Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
Salve a tutti ragazzi mi chiamo Andrea, e anche se non partecipo attivamente alla community vi seguo spesso e apprezzo tantissimo l'aiuto che mettete a disposizione. Ho già firmato la petizione contro i cambiamenti della politica di cancellazione delle prenotazioni, e spero che qualcuno la prenda in considerazione.
Apro questa discussione per porvi un quesito:
Ci tengo molto ad offrire sempre un servizio impeccabile e confortevole agli ospiti, ma posso fare qualcosa per le recenesioni negative ricevute nella categoria "ubicazione"?
Mi spiego meglio:
Ho un unico annuncio in cui nella descrizione è chiaramente evidenziata la posizione dell'alloggio, quartiere e servizi annessi.
In che maniera potrei mai migliorare i feedback per la posizione dell'appartamento che ovviamente non posso spostare?
Grazie a tutti,
Andrea
Ciao Andrea,
per quanto tu sia sincero nell'annuncio, se la tua casa e' in una zona poco attraente (se questo e' il caso) al momento del feedback non ti puoi aspettare 5 stelle per l'ubicazione. Se la zona effettivamente e' brutta o quant'altro le stelle saranno basse. Non e' un giudizio sulla veridicita' del tuo annuncio. Bella casa ma di fianco ad una discarica (esagero)... ovvio che non puoi sperare in 5 stelle per l'ubicazione.
Leggo ora il tuo annuncio.. hai 4.5 stelle per l'ubicazione. Non mi pare un disastro, no? 🙂
David
Ciao David, grazie per la risposta.
Certo non mi lamento perchè effettivamente non sono molti quelli che lasciano meno di 5 stelle, ma ciò che mi sfugge è se è possibile evitare a priori feedback negativi essendo evidenziato il quartiere (tral'altro l'appartamento è proprio sulla via principale, quindi niente brutte sorprese!).
Ci tengo a migliorare il mio annuncio e l'esperienza finale degli ospiti.
Grazie ancora per il tuo aiuto,
Andrea
@Andrea387, tu stai messo non bene...benissimo!!.
L'ubicazione, a mio modesto parere è sempre opinabile da parte del guest, anche quando tutto viene correttamente indicato sull'annuncio. Magari eliminarla, sarebbe una soluzione.
E' semplicemente una storia vecchia, qui sulla community.
Grazie mille Giorgio, mi spiace solo che questa opinabilità vada ad intaccare la "valutazione complessiva" alla fine!
@Andrea387, se cerchi bene anche qui sulla community, o provi a contattare Airbnb, credo troverai conferma che l'ubicazione, non rientri tra i parametri presi in considerazione per l'assegnazione del tanto controverso titolo di Superhost.
sono d'accordo!
non ha senso dare la possibilità al guest di dare 3 stelle ad un alloggio solo perchè lo ha scelto (lui!!) distante dalla destinazione finale o con pochi mezzi pubblici. il mio alloggio è in un contesto bellissimo, ma il guest può scrivere che è troppo distante da Venezia solo perchè non ha i soldi per permettersi qualcosa di più comodo. non è certo colpa mia
Ciao @Andrea387,
ho lo stesso problema su alcune case. Spesso non è questione di degrado, ma semplicemente le zone più centrali o turistiche attraggono recensioni migliori per ubicazione.
E' sbagliato, primo perchè il tipo di clientela di Airbnb dovrebbe essere fatta di viaggiatori amanti de esperienze da 'local' e non di turisti della domenica che vogliono alloggiare dietro Piazza di Spagna. Secondo perchè il giudizio andrebbe espresso sull'esperienza che tu come Host gli fai vivere, quindi se il tuo annuncio rispecchia esattamente quello che il Guest troverà senza sorprese è sbagliatissimo lasciare una recensione non a 5 stelle. Ben pochi purtroppo lo capiscono (turisti della domenica appunto).
Comunque potresti provare a scrivere nella descrizione qualcosa del tipo 'Gentili ospiti, per favore prendetevi due minuti per leggere quanto segue. Ho impiegato tempo e fatica per scrivere un annuncio il più dettagliato possibile, che non vi lasci nessuna amara sorpresa all'arrivo. Nessuno è perfetto e ascolterò qualunque suggerimento per migliorare. Probabilmente l'appartamento non è in una zona Vip, ma è la mia casa. io la adoro, spendo energie per renderla super accogliente e per farvi sentire a casa. pensateci bene prima di scrivere recensioni affrettate, che comunque sarebbero una gratuita penalizzazione per me, specie i giudizi sull'ubicazione. pensateci bene e domandatavi in tutta onestà: era veramente un luogo diverso da come descritto, da come mi aspettavo? erano davvero i sobborghi di Baghdad? O ci ho vissuto bene, al giusto prezzo, e magari ci tornerei anche? Grazie dell'attenzione, siete sempre i benvenuti!'.
E poi scrivere cose simili (molto brevemente però) in risposta alle recensioni, sempre finchè non viene capito il messaggio. Qui scriverei cose tipo 'grazie del feedback, e spero di riavervi presto! Sono sicuro tuttavia che la mia descrizione, soprattutto in merito all'ubicazione, è molto precisa e dettagliata - ad ogni modo, la ricontrollerò e la migliorerò se è il caso. Chiedo gentilmente ai graditi, futuri ospiti, di spendere qualche minuto per leggere bene tutto l'annuncio prima di prenotare. Grazie a tutti per l'attenzione'
Uno dei principali problemi infatti, è che spesso molti prenotano - specie da smartphone- senza leggersi tutto l'annuncio ma limitandosi a foto, prezzo, titolo, 2-3 recensioni. Scrivere in risposta alle recensioni è molto efficace, perchè è tra le sezioni più lette. Ho avuto Guest, tra i migliori, che mi hanno prenotato proprio perchè non avevo tutte 5 stelle ma sapevo dire la mia a chi contestava! Pian piano gli utenti più evoluti si stanno abituando che nell'era dei social, in qualunque campo, avere sempre e solo tutte 5 stelle sa un pochino di falso...
Scusa se mi sono dilungato, spero cmq di averti dato qualche spunto...
In bocca al lupo,
Michele
Ciao Michele, grazie davvero per aver condiviso la tua esperienza!
La difficoltà che riscontro è dovuta al fatto che lasciano bellissime recensioni a parole, e poi vanno a mettere 3 stelle in ubicazione, senza fare cenno ad eventuali problemi sulla posizione, quindi per me è addirittura difficile capire chi ha lasciato la recensione non positiva!
Tral'altro quando chiedo in fase di check out se hanno suggerimenti su come migliorare l'esperienza per i viaggiatori, nessuno muove critiche, ma poi mettono poche stelle su posizione proprio perchè non è dietro a piazza del Plebiscito!
Crepi il lupo!
Caro conterraneo, innanzitutto grazie per il "ragazzi" in apertura 🙂
Sei a Fuorigrotta, ben lontano dal nostro centro storico. Quartiere comunque invidiabile per certi aspetti. Calca la mano nell' annuncio, nella descrizione, alla voce "quartiere" appunto. E mettici i pro, ma anche i contro. Così sapranno in anticipo che non hanno la linea 1, ma solo la 2 vicino (e sappiamo bene che schifo è). Voglio dire, metti le mani avanti. Gioca di anticicipo. La sincerità ripaga. E poi, al check-out, spiega che le stelle premiano la veridicità/attendibilità/credibilità dell' annuncio. Con me funziona
Un saluto
Mi pare un buon suggerimento. Sono infatti alla ricerca di una formula che chiarisca sulle recensioni che, purtroppo, appare evidente a tutti, viaggiano per linee proprie. Noi siamo arrivati al punto, pur avendolo specificato sull'annuncio, che se gli ospiti vogliono una soluzione in zona momnumenti... noi non facciamo al caso loro e che quindi disdicano la prenotazione.
Ma dai, gli dai pure il limoncello :)!
Mi sono accorto ora che @Michele127 aveva già risposto in maniera molto simile alla mia 🙂
E concordo