Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
Ciao a tutti,
I vicini sono una parte fondamentale del luogo in cui viviamo e affittiamo, sia che si sia in un condominio, quasi gomito a gomito, o in una casa indipendente con qualcuno dall'altra parte della strada.
I vicini possono diventare indispensabili alleati: ci aiutano se abbiamo finito qualcosa o se abbiamo bisogno di ricevere un pacco. D’altra parte le relazioni con i vicini possono essere tese se non stiamo attenti, in particolare quando affittiamo l’intera casa agli ospiti.
Come mantenete buoni rapporti con i vostri vicini? Offrite ai vostri ospiti delle indicazioni per essere rispettosi?
(Airbnb fornisce altri buoni consigli per essere un host responsabile qui: https://www.youtube.com/watch?v=t8lATGnHVww)
Non vedo l'ora di leggere le tue risposte,
A presto,
Francy
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community
generalmente i CICINI (nuova declinazione linguistica della francy) sono dei rompiscatole...sopratutto nel momento che vengono a conoscenza che ci saranno degli estranei che fanno avanti e dietro nel condominio... la prima cosa che fanno sarà quella di coalizzarsi tra loro per metterti i bastoni tra le ruote... poi quando capiscono che sei in regola con la legge allora Obtorto Collo accettano lo status che si è venuto a creare...ma spiano sempre ciò che accade per prenderti in fallo... 😉
.
Mi sembra molto carino "cicini" :)) (grazie, ho corretto)
Cosa consigli di fare subito per "regolarizzarsi"? Intendo una scala di priorità.
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityIo quando accolgo i miei ospiti, fuori dal portone o alla fermata del bus, comincio a parlare della tranquillità della zona... pur essendo in pieno centro, è una via laterale meno trafficata. Mi scuso per i lavori in corso davanti al porto (sono quattro anni che c'è un cantiere aperto...), che comunque vengono rispettati gli orari di riposo. Poi, salendo in ascensore, raccomando loro di chiudere bene le porte dell'ascensore, per non creare disagi agli altri condomini. Mostro che casa mia è proprio accanto alla loro, che accanto ancora c'è uno studio legale con una videocamera sul pianerottolo, così stiamo super sicuri!...
Insomma, credo che queste piccole indicazioni aiutino a far capire che sono in un condominio vissuto da famiglie e da lavoratori.
Non mi è mai capitato di avere problemi con gli altri inquilini
Se non vado errato nell'annuncio non fai menzione della telecamera (videosorveglianza) sul pianerottolo... anche se non è tua devi cmq farne menzione per non avere contestazioni future...indipendentemente che possa essere utile per la loro sicurezza... ma sempre di intrusione nella altrui privacy è... 🕵️♂️
.
Pensi che debba indicare nell'annuncio che c'è una telecamera nel pianerottolo? In realtà è puntata solo sulla porta dello studio legale, credo la utilizzino per vedere chi è quando qualcuno suona, forse potrebbe riprendere chi passa da quella porta, cioè dall'ascensore alla porta di casa. Non so se sono stata felice, scusate, sono un po' febbricitante. @Patrizia16 che dici, meglio che la citi? E dove?
la normativa sulla privacy è molto restrittiva... in un condominio se ci sono parti comuni con sistema di videosorveglianza bisogna seguire una precisa normativa (segnalazione della presenza dell'impianto di videosorveglianza con appositi cartelli; conservazione delle registrazioni per un periodo limitato di tempo, protezione dei dati raccolti ecc.ecc.)
se invece è un singolo condomino che utilizza la videosorveglianza deve poter escludere tutte le parti comuni, praticamente deve installare le telecamere in modo tale da riprendere esclusivamente il proprio spazio privato: l'angolo di ripresa dovrà, quindi, essere limitato alla porta di casa e non a tutto il pianerottolo...
Informati con il tuo vicino cosa inquadra la telecamera se solo la sua porta o tutto il pianerottolo...
Cmq tu puoi citarlo in fondo alla descrizione dell'annuncio, che tanto non legge nessuno, (o tra le cose che devi sapere ) l' inserisci come se fosse un PLUS ( e per motivi di sicurezza il mio vicino all'esterno sul pianerotolo ha installato bla bla bla)... e nel frattempo ti sei tutelata...
Ma se non vuoi fare tutto ciò puoi continuare ad andare avanti come hai fatto fino ad ora e nel momento che ti verrà contestato ti farai difendere GRATUITAMENTE dallo studio legale proprietario delle telecamere... 😉
.
@Francesca io ho buoni rapporti con i miei vicini in entrambe le case vacanze. In una ci sono nata e cresciuta ed ancora ci sono dei condomini che mi conoscono e con i quali sono sempre stata disponibile a fornire informazioni quando ero in fase di avviamento. Anzi ho chiesto espressamente alle vicine di pianerottolo di avvisarmi senza alcun problema qualora qualcuno dei miei ospiti non fosse rispettoso o particolarmente rumoroso. Non ho mai avuto nessuna segnalazione!
Nell'altro ci abito e anche qui non ho mai avuto nessun problema anzi a volte , rare devo dire, se i miei ospiti hanno necessità di entrare perchè hanno lasciato la chiave del portone a casa, gli aprono perchè sanno che sono miei ospiti.
Certo è che ho sempre avuto ospiti comunque rispettosi, gentili e corretti
@Paola4 complimenti! Questo sano rapporto di vicinato è nato spontaneamente o hai fatto qualcosa sistematicamente per informarli?
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Francesca li ho informati pian pianino, man mano che andavo avanti con i lavori in casa e li incontravo li aggiornavo. Gli ho fatto vedere casa coinvolgendoli nel progetto e chiedendo il loro sostegno nel caso ci fosse stato bisogno. Non era falsità perchè realmente desideravo e desidero non arrecare disturbo ai vicini e questo anche se non fossi cresciuta in quel palazzo.
Ciao, io sono partita proprio con questo problema, perché il mio primo ospite (come già raccontato) ha fatto un festino invitando una decina di amici fino a notte fonda. I miei vicini, con cui ho vissuto fianco a fianco per anni senza che mai avessero da ridire, sono rimasti abbastanza sconvolti. Ho sempre avuto ottimi rapporti con tutti e ho davvero temuto di guastarli.
Da allora, ovviamente oltre a raccomandare quiete a voce, averlo scritto sulle regole della casa, etc, ho fatto due quadretti, uno col testo in italiano ed in inglese, l'altro col testo in francese e in spagnolo.
In questi quadretti ho scritto un brano in cui ricordo all'ospite che airbnb gli permette di inserirsi in contesti "autentici" e che questa autenticità è splendida ma che ha anche altri lati da considerare, e uno è il rispetto dei vicini.
A questo punto faccio una tiritera gentile, ma che instilla sotterranei sensi di colpa: ricordo agli ospiti che i vicini non sono in vacanza, che stanno vivendo esattamente ciò da cui loro sono fuggiti per qualche giorno - loro potranno dormire, ma domattina i vicini si alzeranno presto, che dovranno infilarsi in un autobus strapieno, che porteranno i figli a scuola, che passeranno la giornata in ufficio.
A questo punto gli chiedo di non fare rumore dopo le 23, e gli ricordo che, se vogliono fare casino fino all'alba, basta uscire di casa perché il quartiere in cui ho casa è strapieno di locali.
Però, se posso essere sincera, su un tipo come il mio primo ospite, nulla di tutto ciò avrebbe funzionato....
Ciao, [*** Dati nascosti perché in contrasto con le Linee Guida della community ***]
A parte gli scherzi (comunque è vero) per fortuna ho avuto ospiti molto discreti, per cui i miei vicini sanno che ho affittacamere, ma non si lamentano. Del resto più che essere un portone, è un porto di mare🚢