obbligo dell'host di risposta immediata ai messaggi del guest

Davide21
Level 2
Bologna, Italy

obbligo dell'host di risposta immediata ai messaggi del guest

Buongiorno. Che voi sappiate, l'host ha il dovere di rispondere in tempo reale ai messaggi inviati dal guest su Airbnb? Una ragazza è arrivata a casa mia all'ora concordata e invece di suonare il campanello o telefonarmi mi ha spedito un messaggio. Io non ho risposto subito perché non ero collegato a internet in quel momento. Ho continuato ad aspettarla pensando che fosse in ritardo. Dopo un quarto d'ora di attesa mi sono collegato e ho visto dieci messaggi in cui mi diceva piena di rabbia che stava lì ad aspettarmi e io non rispondevo e "non ci si comporta in questo modo". Le ho telefonato e mi ha detto che stava andando via e che dovevo pagarle il taxi perché aveva dovuto prenderlo per colpa mia. Secondo lei io come host avevo il dovere di rispondere immediatamente ai suoi messaggi su Airbnb, perché lei dalla app non ha accesso al mio numero di telefono né al mio nome completo (questo so che è falso: tutti i miei guest mi telefonano o suonano il citofono). A voi risulta un tale dovere di risposta immediata ai messaggi?

20 Risposte 20
Orvieto-In-Centro0
Level 10
Orvieto, Italy

@Davide21, no, assolutamente, le persone devono abituarsi ad attivare il cervello ogni tanto, non siamo sempre connessi ad internet. Ciao, D.  ; ) 

 

PS: se era italiana, strano che non ci arrivasse da sé, ma può essere... 

Era italiana, secondo lei il mio telefono e il mio cognome non sono visibili nel sito (nemmeno dopo la conferma della prenotazione).

Giorgio0
Level 10
Palermo, Italy

Ciao @Davide21

certamente la tua guest non ci stava proprio con la testa.

Davide21
Level 2
Bologna, Italy

Lo credo anch'io. Ma giusto per scrupolo: vi risulta che siano cambiate le policies per la visualizzazione del telefono dell'host? Può essere che il guest non lo veda più (anche dopo la conferma della prenotazione) perché sono cambiate le regole?

Orvieto-In-Centro0
Level 10
Orvieto, Italy

Anche fosse, la sera precedente l'arrivo la gente (se lo scrivi nelle Regole della Casa e se lo comunichi anche con Messaggi privati in anticipo) dovrebbe comunicare il proprio orario di arrivo o per lo meno la fascia oraria in cui intende arrivare. Tu verso quell'ora ti potresti far trovare pronto in casa. Non penso che sia necessario scrivere in inglese e in italiano sul portone di sotto in strada ''vi informiamo che le persone normali sono solite suonare i campanelli'' ; ) Ciao, D.

 

PS: a parte il fatto che da me ad esempio è vietato presentarsi a casa direttamente, ma gli Appuntamenti sono altrove e ad orari prestabiliti in base a precedenti precisi appuntamenti (ad es. in Piazza della Repubblica alla Fermata del Bus se arrivano col treno + minibus; o presso Porta Romana se arrivano in auto).

Io ero pronto in casa, infatti. L'orario era stato concordato, ma quando sono arrivate non hanno suonato il campanello e non mi hanno telefonato. Non potevo immaginare che loro stessero giù ad aspettare ed ho pensato che fossero in ritardo.

Orvieto-In-Centro0
Level 10
Orvieto, Italy

@Davide21, una mia collega lascia dei foglietti sulla porta di sotto (se piove li inserisce in una plastichina per non farli bagnare) con un numero di cellulare da chiamare. Nel tuo caso potresti anche aggiungere ''si prega suonare il campanello'' (in 2 lingue, italiano e inglese). Poi, se come me fossi una Struttura Ricettiva, questo problema non lo avresti perchè il mio numero di telefono è appeso sul muro fuori casa sulla mattonella che funge da insegna attività. Ciao, D. ; )

@Davide21@Orvieto-In-Centro0@Giorgio0

 

La prima cosa da verificare è se il tuo numero effetivamente compare a loro. Se tu vedi il suo, sembra ovvio che il Guest veda il tuo. Ma hai controllato ? magari una cifra errata, una disattenzione ? Se è tutto ok, effettivamente è davvero assurdo che non abbia citofonato/suonato campanello (non so com'è casa tua). Un consiglio, comunque, è di abbinare le notifiche messaggi a uno SmartPhone, o comunque di gestire l' account di posta su cui ricevi le notifiche della messaggistica sullo Smartphone. Almeno, il tasso di risposta (per le info e richieste, non per entrare in casa) ti resterà alto.

Per il resto, non so che dire, facci sapere. Come mia esperienza, mi è capitata una cosa simile con un' americana, a cui ho aperto, perchè ho letto un suo messaggio via portale. Era fuori la porta, sul pianerottolo. Aveva trovato il portone del palazzo aperto, quindi non aveva citofonato. E invece di suonare il campanello di casa, stava premendo il pulsante (affianco al campanello), che accende la luce sul pianerottolo !

Giancarlo (vecchio e navigato musicista, fine psicologo e consumato detective, casualmente SuperHost in Napoli) R.S.V.P.
Davide21
Level 2
Bologna, Italy

Ho chiamato l'assistenza e mi hanno confermato che il guest vede tutti i miei dati, telefono compreso. D'altra parte ho ospitato già un centinaio di persone e tutte mi hanno telefonato o citofonato all'arrivo. Il mio tasso di risposta è già al 100%, rispondo sempre entro mezz'ora. Ma nessuno può pretendere che risponda entro mezzo minuto.

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

Ma tu non ricevi anche un SMS, oltre alla notifica? Io li ricevo entrambi, per esempio. Ed è molto utile, perchè se ad esempio sono all'estero (dove stacco il roaming dati) ricevo comunque l'SMS e così so che devo cercare un wifi rapidamente.

Stefania0
Level 10
Sicily, Italy

@Davide21 ti assicuro che i  dati dell'host sono visibili sia da pc che da app  compreso il numero telefonico, un attimo dopo l' avvenuta  prenotazione. L'ho verificato io stessa  da guest.  Per essere precisi dall'app lo trovi subito ,  dai  dettagli della prenotazione accedi alla funzione contatta con la possibilità di usare la messaggistica oppure il telefono. Probabilmente la tua ospite ha cercato una scusa oppure si è confusa con la tecnologia e non l'ha saputo trovare. Comunque io protenderei per la prima ipotesi anche perchè per logica uno che parte la prima cosa che fa memorizza il numero telefonico dell'hotel, affittacamere, host etc.. sul telefonino o su un'agenda per qualsiasi evenienza

Davide21
Level 2
Bologna, Italy

Grazie Stefania. Sono convinto anch'io che fossero soltanto scuse. Era una persona veramente sgradevole. Mi ha pure lasciato una referenza negativa sostenendo che la mia casa è "pessima", senza darne alcuna motivazione logica.

Stefania0
Level 10
Sicily, Italy

@Davide21 se la signora non ha soggiornato puoi contattare l'assistenza  per iscritto (utilizza la modalità risolvi un problema) oppure telefonicamente (il numero lo puoi cercare sulla community nei vari post tramite la lente d'ingrandimento in alto a dx) per  segnalare l'avvenuta recensione sul "nulla" , non è possibile commentare qualcosa che non è avvenuto, che non è stato usufruito. Nel   caso , l'assistenza, invece,  non dovesse rimuovere la recensione (vista la virata dell'ultimo periodo di airbnb pro guest) potresti risponderle  con toni garbati ma incisivi , in modo tale che sia visibile a tutti  la tua risposta, l'importante non eccedere nei toni perchè ti si ritorcerebbe contro come un boomerang.

@Davide21@Stefania0 @Susanna0 @Orvieto-In-Centro0 @Giorgio0

 

Non per fare l' avvocato del diavolo, ma tu vendi a 36€ un "Letto doppio in stanza privata" con bagno condiviso ?!

Il tuo annuncio ha una sola foto (del letto, piuttosto spartano) e basta. Anche perchè, copio dal tuo annuncio "la stanza ha solo il letto e due sedie". Quindi le altre foto sarebbero state delle sedie, ahahahah. Tu dici che fornisci essenziali (asciugani, saponi) ma la Guest non li ha trovati ! Lo so, lo hai scritto nella descrizione che sono su richiesta, ma nei servizi li hai inclusi, e quelli compaiono nella ricerca alloggi.

Non so i prezzi nella tua zona, ma io per meno di quella cifra, faccio trovare un letto decisamente più grazioso, un cassettone d' epoca, un abat-jour, un piccolo Hi-Fi, una toletta-specchiera, due sedie, due belle stampe colorate e incorniciate alle pareti, un set completo di asciugamani lindi e profumati sulla trapunta, e un lustro bagno privato con doccia. E nessuno si è lamentato, infatti.

Per una volta tanto, ho voluto mettermi nei panni del viaggiatore

Giancarlo (vecchio e navigato musicista, fine psicologo e consumato detective, casualmente SuperHost in Napoli) R.S.V.P.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno