Noi host usati come calzini

MariaGrazia40
Level 4
Cadegliano-Viconago, Italy

Noi host usati come calzini

Stamattina ricevo una mail di suggerimento da parte di airbnb, come al solito mi dice di abbassarenil prezzo, mi violenta psicologicamente dicendomi che 4 ospiti hanno guqrdato il mio annuncio ma hanno scelto una soluzione che costa 21 euro in meno (???) .... dicono di abbassare di 21 euro il mio prezzo giornaliero e qui scatta davvero il rammarico per essere trattati come carne da macello...il mio appartamento vista lago, zona silenziosa in quanto residenziale, 50 mq completamente a disposizione degli ospiti con giardino di 80 mq e posteggio privato, oltre ad entrata indipendendente e riscaldamento indipendente anche lui, dove non manca davvero nulla, dalla lavatrice agli asciugamani e le lenzuola, coperte e cuscini a scelta, tutto in ordine, oltre alla pulizia 5 stelle dimostrabile tramite le recensioni degli altri ospiti...chiedo 40 euro al gg a coppia e 10 euro dalla terza persona ... quindi dai 40 euro secondo voi dovrei togliere 21 euro....19 euro per due persone??? Ma nemmeno nelle supposte in giappone ti chiedono 9,50 euro a persona, e poi cosa faccio? metto un cartello all'entrata con scritto beneficienza ompozzo di s. Patrizio? Io non capisco proprio come vi venga solamente in mente di formulare queste mail... noi non siamo albergatori ma non possiamo di certo svenderci in questa maniera visto che la maggior parte di noi affitta una propria abitazione che con tanto sacrificio ha pagato o sta pagando, come nel mio caso... piuttosto che lasciarlo a 19 euro lo lascio chiuso... spero solo che dopo l'iniziativa rivolta a noi host cambi qualcosa, il rammarico è davvero tanto.

16 Risposte 16
Paola4
Level 10
Rome, Italy

@MariaGrazia40

non ti amareggiare in questo modo. Non devi proprio prenderle in considerazioni quelle mail e quei suggerimenti di prezzo che ti arrivano.Il sistema ovviamnete è automatizzato e prende in considerazione certamente listing che non sono nemmeno paragonabili in termini di qualità e servizi. D'altra parte non potrebbe essere diversamente essendo automatico, e su quale parametro pensi si possa impostare un meccanismo del genere, se non sul prezzo? Io mi faccio delle grosse risate e penso :  se hanno scelto un altra cosa ad un prezzo più basso del mio, che come il tuo è più che giusto per i servizi, la cura, l'attenzione che dedico ai miei ospiti, meglio per loro. Io non svendo per poi vedermi arrivare gente poco rispettosa, incivile e che mi fa rimpiangere di aver accettato il suggerimento.

Mi auguro che prima o poi Airbnb pensi a valorizzazre gli annunci di qualità e a fare un pò di pulizia tra i listing indecenti, e ce ne sono.

Non prenderla come una cosa personale, perchè di personale non ha proprio nulla; prosegui per la tua strada a testa alta e  vedrai che continuerai a raccogliere recensioni  positive.

Adolfo5
Level 10
Avegno, Italy

@MariaGrazia40 non ti angustiare queste mail arrivano a tutti, fai come me e come suggerisce @Paola4: ignorale!! Nello stesso tempo che mi arrivava la mail "terroristica" mi è arrivata anche una prenotazione dal 24/12 al 5/1 al mio prezzo "pieno". Peccato per quelli che scendono e che si lasciano convincere...

Adolfo
Il seguito alle prossime puntate
MariaGrazia40
Level 4
Cadegliano-Viconago, Italy

Grazie mille @Paola4 e @Adolfo5 sono contenta che ci sia qualcuno che grazie alla propria esperienza riesca a rassicurarmi.

Un caro saluto e una serena notte 🙂

Benedetto3
Level 2
Catania, Italy

Ciao a tutti,

pensate che nello stesso stabile dove ho il mio appartamento dato in affitto turistico insistono altri tre appartamenti in affitto turistico e nell'area intorno insistono altre decine di B&B con prezzi inferiori al mio anche di oltre il 50% eppure ho prenotazioni pari a quelle dei miei vicini se non di più.

Pertanto il mio prezzo è giusto per quello che offre il mio alloggio ed il mercato lo riconosce e sceglie. 

In qualche modo il prezzo fa selezione ed infatti ho avuto sempre ospiti meravigliosi.

Cara Paola quando arrivano quelle email clicca tranquillamente sul tasto NO GRAZIE!

Benedetto3
Level 2
Catania, Italy

Schermata 2017-12-01 alle 08.31.38.png

Francesco192
Level 10
Liguria, Italy

Ciao @MariaGrazia40,

 

concordo e già qui si è ampiamente discusso circa la scorrettezza di Airbnb nei suggerimenti dei prezzi ( https://community.withairbnb.com/t5/forums/v3_1/forumtopicpage/board-id/annunci/page/1/thread-id/189... ). Spero che Airbnb si renda conto che troppo spesso quei suggerimenti sono talmente folli che danneggiano lo stesso Airbnb. Chi dà consigli folli deve essere considerato folle, non è una giustificazione che quei consigli siano derivati da calcoli automatici. Sono sbagliati. Putroppo mi pare che molti li ascoltino e tutto cià rovina il mercato. 

 

Ciao e buona fortuna.

MariaGrazia40
Level 4
Cadegliano-Viconago, Italy

@Francesco0ciao 🙂

Giusti o sbagliati i loro calcoli dalle mie parti non esistono posti più economici del mio,  ma c'è chi forse non fa pagare le spese di pulizia che probabilmente calcola già nel prezzo a notte... Boh comunque nel mio paese sono quella più economica quindi questo mi fa pensare che non ci siano veri e propri calcoli ma come dicevo ieri solo una violenza psicologica che per chi è alle prime armi come me si fa mille domande sulla veridicità di questi dati.. Comunque avevo già abbassato il prezzo dal 3°ospite a 10 anziché 15 adeguandomi al mercato (secondo un loro suggerimento), e affidandomi  alla loro esperienza... Ecco questo è il mio fastidio, sfruttano le inesperienza di chi si affida ad un colosso come loro ma in realtà guardano solo i loro di interessi

Ps. @Francesco ho guardato l'allegato ed effettivamente avevo letto il tuo intervento  e ti avevo già messo un like due settimane fa 🙂 

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@MariaGrazia40, come già ti hanno detto altri, non considerare i loro suggerimenti.

Rialza i tuoi prezzi come credi che sia giusto, e vedrai che le prenotazioni arriveranno lo stesso, con molto maggiore soddisfazione tua e anche dei tuoi ospiti. E’ opinione diffusa, infatti, che gli ospiti che cercano il prezzo più basso poi non sono mai contenti, fanno danni, e lasciano la casa uno schifo (è logico: quello che costa poco vale poco).

Anzi: se provi a lasciare un prezzo esageratamente alto a un giorno, per un paio di settimane, poi vedrai che il prezzo suggerito diventerà circa il 30% in meno  del tuo prezzo esagerato, anche se searà comunque più alto del tuo normale. Se lo abbassi, dopo un po’ il prezzo suggerito sarò del 30% in meno del nuovo prezzo, stesso giorno. Se lo abbassi ancora, ti suggeriranno di nuovo il 30% in meno.

Non c’è limite. 
Quindi, vai tranquilla e fatti una risata.

Silvia217
Level 7
Florence, Italy

@MariaGrazia40

 

Non ti curar di loro, ma guarda e passa...

 

Ovviamente il "loro" è airbnb, non gli altri hosts..:)

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

@MariaGrazia40

 

Quando si va ad acquistare qualcosa (un abito, una televisione, una automobile, qualunque altra cosa), si sceglie sempre e solo quella che costa di meno?

O si fa una valutazione del rapporto qualità/prezzo, sulla base delle nostre esigenze ed aspettative e, ovviamente, delle nostre disponibilità?

Se fosse cosí si venderebbero solo Panda (e non anche Merceds, Bmw o Ferrari), solo TV 20 pollici non HD (e non anche 65 pollici UHD), solo giacche di flanella (e non anche in cachemire e firmati).

E perchè mai una Ferrari divrebbe essere venduta al prezzo di una Panda?

 

Ora, a parte l’esagerazione degli esempi, é il concetto che conta: il prezzo deve essere quello “giusto” per quello che offri, non quello che un software (che non ha la possibilità di valutare tutti gli aspetti in gioco, come le foto, la posizione effettiva, le recensioni (non solo le stellette, ma anche i contenuti scritti), ecc. e tutte quelle cose che facciamo quando valutiamo un qualsiasi acquisto.

E che fanno tutti gli ospiti, anche quando scelgono una vacanza.

 

 

Quindi, come ti hanno già detto tutti gli altri, ignora i suggerimenti di riduzione dei prezzi di Airbnb, che altro non é che un gioco al massacro.

E che fa si che ti porteresti dentro un target di clientela di livello meno elevato (che poi magari ti crea anche altri problemi).

Inoltre, l’impressione che tutti quanti noi abbiamo, nella valutazione di un prodotto, é che basso costo = bassa qualità.

ANTOeMARI0
Level 2
Alghero, Italy

Cara Maria Grazia appoggio pienamente le tue giustissime osservazioni contro AIRBNB!

In diverse occasioni ho notato che Airbnb, nel suo specifico interesse , piuttosto tutela le prenotazioni e quindi gli Ospiti, invece che gli HOsts. Ma Airbnb non ha capito che se tutti noi Hosts , o una buona parte, ci cancellassimo da Airbnb per dirottare verso altri siti atrettanto efficaci, si troverebbe nelle condizioni di crisi e di pianto perchè Airbnb , e chi per  questo sito, non hanno capito che noi Hosts  diamo loro da vivere e lguadagnare con le nostre proprieta'.

Pertanto consiglierei a questo ingiusto e discriminante sito verso gli Hosts ,  di riflettere bene e rivedere i loro  insensati comportamenti nei nostri confronti!

Buona serata a tutti i miei colleghi Hosts !

Mari

ANTO e Mari
Cereda0
Level 1
Voghera, Italy

Ti dò pienamente ragione,ma questa è la loro politica ovviamente per poter vendere di più... importante non fare lo stesso gioco Delle agenzie immobiliari  che per vendere hanno giocato al ribasso e le case ora non valgono più una cippa..Io personalmente non ribasso nulla....4 persone a 50 al giorno , casa completa di tutto......ma fatemi piacere air..............3 giorni in due solo colazione a Bordighera mi è costata 400 euro..........( tralaltro camera orribile)..

ANTOeMARI0
Level 2
Alghero, Italy

Cara Cereda,  ci sono diverse cose che noi Hosts dovremmo contestare alle regole di Airbnb,  e tra queste è sicuramente io fatto che Airbnb, per suo interesse, impone obbligatoriamente a noi Hosts  di chiedere il deposito cauzionale  solo tramite il sito e non all'arrivo con tutte le complicazioni che sorgono  se un ospite di crea danno  .....perchè , in tal caso, comincia per noi un iter con Airbnb  che si potrebbe definire un Calvario(provare per credere) , visto che  il sito tutela maggiormente gli ospiti e , prendendo tempo, sconfina da cio' che sono i diritti dell'host  cioè  avere subito il risarcimento   danni senza ulteriori  possibilita' per l'ospite di  rifiutare se il danno c'è e avviando a loro dire una trattativa  tanto lunga e pietosa  che umilia gli Hosts. Il deposito è giusto che lo ritirino gli Hosts all'arrivo e che direttamente con l'ospite alla partenza cerifichino insieme  se vi siano stati danni o meno al fine del rimborso  immediato del deposito .

Ma abbiamo capito che Airbnb mira a trattenere soldi da tutte le parti per il suo torna conto e  quindi insiste sul suo ritiro del deposito cauzionale on line a favore della propria piattaforma bancaria.

E' UN IMPOSIZIONE SLEALE E INACCATTABILE PER NOI HOSTS.

Ora Airbnb si arroga il vanto di essere  tra i siti piu' popolari  e rilevanti nel mondo ecco perchè mira maggiormente a pretendere i suoi interessi! Mi auguro, a tal punto,  che Airbnb  venga sopraffatto da tanti e tanti e tanti altri siti che possano rubargli la piazzia  mondiale .

Relativamente ai prezzi di affitto da noi Hosts stabiliti poi.... cari colleghi  Hosts, non scoraggiatevi e imponete i vostri prezzi perchè oltrttutto noi poi facciamo i conti  con le tasse  che il sito Airbnb non considera perchè non gliene frega niente e non frega niente tanto meno agli ospiti che  prenotanon che vogliono solo spendere poco e magari poi fare tante frustranti critiche a nostro danno.

Gli ospiti che vogliono  fare una bella vacanza devono pagare il giusto nostro prezzo ....o diversamente se ne vadano negli alberghi e paghino  i prezzi che meritano!

Buona  giornata a tutti voi cari  colleghi Hosts!

Mari

ANTO e Mari
Adreano0
Level 1
Perugia, Italy

Cara Airbnb,   io vorrei che voi fate presente ai clienti che ora in europa ,e non solo,siamo in inverno, e perciò il riscaldamento è un costo extra secondo le proprie esigense, oltre la tariffa pattuita. Una cosa  è per chi affitta una camera del proprio appartamento, comunque riscaldato, altro è per chi come me che cede un appartamento parte di una villetta del tutto indipendente,con il proprio contatore. In breve basta aggiungere nell'annuncio "il riscaldamento è un extra  secondo il consumo" Questo per evitare eventuali discussioni. Grazie Adreano.    

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno