Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
Buongiorno!
Mio marito ed io avremmo la possibilità di affittare una parte di casa dotata di angolo cottura, bagno e camera, ma non sono sicura quale tipo di attività convenga intraprendere in quanto mio marito lavora a circa 30 km da casa e quindi torna alla sera alle 19, io sono un medico (guardia medica / medico di famiglia) quindi entrambi impegnati e con una bimba piccola! Vorrei chiedevi se è possibile conciliare un’attività del genere . Se si quale sarebbe la migliore? Grazie a chi risponderà!
se la porzione di casa da affittare è autonoma e indipendente, può anche essere fattibile, mentre se condivide gli spazi (non intendo il giardino o il cortile) allora non è fattibile...ma solo per un problema relativo alla vostra sicurezza e tranquillità...
.
Sarebbe autonoma, come se fosse un monolocale.
Essendo un monolocale quale tipologia di locazione dovrei scegliere? Potrei fornire lenzuola , asciugamani senza dover servire la colazione giusto? Mi spaventa un po’ l’impegno in termini di gestione delle prenotazioni e check-in/chekout però è anche vero che potremmo farci aiutare o comunque non dare disponibilità in un periodo in cui siamo impegnati col lavoro.
Ciao @Michela213,
senti la regione Liguria ufficio turismo. https://www.regione.liguria.it/homepage/turismo.html . Spiega tutto e ti diranno cosa fare. Nel sito trovi anche alcune informazioni. Prima è meglio valutare cosa vuoi e puoi fare, quali pratiche devo fare. Se la casa è unica, mi pare tu debba fare affitta camere. Sempre che sia possibile. In generale, ti consiglierei innanzitutto di ottenere tutte le certificazioni della casa (impianto elettrico, idraulico ecc.) perchè seppur probabilmente basta una autocertificazione possono fare dei controlli e chiederli.
Ciao e buona fortuna.
Grazie @Francesco720! Andrò sicuramente sul sito per tutte le informazioni! Per le certificazioni non c’è problema perché è tutto da ristrutturare, quindi sarebbe tutto nuovo e a norma. Il monolocale fa parte della casa perché non ha abbastanza metri per essere diviso (minimo 50 m2, mentre la superficie è di circa 40 m2) .
grazie!
Ciao @Michela213,
di solito la metratura minima è 28 per una persona e 38 per due. Poi c'è il discorso finestre ed altri. In generale, se riesci a fare due abitazioni è meglio. Ci saranno dei costi aggiuntivi, in particolare gli oneri urbanistici: dipendono dal tuo comune.
Ciao
Ciao @Michela213,
benvenuta nella community!
Ti suggersico di dare un'occhiata a queste importanti discussioni: possono darti un'idea e guidarti nelle prossime cose da approfondire.
- https://alloggiatiweb.poliziadistato.it/PortaleAlloggiati/
- https://www.youtube.com/watch?v=t8lATGnHVww&feature=youtu.be
Facci sapere!
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community