Improvviso calo di prenotazioni

Aurora112
Level 2
Borgo A Buggiano, Italy

Improvviso calo di prenotazioni

Salve a tutti, mi chiamo Aurora e ho pubblicato il mio annuncio su Airbnb da circa due mesi. Nel periodo di Aprile ho ricevuto molte prenotazioni, che mi hanno occupata per circa 3/4 del mese. In questo ultimo periodo ho però riscontrato un drastico calo di prenotazioni che non riesco a comprendere. Vi lascio il link del mio annuncio, nella speranza di ricevere qualche consiglio su come migliorarlo ed un eventuale soluzione per ovviare al calo di prenotazioni. Ringrazio tutti in anticipo e vi auguro un buon proseguimento!

 

https://www.airbnb.it/rooms/30251091?preview_for_ml=true&guests=1&adults=1

5 Risposte 5
Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Aurora112 

per queste cose @Paola  e @Susanna hanno un vero talendo naturale! Forse possono aiutarti 🙂

(grazie!)

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Luca177
Level 10
Rome, Italy

Ciao @Aurora112  anche se non sono ne Paola ne Susanna forse posso aiutarti anche io a dispetto del suggerimento di @Francesca che ... non mi pensa pe' GNiente 😂😂😂😂

Intanto tieni presente che i primi tempi AirBnB da più visibilità al tuo annuncio per consentirti di ricevere le prime prenotazioni e, di conseguenza, le prime recensioni. Dopo è fisiologico che il ritmo con cui viene visualizzato e quindi prenotato il tuo annuncio si riduca un po'.

Ora vedo che di recensioni ne hai solo due e questo può influire soprattutto per chi è timoroso di prenotare online una casa, non ti preoccupare che questa cosa migliorerà nel tempo appena avrai altre 3 o 4 recensioni.

Per l'annuncio un suggerimento che reputo importante è: fai delle foto con un servizio professionale o da parte di qualcuno che comunque abbia competenza in materia.

Non ti offendere se ti faccio questo appunto, ma tu la casa la conosci e nel vedere le foto non ti accorgi magari che in dei casi trasmetti la sensazione di avere ambienti buii o in disordine (i cavi della TV, cerca di sistemarli in modo più ordinato, sembra una sciocchezza ma in foto stonano molto :D) 

Le foto sono, in particolare la prima, il proprio "biglietto da visita" nonché "vetrina pubblicitaria".

Quando un ospite cerca una sistemazione scorre spesso diversi annunci e sceglie di aprirne uno per la foto, la prima che vede. Per questo è importante scegliere con cura l'immagine e curarne equilibrio, luminosità ecc. ecc.

Nessuno di noi nasce fotografo quindi è normale non conoscere tutti i trucchi del mestiere per fare una buona foto che trasmetta con fedeltà quanto casa propria sia pulita, ordinata, accogliente e comoda 🙂 

Spero di esserti stato utile a dispetto 

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@Aurora112 , in parte è normale: all'inizio gli annunci nuovi sono evidenziati e portati ai primi posti nei risultati di ricerca, proprio per ottenere prenotazioni (e quindi recensioni) per consentirgli poi di "camminare con le loro gambe".

Secondo me però dovresti lavorare un po' sull'annuncio.
Prima di tutto: perchè solo in inglese? Capisco che sia il tuo target principale, ma visto che c'è la possibilità di inserire più lingue, usala e aggiungi la versione in italiano! 

Poi: la descrizione iniziale, secondo me, dev'essere meno descrittiva e molto più emozionale.
Sei nella campagna toscana! Viene percepito dagli stranieri come il paradiso in terra, ricordaglielo!
Non sprecare le prime 3-5 righe di descrizione (che è tutto quello che la gente legge) elencando cosa c'è in casa: quello lo vedranno dalle foto, e se proprio vuoi lo scriverai nella seconda descrizione. Ed evita gli aggettivi inutili come il bel paesaggio o il bel soffitto di legno:  puoi farglieli vedere nelle foto.
Nella prime righe devi scrivere com'è magico l'orizzonte al tramonto, o all'alba, con la fila di cipressi o di cespugli o di altri alberi insomma lo saprai tu, con la brezza che porta il profumo dell'erba tagliata o dei fiori o il cri-cri dei grilli la sera, con le stelle e le nuvole che corrono: sono queste le cose che devi scrivere! Che quando uno legge, deve pensare "io voglio andare qui!!!" e con urgenza anche.

Per le foto, a me personalmente non piacciono molto i mobili color legno però, se quelli sono, c'è poco da fare. Sicuramente però ci vuole una testata dietro ai letti, perchè altrimenti viene visto come una cosa buttata lì in qualche modo. Basta una stuoia colorata inchiodata al muro, non è che devi correre da un falegname adesso: in modo però da non sbattere la testa contro il muro quando si dorme. Inoltre, metti 2 cuscini a testa, per gli stranieri è normale.

Appena potrai, magari colora le pareti; e metti un box doccia, anche di quelli economici eventualmente, che la tenda è la cosa più sgradevole che ci sia; e aggiungi mensole o ripiani di fianco al lavandino, che sennò non sanno dove appoggiare le cose.

Nella descrizione dei dintorni devi aggiungere le distanze esatte in km. da Firenze, Pisa e Lucca, visto che nel titolo dici che sono vicine. Bisogna specificare.

P.S: ho visto che hai indicato 2 camere da letto: ma a me sembra che ce ne sia una, più un divano-letto negli spazi comuni, e non in una seconda camera. 

Fiorella33
Level 2
Lombardy, Italy

Ciao @Susanna0 e @Luca177 anch'io ho avuto un fortissimo calo di prenotazioni. Ho iniziato ad aprile del 2018 e mentre anno scorso avevo prenotazioni per tutto maggio e giugno, quest'anno  quasi 0, non è che sta succedendo qlc in Airbnb? Forse stanno entrando nel mercato anche altre piattaforme oltre alla già più conosciuta booking.com. Avete dei suggerimenti per altre piattaforme?

Marchetti0
Level 10
Rome, Italy

@Aurora112 Concordo con quanto detto dagli altri . Per tutti noi in questo campo c'è sempre tanto da imparare se ne abbiamo la voglia.

Ho visto che vicino a voi c'è Collodi il paese di Pinocchio e Montecatini Terme 2 luoghi conosciuti e di attrazione  che dovresti sottolineare nel tuo annuncio per attirare famiglie con bambini e persone collegabili con le terme.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno