Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
Ciao volevo avere un chiarimento sul fatto che ho letto che dal 1 luglio saranno obbligatori i rilevatori di fumo, dove in tutte le camere nei luoghi dov'e' presente una stufa o un camino o cosa?
Ciao a tutti, questo è il link per ricevere il rilevatore di fumo e di monossido di carbonio gratuitamente da Airbnb, ma solo ai primi 36000. Ma quanti lo hanno già richiesto?
grazie infinite!
Ciao a tutti, questo è il link per ricevere il rilevatore di fumo e di monossido di carbonio gratuitamente da Airbnb, ma solo ai primi 36000. Ma quanti lo hanno già richiesto?
https://www.airbnb.it/home-safety
Comunque su Amazon si trovano da 10 euro in poi.
Scusate, io non leggo affatto che è gratuito. Leggo qui nei Terms of payment che AirBNB lo fornisce ai primi 36mila che lo richiedono, ma poi si fa rimborsare trattenendo quote dei pagamenti dei prossimi ospiti in quell'appartamento. https://www.airbnb.it/help/article/1128/home-safety-terms-and-conditions
Ciao a tutti! E' un po' che non passo da queste parti quindi scusate se mi intrometto... leggendo mi sono venute in mente un paio di cose che forse vi possono essere utili.
Come qualcun altro ha scritto, non mi sembra sia obbligatorio per la legge italiana (lo è per alcune categorie). Però ovviamente può far dormire sonni più tranquilli. (Ma se è per questo anche un estintore non sarebbe male!).
Detto ciò, essendo un dispositivo di quelli per l'antincendio ha sicuramente bisogno di manutenzione. E poi mi chiedo... ma questo che invia airbnb ha il marchio CE? E' conforme?
Non sono sata a leggere tutte le istruzioni di airbnb che sono ovviamente in inglese ma ho letto chiaramente che la repsonsabilità finale è vostra e che va utilizzato nel modo indicato dal costruttore. Ora... visto che siamo in Italia non vi conviene rivolgervi ad una ditta che vi venda il rilevatore, vi faccia l'installazione a regola d'arte e la manutenzione periodica? Di solito ogni ditta ha una gamma di prodotti per cui può dare garanzie...
Senza manutenzione, niente garanzia di funzionamento e addio sonni tranquilli! In più se non è conforme alle norme italiane/europee probabilmente per la legge meglio non averlo...
Magari vi sembrerà fuori luogo e siete già informatissimi ma a volte con le offerte gratuite si prendono abbagli! Buon lavoro 🙂
Ciao a tutti, sono d'accordo in tutto con Roberto. Anche io ho letto che secondo la normativa italiana vige l'obbligo solo per le unità ricettive con un certo numero di mq o circa 100 posti letto.
@Andrea197 ma se ti riferisci ai bambini da 0 a 2 anni, certo che non pagano e tocca a te stabilire se la tua casa è idonea ad accoglierli. Da quello che vedo, potrebbe venire anche una mamma con una "cucciolata" di 10 fringuellini e paga lei sola...
Per quanto riguarda l'obbligatorietà o meno del rilevatore di fumo e/o di monossido di carbonio, @Andrea197 e @Vittoria25 la migliore risposta per me rimane sempre quella di @Roberto, che trovate nella pagina precedente in questa stessa discussione. Sulla locazione turistica non esiste una legge italiana che te lo impone. Riguardo airbnb, io non l'ho messo e non ho mai ricevuto nessuna comunicazione, fino ad ora, e la mia casa continua ad essere nella collezione per famiglie.