfruttare i miei appartamenti e le mie recensioni ed il gioco è fatto.

Però certo che si, può succedere a tutti voi, e non è molto simpatico 😞

Buona serata

Sabina

Francesco720
Level 10
Genoa, Italy

Ciao @Sabina70,

 

permettimi. Contatta idealista e immobiliare, sono siti seri e se mostri le tue ragioni chiuderanno l'annuncio. Anche loro non vogliono truffe. A me già capitato una cosa simile e contattando i siti hanno chiuso l'annuncio. E in fretta. 

 

Ciao e buona fortuna

Sabina70
Level 2
Venice, Italy

@Francesco0hai ragione,

ho in programma questa cosa anche se non ho ancora avuto tempo di farla, me l'ha consigliata anche la Polizia postale. Tieni conto comunque che l'annuncio sparisce sempre in fretta, probabilmente lo ripubblicano periodicamente perché questa cosa mi è successa in due momenti distinti anche se  vicini tra loro (alcune settimane), ma non sono mai riuscita a vederlo pubblicato perché entrambe le volte era già stato rimosso. Penso che ne abbiano parecchi e li facciano girare...

Forse mandando le foto dell'appartamento ai siti se hanno dei filtri adeguati riescono ad impedire che venga ripubblicato, ma penso che questi impostori faranno presto a cambiare annuncio e foto 😞

Certo io ne sarò fuori ma toccherà a qualcun altro...

 

Grazie comunque del consiglio

 

 

Francesco720
Level 10
Genoa, Italy

Ciao @Sabina70,

 

grazie per il messaggio. E' una situazione spiacevole la tua, mi permetto di dire che secondo me una denuncia la puoi fare eccome. Non mi pare truffa o furto di identità ma qualcosa di scorretto sta accadendo: non è affatto legale prendere le tue foto e ricopiare il tuo annuncio su un altro portale. In questura, o dove decidi di fare denuncia, dovrebbero indirizzarti e capire loro di che illecito si tratta. Non mi pare si siano comportati molto professionalmente con te, certo non posso essere sicuro. Io insisterei e se possibile mi confronterei con un professionista. Tu in ogni caso puoi segnalare e denunciare ciò che ritieni opportuno, saranno loro a valutare se è opportuno indagare e fare qualcosa. 

 

Ciao e buona fortuna. 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno