Imposta di soggiorno

Giuseppe139
Level 2

Imposta di soggiorno

Airbnb per alcuni Comuni italiani incassa direttamente l'imposta di soggiorno e la riversa ai COmuni.
Però noi hosts non vediamo nel conteggio della prenotazione quanto ha percepito come imposta di

soggiorno. Allora quando facciamo la dichiarazione trimestrale al COmune come possiamo sapere

quanto dichiarare? Non si rischia di dichiarare un importo diverso da quanto Airbnb ha percepito?
Inoltre mi pare di capire che i conteggi che fa Airbnb sono errati, nel caso mio la mia città richiede

due distinti calcoli di imposta di soggiorno per l'alta e la bassa stagione (in bassa stagione imposta

più bassa, si paga per una sola notte anzichè per tre notti).
Invece Airbnb fa pagare all'ospite l'imposta dell'alta stagione anche nei periodi di bassa stagione.

4 Risposte 4
Susanna0
Level 10
Milan, Italy

Se Airbnb incassa la tassa di soggiorno, non ci riguarda più e non ci interessa neppure sapere quanto ha incassato. Sono problemi di Airbnb e del Comune.
A Milano facciamo la dichiarazione online e c’è un campo dove possiamo scrivere qual è l’intermediario e il numero di pernottamenti, e basta.

Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Susanna0 non so se potremo non tenere conto di quanto preleva Airbnb. Abbiamo la spada di Damocle del famoso modello 21 , almeno per chi è attività extraalberghiera ed in quel caso se io devo compilare tale modello devo saperlo. 

Inoltre mi sembra di ricordare avendo letto a suo tempo i termini e le condizioni che la responsabilità in caso di errori nel versamento della Tassa di Soggiorno sia nostra e non di Airbnb.

Questo lo trovo assurdo ed è per questo che non Osanno affinchè sia Airbnb a collezionarla e riversarla al Comune. Spero sinceramente che a Roma non vada in porto. Me ne avranno a male in molti, ma penso che come in tutte le cose che si fanno, ci sono adempimenti, mansioni, burocrazia e anche questo dell'hosting lo richiede. Se si vuole avere vita facile ed incassare solo, allora meglio pensare all'affitto tradizionale e non addentrarsi in questo campo.

Susanna ho chiarito con il mio Comune. Nelle dichiarazioni trimestrali si indica solo il numero dei pernottamenti nella apposita sezione dedicata a Airbnb che riporterà come importo  0 (zero).  Nel mod. 21 immagino che l'impostazione sia simile. In pratica dobbiamo fregatene di quanto incassa Airbnb per l'imposta di soggiorno. 

Avevo scritto che tra l'altro Airbnb sbagliava il calcolo dell'imposta ma poi approfondendo ho visto che non aveva sbagliato, ero io che non sapevo che il mio Comune aveva fatto una recentissima delibera di variazione. 

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@Paola4, non so per la verità se vale solo per le locazioni turistiche o per tutti (credo per tutti, ma non ne sono sicura): ma è uscita una legge di recente per cui, quando un portale incassa il pagamento dell'alloggio e poi lo trasferisce al proprietario, diventa automaticamente responsabile dell'imposta di soggiorno - indipendentemente da eventuali accordi presi coi singoli comuni o no.
Quindi Airbnb dovrebbe essere SEMPRE responsabile dell'imposta di soggiorno, anche se per quel dato comune non la versa: dovrebbero essere problemi suoi, tra Airbnb e il Comune, e noi dovremmo sempre indicare che l'intermediario è Airbnb.
Lo stesso per Booking in quei casi in cui gestisce i pagamenti, nonostante Booking non si sia mai intromesso nella tassa di soggiorno e anzi la fa mettere come voce a parte nell'annuncio.

Questo in teoria.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno