PRENOTAZIONE IMMEDIATA

Antonella3
Level 9
Florence, Italy

PRENOTAZIONE IMMEDIATA

Per quanto mi riguarda ho avuto delle cattive esperienze con la "prenotazione immediata".

Degli Host con ottime recensioni hanno usato la prenotazione immediata  per cercare appartamenti ai loro "amici". Peccato che io abbia consegnato un gioiellino di appartamento e questi "amici" mi abbiano restituito un vero porcile, un stalla.

Inoltre...peccato che io accetti una prenotazione immediata per 4 adulti e, con stupore,  mi si presentano in 8 persone che avranno certamente bivaccato nonostante abbia manifestato le mie perplessità.

Ed ancora.....un'altro caso...peccato che io informi che l'appartamento non è adatto ai bambini al di sotto di un certa età e tu ti presenti alla porta di casa con una bambina di 2 anni! E non sei nemmeno la persona che ha prenotato!!

 

Insomma ritengo la prenotazione immediata un "FLOP" e quando cerco di disattivarla AIRBNB fa una azione persuasiva quasi intimidatoria.

 

Antonella

40 Risposte 40
Francesco192
Level 10
Liguria, Italy

Ciao, sei stata sicuramente sfortunata. Per me altro che flop, ottima cosa che mi da l'opportunità di ricevere prenotazioni senza attendere conferme od altro. Se non ti piace, toglila.

 

Riguardo alle case porcili bisogna rendersi conto che i guest pagano delle spese di pulizia, queste dovrebbero essere sufficienti a riordinare la casa con qualche imprevisto altrimenti sei te che hai sbagliato ad inserire l'importo. Personalmente "detesto" quegli host che ritengono le loro case un gioiellino e chiedono di sporcarle il meno possibile, di lasciarle come ricevute...e poi chiedono le spese di pulizia. In ogni caso una casa porcile te la può restituire anche uno che prenota senza prenotazione immediata. A me comunque è mai successo. 

 

Facile a dirsi ma difficile a farsi se ti prenotano in 4 e si presentano in 8 non dovresti farli entrare in casa o comunicarlo subito ad Airbnb. In caso questo può accadere anche senza la prenotazione immediata. A me è mai capitato. 

 

Chi viene in casa tua può anche non rispettare certe tuoi consigli e ritenere che per lui ad esempio va bene portarci un bambino di due anni. Infatti non esiste in teoria casa pericolosa per un bambino di due anni a meno controllato normalmente. Se tu spieghi bene perchè non consigli bambini, i genitori potranno appunto ben pensare che a loro va bene lo stesso. Se tu non scrivi il perchè, non lo metti bene in evidenza e soprattutto hai una casa PERICOLOSA per i bambini quindi hai un burrone, e non magari delle scale un pò più ripide, oppure dei fili scoperti sopra la vasca allora questa casa non dovresti proprio affittarle qui ed ovunque. Se poi ti si presenta alla porta una persona che non ha prenotato, come sopra non dovresti accoglierlo oppure sentire Airbnb. In ogni questi problemi possono accadere anche senza prenotazione immediata ed a me non sono mai capitati. 

 

La prenotazione immediata non è un FLOP, sei stata sfortunata ad usarla o forse te sei stata un flop ad usarla semplicemente perchè non hai le caratteristiche guste per sfruttarla e sopportarla al meglio. 

Antonella3
Level 9
Florence, Italy

@Francesco192

io non mi ritengo un " FLOP" perchè, per sensibilità e onorabilità,  non ho mai dato fregature a nessuno. Chi affitta la mia casa la trova esattamente così come la vede pubblicizzata anzi, ad onor del vero, è ancora meglio che in foto! A ragion veduta la posso considerare un "gioiellino": le  recensioni parlano. Se vengo "detestata"  per questo  poco male, di contro sono stata molto apprezzata dai miei ospiti...opss!

 

Non ho mai chiesto di restituirla pulita così  trovata, ma certamente chiedo di avere più rispetto per le cose altrui, per gli arredi ed i suppellettili  in essa contenuti e, soprattutto, per le  regole che detto in generale. Condizione essenziale e da ACCETTARE in caso di  prenotazione immediata. Per l'incuria e la negligenza, se voglio, ti posso  anche chiedere la pulizia supplementare così come le eventuali riparazioni ai danni da te provocati. Perchè quella è UNA MIA PROPRIETA' e come tale la devi rispettare. Se non sei in grado di farlo, probabilmente per mancanza di educazione, te ne vai sotto una tenda in un campeggio.

E poi "MAI DIRE MAI" la strada è lunga anche per te e di intoppi se ne trovano!

 

Antonella

Francesco192
Level 10
Liguria, Italy

@Antonella3 ciao

 

Non credo tu sia un flop ma che per te è stato un flop perchè hai caratteristiche diverse da me e da molti altri che la usano con soddisfazione. Ho usato le parole sbagliate, scusa.  

 

Se nella tua descrizione hai scritto che casa tua è un gioiellino e chiedi di non sporcarla mi ritengo sfortunato, assolutamente non c'era nessun riferimento personale specialmente verso di te. Assolutamente non ti detesterei ma si tra parentesi nel senso che molto non condividerei.  Ovviamente le regole le deve fare il proprietario e non lo metto in dubbio, tuttavia ad ognuno possono piacere o no. Anche qui non ho usato le parole giuste, scusa. 

 

Sul rispetto sono d'accordo ma purtroppo non è garantito che chi prenota senza prenotazione immediata sia molto rispettoso e rispetti le regole. A me capita spesso che gli ospiti non vedano le regole, Airbnb dovvrebbe sottolinearle meglio. Se detti regole particolari corri più rischi e allora appunto forse è meglio non scegliere la prenotazione immediata. Subito dopo la prenotazione immediata puoi comunque comunicare immediatamente con gli ospiti ed informarli personalmente su tutte le regole. Puoi anche impedire di ricevere prenotazioni immediate per il giorno stesso e credo anche per il giorno dopo, dandoti un buon preavviso. Se non puoi rispondere in fretta a tutte le prenotazioni / messaggi, a maggior ragione è meglio non scegliere la prenotazione immediata. 

 

Spero di trovare meno intoppi possibili e faccio il possibile per non trovarli, ne ho trovati tanti in passato ma finora mai con gli affitti brevi ma certamente una bella fregatura la aspetto. Qualche rottura ogni tanto e più sporco del normale per me non sono intoppi ma ovviamente ognuno ha le sue caratteristiche. Bisogna anche scegliere gli arredi giusti per il prezzo e viceversa. 

 

Ciao

Antonella3
Level 9
Florence, Italy

@Francesco192

Adesso ti sei spiegato meglio e volentieri accetto le tue scuse.

 

Buon lavoro.

 

Antonella

Mario158
Level 2
Vermezzo, Italy

Ho cominciato come host nel 2015 con Airbnb, sono attualmente presente anche su altri portali e tutti purtroppo tendono a spingere sempre di più sulla prenotazione immediata (su Booking non è mai stato possibile fare altrimenti).

Dal punto di vista del guest la prenotazione immediata è apprezzabile perchè non occorre attendere la risposta dell'host ma soprattutto è molto pratica quando uno è in viaggio, fa tutto con lo smartphone e cerca una soluzione per la sera o il giorno dopo.

Dal punto di vista dell'host la prenotazione immediata non consente di valutare le recensioni sull'ospite, questo è MOLTO negativo, e porta soprattutto AFFITTI BREVI e prenotati a breve scadenza, il che può o meno far piacere a seconda del tipo di casa che si offre (se faccio l'host, ad esempio, a Caserta, è normale avere richieste di una sola notte da chi è di passaggio e si ferma a visitare la reggia, se sono a Firenze è più probabile avere richieste di alcuni giorni, se sono in una località balneare apprezzerò soggiorni di 1-2 settimane e non quelli brevi).

Al di là degli aspetti tecnici (si può sempre fissare un soggiorno minimo di x notti, ad esempio, se non si gradiscono i soggiorni brevi) mi dà veramente fastidio la spersonalizzazione del rapporto con l'ospite (non sai chi ti arriva e non sei un albergo !) e quello che percepisco come un grezzo tentativo da parte dei portali di avere il cliente in esclusiva.

Infatti da parte dell'host è una brutta idea accettare la prenotazione immediata su più portali, perchè la sincronizzazione dei calendari funziona MALE e soprattutto non è MAI immediata: il rischio di prenotazioni sovrapposte è reale, le penali all'host per la cancellazione pure, ma soprattutto io non ho la faccia di uno che cancella una prenotazione confermata per futili motivi.

La spinta a scegliere un portale solo è pertanto forte, ma chi ha detto che il portale prescelto sarà X oppure Y ?

Come noi host cerchiamo di caratterizzare la nostra offerta per attirare i clienti per cui la riteniamo più mirata, ad esempio io offro un "monolocale per amanti della natura", così dovrebbero fare secondo me i portali, non farsi concorrenza con mezzucci come la prenotazione immediata (le altre dolenti note sono l'opzione dei prezzi automatici e le politiche di cancellazione).

Airbnb era caratterizzato, e per questo l'ho usato spesso anche come viaggiatore, da un rapporto personalizzato, in molti casi "familiare", fra ospitante e ospite: buttiamo tutto via per finire nella grigia uniformità, dove noi host sceglieremo solo in base a chi applica l'1% di commissione in meno ?

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Mario158,

 

Grazie per aver condiviso la tua opinione, un'analisi molto interessante.

 

Posso chiederti, in veste di viaggiatore, che tipo di esperienza hai avuto viaggiando con Airbnb e quali sono gli elementi che a parer tuo hanno bisogno di essere migliorati o lasciati come tali?

 

Nei panni da ospite tanti punti di vista cambiano e, quando si è allo stesso tempo host, si può fare una considerazione più ampia dell'argomento.

 

Attendo tue! 🙂

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Francesco192
Level 10
Liguria, Italy

Ciao @Jim1,

 

io viaggio pertanto mi permetto di risponderti. 

 

Ho già scritto in merito e forse hai notato, Airbnb dovrebbe migliorare i controlli sulla mappa proprio come fanno i competitors. Nel comune dove affitto per brevi periodi ci sono alcuni alloggi posizionati ad almeno 3/4 km dalla loro posizione reale. Ho segnalato parecchie volte ad Airbnb la situazione mostrando prove certe ed a differenza dei concorrenti gli annunci non sono stati corretti ma Airbnb mi ha detto che si accontenta che l'alloggio sia posizionato nel comune corretto. Se sono pochi questi errori, ed effettivamente in quella zona sono pochi, non è una giustificazione per non intervenire. Come non è una giustificazione che ci si affida alle recensioni che è chiaro non bastino. Sarebbe forse accettabile un bordello qui pubblicizzato solo perchè ha recensioni positve di chi ha gradito i servizi ed ignorato che sono ilegali? Bisogna semplicemente intervenire, come fanno i competitors, per tutelare la correttezza della mappa ed evitare concorrenza sleale e scontentezza dei guest che certamente se noteranno questi errori prenoteranno più volentieri in altri siti. E certo bisogna scordarsi una regola assurda in questo contesto che permetterebbe a tutti di inserire l'alloggio in qualsiasi punto nel comune. 

 

Inoltre le regole della casa non sono forse sottolineate abbastanza, molti miei host mostrano di non conoscerle al momento della prenotazione. 

 

In veste di viaggiatore, ma anche di host, questi sono gli elementi che a parer mio devono essere migliorati. 

 

In veste di host, dovrebbero essere annullate le politiche di sconti in riferimento alla policy di cancellazione scelta. Questa dovrebbe essere una scelta libera e ragionata e non spinta da Airbnb con sconti nella direzione che più a lui interessa. Vista la natura della maggior parte delle strutture qui dentro, la condizione di poter cancellare una prenotazione anche il giorno prima sarebbe nel campo professionale e di un esperto utente assolutamente inaccettabile, prevedere degli sconti se scelta significa mettere una bella rete per catturare gli spensietati ed inesperti che sono molto frequenti qui su airbnb proprio perchè ci sono regole a loro più adatte, diverse da quelle ad esempio di Booking. Avrebbe molto più senso offrire sconti a chi offre la prenotazione immediata, od a chi è un ottimo host, non a chi accetta una condizione che per la maggior parte degli alloggi qui presenti sarebbe inaccettabile, che nessuna agenzia immobiliare o professionista accetterebbe o consiglierebbe, che certamente potrebbe rovinare molti bilanci familiari degli inesperti utenti che si accorgeranno del danno solo quando, mai dire mai, un guest sprenota senza penali il giorno prima due settimane al mare nella stagione alta. Airbnb riceverebbe più prenotazioni se nelle nostre case ci fossero quadri di valore, ma ovvio che generalmente non sarebbe consigliabile visti i prezzi medi che riceviamo per notte, sarebbe quindi corretto se airbnb facesse sconti a chi propone case museo sapendo bene che la maggior parte di noi non incassa abbastanza per potersi permettere di mettere in conto fisiologiche rotture o anche furti di quadri di valore? No, sarebbe scorretto, come lo sono gli sconti per le policies. In ogni caso, queste sono condizioni che ragionevolmente non andrebbero bene per la maggior parte di noi, e allora perchè inserire sconti per qualcosa che andrebbe bene solo a pochi di noi? Mi sento offeso per questo, qui si affittano case tra privati, la policy di cancellazione più blanda è inaccettabile, ho le case piene in estate anche con policy più rigide, non vedo perchè chi è diverso dalla maggior parte di noi, o chi con spensieratezza sbaglia a sceglierle, debba avere tariffe più basse delle mie. Che si facciano sconti per caratteristiche più accettabili per la maggior parte di noi. 

 

Spero che tutto ciò venga risolto, che Airbnb non passi come il furbetto del quartiere, l'unico nel quale non vengono controllate le mappe, l'unico che ha una marea di policies blande a fronte di sconti ma nello stesso tempo il più utilizzato da tutti con estrema gioia fino a quando non capita il problemino che solo qui può capitare. I furbetti prima o poi vengono scoperti. 

 

ciao

Francesco192
Level 10
Liguria, Italy

@Mario158 ciao

 

Per molti guest evidentemente con caratteristiche diverse dalla tua la prenotazione immediata è molto comoda. A me evita di dover chacchierare e perdere tempo, di prendere quindi prenotazioni veloci per un'offerta che pubblico con estrema chiarezza ed ho un modello di lavoro, e il tempo che ci dedico me lo permette, di superare tutti i possibili problemi anche con altri portali. Si può inoltre scegliere di non accetarla per il giorno stesso, si può scegliere di contattare immediatamente l'ospite ed ovviamente Airbnb ti da il diritto di cancellare la prenotazione, anche se è immediata, se e quando si scopre che il guest non intende rispettare le tue regole. Il bello è proprio la scelta che il portale ti da e trovo giustissimo che venga data la possibilità a me e ad altri di scegliere opzioni che permettano di ottenere più prenotazioni esattamente come tutti a nostro modo lo facciamo inserendo belle foto, arredi di qualità, check-in in orari particolari e quindi anche maggiore disponibilità nei confronti delle naturali necessità che qualsiasi guest può avere. 

 

La prenotazione immediata non spersonalizza il rapporto, anzi ti da immediatamente la possibilità di avere numero di telefono e di poter immediatamente contattare personalmente gli ospiti. Io so sempre chi mi arriva, se ricevo una prenotazione immediata per domani e non contatto l'ospite per informarlo di questo o quello la colpa è mia e solo mia come la colpa è mia se non chiudo il calendario in altri portali. 

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

@Francesco192 mi piace il tuo punto di vista. Effettivamente si possono avere informazioni sul guest anche con prenotazione immediata, e nel caso non ci si trovasse a proprio agio, si può comunque cancellare. È bene considerare questa funzione sotto diversi aspetti.

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Francesco192
Level 10
Liguria, Italy

@Jim1 ciao,

 

vorrei inoltre fare presente che è possibile inserire un deposito cauzionale anche per le prenotazioni immediate e appunto impostare questo deposito in maniera tale da potersi ripagare da eventuali danni fatti da inquilini che non si è potuto conoscere abbastanza proprio a causa della prenotazione immediata. Ci sono poi altri sistemi, come settare qualche giorno di preavviso, rifiutare lo stesso le prenotazioni se chiaramente si accerta che gli ospiti non vogliono rispettare le regole della casa, accettarla solo da utenti con recensioni positive, altri mi pare e comunque il controllo al momento del check-in. Personalmente, almeno per come lavoro io e viste le caratteristiche delle case che attualmente qui pubblicizzo, trovo sicura la prenotazione immediata non solo perchè posso immediatamente contattare l'inquilino ma anche perchè mi viene mostrato immediatamente il nome ed il cognome potendo quindi fare fin da subito, se volessi, ricerche approfondite sulla credibilità dell'inquilino. Tutto ciò che accade prima, dove non viene mostrato il numero ed il cognome, non lo ritengo comunque abbastanza sicuro specialmente perchè difficilmente chi vuole ingannare mostra i suoi inganni in messaggi qui su airbnb con tutto il tempo che si ha per far apparire ciò che non è. 

 

Infine vorrei sottolineare come la prenotazione immediata non sia stata inventata da Airbnb, booking o altri portali ma è una normale disponibilità che uno particolare proprietario può concedere ai suoi futuri inquilini per qualsiasi tipo di affitto. Da quando ci sono le case in affitto, c'è anche qualcuno disponibile ad affittarle anche il giorno stesso al primo che promette di accettare certe condizioni, che paga l'intero importo di affitto, che mostra le sue generalità e si mette a disposizione per essere contattato per qualsiasi richiesta. Prima di airbnb e booking lo si faceva ad esempio affidando la proprietà ad una agenzia immobiliare e mostrandosi disponibili a preparare la casa anche con pochissimo preavviso, ai tempi dei romani lo facevano in altra maniera ma lo facevano. Non lo facevano certo tutti e io non credo lo farei se affittassi una villa di 500 metri quadri o se non avessi il tempo giusto. Ovviamente poi ci vuole fortuna come per tutte le cose. 

 

Ciao

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@Mario158, anche con la prenotazione immediata puoi scegliere di applicarla solo a ospiti che abbiano già avuto recensioni positive: tutti gli altri devi approvarli come al solito. Non sarà una garanzia, ma è già qualcosa!

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno