a proposito di recensioni...

Enrico80
Level 3
Hammamet, Tunisia

a proposito di recensioni...

Buongiorno,
Da novello host, non avendo ancora affittato, non ne ho ancora ricevute.
Pero', osservando in giro, ho notato, a volte, parecchie recensioni molto positive per affitti di una notte o per un week end.
Secondo me, che sono iscritto da poco e non me ne intendo, la recensione molto positiva per una notte non dovrebbe avere lo stesso peso di una recensione molto positiva per un periodo di una o due settimane, perchè in una o due notti l'ospite potrebbe anche non scoprire i difetti di un appartamento/casa che invece potrebbero venir fuori in una o due settimane.
E' una mia riflessione forse senza importanza…
Voi che cosa ne pensate ?
Grazie per l’attenzione, buona giornata, ciao...

31 Risposte 31
Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Dato che l'argomento è di grande interesse generale, anche se ampiamente trattato da molti punti vista, gradirei comunque chiedere l'intervento di alcuni dei ragazzi della community, così che possano dare un valido riscontro ad @Enrico80.

  

@Adolfo5 @Susanna0 @Roberto143 @Patrizia16 @Paola4 @Patrizia51 @Simonetta4 @Francesco192 @Cinzia29 @Luca177 @Giuseppe10 @Sabrina-E-Luciano0

 

Grazie a tutti!

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Giuseppe10
Level 4
Cagliari, Italy

Grazie @Jim1 per l'invito a scrivere.

Allora @Enrico80 , per mia esperienza da super host , ti posso dire che a mio vedere, la recensione positiva deriva anche da come l'ospite si sente e da come trova la casa. 
Ti faccio un esempio, io affitto casa mia personale durante l'estate e l'ospite trova tutto quello che è mio, giochi, videogiochi, dvd, libri etc.  Di conseguenza capisce in che casa si trova e oltre a rispettare maggiormente la casa, recepiscono meglio il viaggio e vedono meno i "problemi" che potrebbe avere la casa. 
In una casa nuova, vuota e creata esclusivamente per airbnb invece l'ospite si accorge delle differenze ed è molto più attento alla pulizia e all'ordine. Un'ospite che trova una libreria leggermente impolverata lo capisce che non è un "difetto" ma una cosa normale, perchè al 99% anche la sua libreria è impolverata pur pulendo la casa tutti i giorni. Se invece un'ospite che arriva in una casa senz'anima del padrone e trova impolverata una mensola non lo giustifica.
La prima impressione poi è quella che conta, sii cordiale, sii disponibile, rendi la casa adatta alle esigenze dell'ospite. Un consiglio che dà air bnb è quello di riempire il frigorifero con la colazione, io lo faccio.
Lascio sempre a disposizione latte ad alta digeribilità (per evitare problemi alimentari), dei dolci tipici della mia regione, acqua e bibite a seconda dell'ospite e se c'è una coppia in viaggio e rimangono diversi giorni lascio pure una bottiglia di vino bianco. 
Negli ultimi mesi ho creato anche un angolo "colazione" con un vassoio già pronto per la prima colazione, quindi fette biscottate confezionate singolarmente, delle marmellate singole e confezioni di the e zucchero in bustina. Non tutti li usano ma l'accettano come un "servizio" in più.
Quindi dopo tutto questo, ti posso dire che non centra niente il fatto di ospitare una persona una notte o più per dare una buona recensione, ma bensì serve l'impegno che si da, nel realizzare la propria casa. 
Se hai paura che scoprano qualche difetto, risolvilo e ti passerà la paura. Ma vedendo il tuo annuncio, capisco che la casa ha un anima, quindi a mio vedere, non dovresti preoccuparti di nulla.

Enrico80
Level 3
Hammamet, Tunisia

 @Jim,@Giuseppe,@Susanna,@Sabrina E Luciano,@Adolfo,@Patrizia
Buonasera,

Grazie Giuseppe per il tuo commento, mi è piaciuto.
Concordo con quello che hai scritto. Ti spiego un momento perché sono qui su Airbnb.
Come avrai letto sul mio profilo, vivo da solo (per scelta) con il mio amico gatto ad Hammamet, che definisco il “mio paradiso preferito”...da più di 25 anni.
Qualche anno fa, sulla esistente villetta al pian terreno (abitata ora dalla mia fedele body guard e famiglia) ho costruito al primo piano un appartamento che per me era esagerato. Allora ho pensato di dividerlo a metà semplicemente chiudendo un passaggio ad arco nel corridoio.
Per quale motivo...? Perchè spesso vengono i miei figli a trovarmi, oppure care amiche e amici da ogni parte dell’Europa Disunita, per i quali ho pensato di dare più privacy.
In effetti, non ho bisogno di affittare la parte che ho offerto e descritto nel mio annuncio perchè io uso entrambi gli appartamenti...ed entrambi hanno un’anima, la mia… : mi piace cucinare ed organizzare cene per i pochissimi Italiani che frequento, fumiamo il nargilè, ascoltiamo musica barocca, oppure Vivaldi, Mozart, oppure la musica della mia adolescenza, (degli anni ‘60 e ‘70), commentiamo le disgrazie della povera Patria, etc etc…
Visto che dipingo quadri (prima di tutto per me), a volte mi viene voglia di dipingere in quel salotto e lo faccio.
Diciamo che il fatto di essere su Airbnb è un “esperimento” suggeritomi dai miei figli perché, in effetti, tutti quei metri quadrati, non utilizzati al 100% per gran parte dell’anno, sono sprecati.
Dato che sono molto pignolo, per dare in affitto quell’appartamento ogni tanto, per una o due settimane, francamente vorrei poter scegliere l’ipotetico “ospite” che deve avere assolutamente certi requisiti, tipo, per esempio : amare la Tunisia; averla già conosciuta o desiderare di cominciare a conoscerla; apprezzarla senza tante pretese, cosi’ com’è, con le sue bellezze naturali, con i suoi limiti e con tante contraddizioni.
Inoltre mi è stato detto che Airbnb dovrebbe anche essere in grado di darmi certe garanzie sulla “qualità” dell’eventuale ipotetico ospite.
Ecco perché sono qui.
Per quanto riguarda i possibili “difetti” che potrebbe avere il mio appartamento, secondo gli schemi mentali occidentali che ben conosco, sono : le rifiniture, che in Nord Africa sono quelle che sono ed eventualmente...tracce di sabbia del Sahara, inevitabili quando c’è vento dal deserto.
Sono d’accordo con te anche per il fatto di accogliere l’ospite con un kit di benvenuto e con il frigorifero pieno...perchè, per esempio, se il volo ha un ritardo di molte ore...voglio proprio vedere che cosa fa quando arriva, magari dopo mezzanotte, e trova il “gatto sul fuoco” (come si diceva una volta).
E poi, qui, in Africa non abbiamo tutte quelle complicazioni che avete voi… : qui l’ospitalità è sacra...e quando uno apre le porte di casa sua, apre anche il suo cuore e chi è accolto deve trovare tutto quello che desidera e che da parte nostra è possibile offrire…
Non posso sapere, ora, come andrà a finire questo “esperimento” con Airbnb, vedremo…
Per quanto riguarda l’argomento “recensioni”… ti garantisco che non sono affatto preoccupato, pero’ resto dell’idea che un conto è scrivere tante belle “poesie” per aver passato una o due notti...un altro conto è scrivere commenti positivi per aver soggiornato una o due o tre settimane.
Anzi, ti diro’ di più : se dipendesse da me, vorrei che fossero scritte solo le recensioni negative…
quelle positive, a volte, per come gira il mondo, sono fin troppo facili da scrivere (o da far scrivere) per ottenere,
magari, dei punti in più che a volte confondono solo le idee...
Comunque, se io dovessi viaggiare appoggiandomi ad Airbnb, non perdo nemmeno un minuto del mio tempo a guardare le recensioni,
anzi, non guardo nemmeno il prezzo indicato… : scelgo guardando le foto, leggendo che cosa e come scrive l’host e soprattutto come si presenta l’host “a pelle” tramite il suo profilo.
Ancora grazie, buona serata, ciao...

Enrico80
Level 3
Hammamet, Tunisia

 @Jim,@Giuseppe

Desideravo aggiungere 3 fotografie...ma da imbranato come sono, non ho capito come si fa...
Pazienza...
Ciao...

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

@Enrico80 ho letto con attenzione i tuoi bellissimi commenti e mi è piaciuto molto come hai illustrato lo spirito del posto in cui vivi misto ad un concetto diverso di ospitalità. Grande! 🙂

Credo che tu sia un ottimo host, soprattutto perché conosci nel dettaglio il posto e la cultura in cui vivi, e li conosci da immigrato (concedimi il termine), nel senso che vedi il tutto con occhi differenti e sai cosa farebbe piacere visitare ai nostri connazionali. Fossi in te non solo proverei non solo a perseverare ma anche a creare qualche Esperienza, dato che ti vedo molto ferrato!

 

Nel frattempo, eccoti qui un tutorial su come allegare immagini ai tuoi post 😉

 

Vorrei ringraziare tutti coloro che sono intervenuti. Grazie ragazzi!!!

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Enrico80
Level 3
Hammamet, Tunisia

@Jim1
Grazieee...sono riuscito a inserire 3 foto...!!!
Per "creare qualche esperienza" ci sto' già pensando...magari anche con fotografie (ne ho moltissime : mare / golf / escursioni nel Sahara etc.) che dimostrano che tipo di vacanza si puo' fare qui, per "invogliare" gli ipotetici ospiti a venire a conoscere il mio "paradiso preferito"... ma prima devo capire bene come dovro' fare...
Buona giornata, ciaooo...

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

@Enrico80 grandissimo! Complimenti per le foto 🙂

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

Io non credo che le recensioni dovrebbero avere peso diverso se si tratta di soggiorni di 2-3 giorni o di 2-3 settimane. Non credo che cambi la sostanza. Forse perchè non ho riscontrato differenze. Anzi, forse nei soggiorni lunghi ho avuto sempre recensioni migliori proprio perchè uno ha più tempo per sperimentare ogni aspetto positivo, o scoprire dettagli che al primo giorno sfuggono.

Per quanto riguarda invece la dotazione da far trovare in frigo, o ancora di più la colazione, probabilmente @Giuseppe10 si è configurato come bed&breakfast; altrimenti gli sarebbe assolutamente proibito fornire alimenti, sia sigillati che sciolti; e men che meno prepararla!

Io per esempio, che faccio semplice locazione turistica, so che non posso dare niente da mangiare, e neppure chi fa affittacamere.
Quindi attenzione, quando si parla di quello che si fa o non si fa: bisognerebbe sempre specificare cosa si è, e dove, perchè anche le leggi regionali ci mettono del loro.

Airbnb manda le email di esortazione a far trovare il frigo pieno perchè non si occupa delle leggi locali, che sono affar nostro. Del resto, incoraggia anche il self check-in, che in Italia è difficilmente attuabile visto che dobbiamo trasmettere in questura i documenti degli ospiti entro 24 ore.

Francesco192
Level 10
Liguria, Italy

@Susanna0 e Giuseppe che non trovo,

 

mi permetto di aggiungere che a dare le colazioni senza permesso è inoltre molto rischioso per chi le offre in quanto in caso di intossicazioni o problemi si è responsabili. 

 

Però io non sono super host, ho sicuramente meno autorità di altri perchè in fondo io ho solo il 68 % di recensioni a 5 stelle, lavoro con tanti altri portali e in un anno tra tutti faccio un centinaio di contratti per locazione turistica ma ahimè qui dentro mi sembra più che giusto differenziarmi dai super host con 80 % di recensioni a 5 stelle che solo qui lavorano ed hanno 20 recensioni...ma almeno 16 a 5 stelle...

Sabrina-E-Luciano0
Level 7
Treviso, Italy

@Enrico80@Susanna0@Giuseppe10

 

Ciao,

 

concordo perfettamente con Susanna, anche nel Veneto come locazione turistica non si puo' somministrare nessun servizio accessorio tipo colazione, passaggi in auto da/per aereoporti o anche extra ed altri servizi, cose che sento spesso dire qui, percio' prima di tutto edentifichiamoci come struttura, cosa siamo? Locazione turistica? Casa Vacanze? Affittacamere?.... le normative sono molto differenti.

 

Quello che posso dirti io in base alla mia esperienza è che non noto differenza nelle recensioni in base alle giornate di permanenza. Incide molto la comunicazione, il check in, la disponibilità, una casa accogliente, profumata....viva insomma! al massimo offro all'arrivo un calice di Prosecco perchè siamo nel Veneto per fare un'evviva insieme o in estate dell'acqua fresca....ma non vado oltre perchè sono una locazione turistica.

Questo comunque non "garantisce"  una buona recensione.....ci vuole anche un pizzico di fortuna!

 

A me quello che fa veramente innervosire nelle recensioni e non accetto la cosa e continuo a dirlo anche telefonicamente ad AirBnb è quando scrivono cose che non dipendono da me o che ho messo in evidenza già io nella descizione o nelle regole della casa. Faccio un esempio: La mia è una semplice abitazione in mezzo alla natura e lungo le rive di un fiume a tre km dal centro storico...allora trovi chi scrive che è distante dal centro oppure che ci sono insetti....queste cose te le ho già dette io mio caro ospite lo sapevi se leggevi! Il problema non è tanto quello che scrivono perchè io comunque rispondo ma il fatto che il sito non tiene conto di questo percio' "penalizza" l'host e lo trovo ingiusto. Se non avessi evidenziato la cosa o avessi fatto la furbetta sarebbe un altro discorso.

 

Grazie.

Sabrina

Adolfo5
Level 10
Avegno, Italy

@Sabrina-E-Luciano0@Enrico80@Susanna0@Giuseppe10@Jim1 il sistema delle recensioni, come detto in moltissime discussioni, è largamente imperfetto, soggetto a manipolazioni e incomprensioni varie, in primis la valutazione di Airbnb che o sono 5 o tutto il resto è insufficiente... MA è l'unico sistema che permette di avere un qualche lume e qualche orientamento tra l'infinita offerta di annunci (non tutti onesti, diciamocelo).

Naturalmente andrebbero lette e valutate con attenzione e non tutti, almeno a vedere le lamentele su forum, lo fanno o ne tengono conto, ma così va il mondo.

 

 

Adolfo
Il seguito alle prossime puntate
Patrizia51
Level 4
La Spezia, Italy

@Sabrina0 E Luciano, @Enrico0, @Susanna0, @Giuseppe0, @Jim0@Adolfo
le recensioni...... l' arma dolente della vita degli host.
Abbiamo ragione un pochino tutti. Non credo però che  dipenda dalla lunghezza del soggiorno,
per quanto mi riguarda spesso è una questione di feeling. Incontri i tuoi ospiti per al masimo un paio d'ore e
cerchi di comunicare loro tutto ciò che di bello si può fare in città. Talvolta (spesso in realtà) scattano delle vere scintille
e questo è forse  ciò che  fa salire le recensioni per alcune delle loro voci.

Cinzia29
Level 10
La Spezia, Italy

@Enrico80 non credo vi sia differenza tra le recensioni scritte per un breve periodo o per uno più lungo. Le magagne, laddove ci sono, escono fuori nell'arco di poche ore. 

Concordo con @Patrizia51 che spesso è questione di feeling tra host e guest, che ovviamente può anche essere negativo, ma è quello che ho imparato in questi anni. 

Francesco192
Level 10
Liguria, Italy

Ciao @Enrico80,

 

come già detto da altri un soggiorno breve non solo può far notare meno i difetti ma anche i pregi. In generale per la mia esperienza non fa notare i pregi,c ome anche un soggiorno breve al quale è associato un prezzo fisso per le spese di pulizia è più caro di un soggiorno più lungo. Le aspettative sono quindi maggiori con un prezzo alto, io personalmente ho prezzi molto più alti al giorno per un soggiorno di una notte rispetto a uno di 4/5 e specialmente oltre le 7 notti. Tutto ciò fa si che i miei soggiorni di 1 / 2 notti sono spesso "noiosi" perchè l'ospite, certamente anche giustamente, si aspetta molto di più di quello che io offro nel mio stesso annuncio. Soggiorni lunghi mi danno in generale più soddisfazioni sia riguardo alle recensioni che per il resto. Penso comunque che non si debbano differenziare le recensioni per la durata del soggiorno ma certo, e ora non mi pare sia così, sarebbe certo utile specificare nella recensione la durata del soggiorno,

 

@Enrico80 complimenti per il gatto! E buona fortuna per i tuoi affitti. 

 

Ciao 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno