[Sondaggio] Utilizzate l'indirizzo di posta anonima per comunicare con gli ospiti?

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

[Sondaggio] Utilizzate l'indirizzo di posta anonima per comunicare con gli ospiti?

 

Ciao a tutti,

 

È da un po' che non facciamo un sondaggio al Community Center, quindi abbiamo pensato che fosse ora e sono molto curiosa di vedere i risultati! Il team vhe si occupa del prodotto vorrebbe sentire il vostro feedback sulla funzione di messaggistica e-mail agli ospiti. 

Questa funzione genera un'email unica e anonima per il vostro ospite, che somiglia a questa: francesca-sdfsnsns@guest.airbnb.com ed è un'opzione per comunicare con i vostri ospiti. 

 

Per partecipare a questo sondaggio, è sufficiente scegliere "sì", "no" o "raramente" nella casella sottostante in risposta alla domanda "Utilizzi la funzione di invio di e-mail agli ospiti? Poi scrivi un commento qui sotto nel thread che ci dica di più sulla tua scelta e sulla tua esperienza delle tre opzioni - ad esempio non uso la funzione di email guest, preferisco usare lo strumento di messaggistica Airbnb, per tenere traccia della mia conversazioni, oppure non sapevo neppure di avere questa opzione… e tutte le mille altre sfumature.

(Per favore rispondete una volta sola).

 

 

Sarebbe bello ricevere ulteriori commenti qui sotto su questa funzione. Tenete d'occhio questa discussione, perché vi forniremo i risultati man mano che arriveranno!
Grazie mille.

Fra 

 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

21 Risposte 21
Sabine30
Level 2
Pisa, IT

Ciao, uso l'indirizzo anonimo solo per il portale di self-check-in e per questo è molto utile. Per la comunicazione con gli ospiti uso sempre la messaggistica di Airbnb. 

Elisabetta348
Level 2
Lombardy, Italy

uso solo la messaggistica di airbnb, così ho tutto in un solo posto

Cristiana19
Level 10
Venice, Italy

@Francesca @Elisabetta348 @Sabine30 @Ada-and-Sergio0 @Andreina6 @Erika-Adele0, @Michele1008, @Alessandra334, @Maci0, e tutti gli altri, naturalmente.

Uso sempre la mail personale airbnb con i miei ospiti, immediatamente dopo la prenotazione e il primo saluto attraverso la messaggistica consueta. Nella mail personale trasmetto subito le mappe che servono per arrivare a casa e chiedo di confermare la loro ricezione. In seguito, trasmetto già il contratto di locazione in due lingue (italiano e quella dell'ospite) di modo che il turista non venga colto di sorpresa al momento del check-in e possa compilare tutto in fretta e senza problemi (tendo a spiegare tutto il possibile e a farmi dire che tutto sia stato compreso). In molti casi, procedo sempre attraverso la mail personale se ci sono richieste particolari di informazioni sulla città o sul viaggio. Per ritrovare le conversazioni, basta semplicemente inserire nel "cerca" il nome dell'ospite (quante "Maureen" ci saranno mai nella vostra corrispondenza?) e immediatamente ho il dato. Per me la mail personale airbnb è più che utile: è fondamentale.

Marianna138
Level 2
Rome, Italy

Non lo uso. Non sapevo neanche l'esistenza. Preferisco usare la messaggistica all'interno di Airbnb. 

Paola662
Level 2
Rivoli, Italy

Ciao @Francesca,

Non ho mai utilizzato la mail che Airbnb mette a disposizione per gli ospiti. 

Normalmente il sistema di messaggistica è sufficiente. 

Le volte in cui ho comunicato via mail, mi sono dimenticata di questa casella... Ho chiesto un email all'ospite.

In futuro proverò ad usarla. 

Nicola-E-Ludovica0
Level 2
Naples, IT

Non uso la messaggistica via email perché potrei perdere traccia delle comunicazioni con i clienti. Però sarebbe molto comodo, così come già succede con il gestionale di altri OTA, che sia che invio una messaggio mediante la piattaforma messaggi della bacheca di airbnb, sia che invio lo stesso messaggio tramite email mediante l'indirizzo autogenerato, il messaggio venisse comunque riportato sulla piattaforma messaggi di airbnb

Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Francesca @Nicola-E-Ludovica0 @Paola662 @Marianna138 @Cristiana19  la utilizzo sempre e  trovo molto utile  che ci sia. Invio sempre dopo la prenotazione un file con i link ufficiali delle principali attrazioni a Roma in modo da potersi districare tra  i tanti siti presenti nel web. Insieme invio anche un remind delle mie regole della casa. Successivamente quando mi hanno inviato le modalità e gli orari di arrivo, utilizzo di nuovo la mail per inviare le istruzioni su come raggiungere la casa allegando le mappe per facilitare l'accesso.Per non dimenticare l'invio dei contratti di locazione che invio in draft per opportuna visione prima dell'arrivo.

Concordo con @Nicola-E-Ludovica0  che sarebbe utile avere anche le mail nella pagina di dettaglio dell'ospite o quanto meno un link che rimandi a tutte le comunicazione inviate a quell'ospite. Questo faciliterebbe la ricerca di mail e messaggi inviati a quell'ospite proprio perchè la mail è codificata.

Questo sarebbe molto utile.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno