Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
Ehilà,
di recente ho notato alcune discussioni nella community che toccano diversi stili di hosting, e quindi ho pensato che potesse essere un interessante punto di discussione.
A seconda del tipo di alloggio che offri, dalla quantità di tempo libero che hai a disposizione, il tempo da dedicare ai tuoi ospiti varia parecchio.
Trascorri spesso del tempo con loro, oppure pensi che i tuoi ospiti preferiscano avere del tempo per loro? Includi delle informazioni su questo aspetto nella descrizione dell’alloggio o nelle informazioni di benvenuto?
A presto,
Francy
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityIo affitto due alloggi di cui gli ospiti hanno piena disponibilità, quindi li incontro al check-in e di norma mi preparo a dedicargli circa un'ora del mio tempo perché:
- 20 minuti servono per accoglierli tra pratiche burocratiche e test delle chiavi, internet e tour della casa
- 20 minuti SE gli interessa per spiegare il quartiere e le risorse in zona, così da sapere dove fare la spesa, comprare i biglietti dell'autobus o andare al ristorante/pub/wine bar ecc. ecc.
- 20 minuti SE gli interessa per dare qualche informazione sulla città di Roma e magari fare un giro meno consueto di bellezze che altrimenti sfuggirebbero
Terminata questa fase molto dipende sia dal rapporto che si instaura sia dal tempo a mia disposizione oltre che, non da ultimo, l'orario in cui si effettua il check-in.
Se si chiacchiera amabilmente e gli ospiti mostrano interesse per il quartiere (Pigneto) allora mi fa piacere magari fare due passi con loro per magari andare a prendere un gelato, un aperitivo o semplicemente fargli scoprire della street art ed i legami con il passato recente.
Cerco sempre di non essere "ingombrante" come presenza, ma davvero la maggior parte delle volte ho piacere di scambiare due chiacchiere con i miei ospiti, soprattutto se vengono da molto lontano.
Quasi fossero lontani cugini o amici di amici cui far sentire il calore della mia città 😄
Sei alto 1.90, Luca, SEI ingombrante 😉 😄
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communitySono un host brasiliano. Ho deciso di dare un parere qui. C'è un italiano che scrive nella comunità brasiliana. Penso che sia ok se scrivo qui a volta. Ma se non va bene, fammi sapere. (Mi piace anche l'Italia perché la mia bisnonna e il mio bisnonno venivano dal Veneto).
Affitto tutto lo spazio, di cui gli ospiti hanno piena disponibilità. Di solito il mio contatto è solo al check-in. Cioè, incontro l'ospite al check-in e parliamo rapidamente. Mostro l'appartamento e do spiegazioni di base sulla casa. Se l'ospite vuole informazioni sulla città e sul quartiere, allora spiegherò.
Ma se posso, parlerò anche dello stile degli ospiti.
Alcuni ospiti sono più comunicativi, come spagnolo, francese, italiano e persino tedesco. Gli italiani più maturi si comportano in modo simile ai brasiliani del Brasile centrale e meridionale. Ma gli italiani sono più loquaci. Ma ho avuto pochi ospiti italiani. Ho anche una buona conversazione con alcuni inglesi. Ma comunque, in generale, la conversazione si ferma al check-in e li lascio del tutto a mio agio.
Ciao @J-Renato0
sei il benvenuto!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community