WI-FI poket

Maria1567
Level 1

WI-FI poket

Buon giorno a tutti. Sto valutando di offrire una connessione wifi agli ospiti. Il mio alloggio però non è dotato di linea fissa e non mi va di attivarne una con i costi di seconda casa, sto cercando di capire quale tipo di offerta mobile possa fare al caso mio. L'ideale sarebbe un piano che preveda una soglia giornaliera, in modo da poter garantire a tutti gli ospiti di un mese di avere la stessa possibilità di connettersi. Il problema è la quantità di traffico che viene fatta, soprattutto in vacanza. I social e la navigazione mail non sono gran cosa ma i video e i film consumano in fretta i GB. Voi come vi regolate?

Grazie.

7 Risposte 7
Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@Maria1567, da quello che leggo - se fai una ricerca qui nel forum troverai decine di discussioni sull'argomento, così come nei gruppi di host su Fb - nessuno è contento di queste soluzioni a consumo.

Per gli ospiti non è abbastanza - e questo significa che sono scontenti, a torto o a ragione, e la recensione non sarà ottimale - e per l'host rischia di diventare un incubo.
C'è chi si è trovato bollette da centinaia di euro perchè aveva un costo extra-soglia mensile che credeva essere lontanissima e che invece era stata bruciata in quattro giorni.

 

Io ho messo una linea fissa adsl, con Infostrada, a 20 euro al mese in un appartamento, e una in fibra con Vodafone a 30 euro al mese nell'altro.
Per entrambi sono molto soddisfatta e non ho MAI avuto lamentele.

Consideralo un costo fisso. Quando non ho ospiti chiudo i caloriferi e lo scaldabagno, e risparmio su quelle bollette, ma internet è indispensabile, soprattutto se hai stranieri che non hanno roaming.

Grazie Susanna!

Francesco500
Level 5
Liguria, Italy

Ciao @Maria1567,

 

se proprio non riesci a mettere la linea fissa magari prova Linkem, mi pare buono e se ne parla bene. Spero siano cambiate, ma tutte quelle cose mobili almeno in passato erano un bagno di sangue perchè avevano dei limiti di consumo molto bassi, o comunque molto bassi per certi utilizzi. 

 

Ciao e buona fortuna

Grazie Francesco!

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Maria1567,

Benvenuta nella community!

Ti consiglio di taggare sempre l'utente a cui ti rivolgi così che possa ricevere una notifica e venire a leggere il messaggio. Ti basta digitare la @ e selezionare uno o più utenti dalla finestra che ti si apre.

Spero sia utile. 🙂

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Andrea2683
Level 1
Palermo, Italy

Buongiorno, dopo qualche  anno di esperienze a San Vito Lo Capo  ho appena aperto una casa vacanza al centro di Palermo. Avendo attivato una connessione fibra ottica in altra abitazione (quella in cui vivo) ho ricevuto come offerta extra un minirouter e una sim con 100 gb mensili che metterò a disposizione degli ospiti. Credo che sia sufficiente . Che ne pensate ? 

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Andrea2683 

benvenuto nella community! 

se vuoi avere la certezza che l'utente o in generale gli utenti a cui ti rivolgi ricevano una notifica - e dunque possano venire a leggerti - aggiungi la @ davanti al nome, in caso contrario la persona potrebbe non leggere il messaggio. @Maria1567 @Francesco500 @Susanna0 

 

Una volta digitata la @ ti si apre un menù a tendina dove puoi scegliere l'utente (o gli utenti) già coinvolti nella discussione e menzionare il nome corretto. 

 

Spero sia utile,

Francy

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno