Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
Ciao a tutti,
date le attuali norme sulla locazione a breve termine, è possibile offrire servizi aggiuntivi a pagamento effettuati da terzi (aziende)? Se ciò fosse possibile, devo chiedere all'ospite di inviare il denaro direttamente all'azienda fornitrice del servizio, o posso agire da intermediario (facendomi inviare il denaro tramite Airbnb e poi pagare io l'azienda, in modo da facilitare la vita all'ospite)?
Grazie per i consigli 🙂
@Roberto143 più che pensare che molte leggi e regolamenti siano fatti da pazzoidi lunatici, mi viene spontaneo credere siano fatti ad hoc per battere quanta più cassa possibile 🙂
Comunque ignoro la burocrazia delle locazioni "imprenditoriali", quindi non posso fare un paragone. Oltre agli adempimenti comuni ad ogni azienda, immagino ce ne siano altri specifici del settore.
Grazie Roberto per le risposte, come sempre precise e complete!
@Ugo12 le leggi negli altri paesi sono fondamentalmente le stesse, almeno in quelli civili. La differenza è che in molti fare l'imprenditore, e parliamoci chiaro noi lo siamo anche se fuggiamo e la legge ci dà scappatoie, non significa entrare in un turbinio di infinite minchionate in un mercato dove, almeno in questo settore, la metà circa fa le tue stesse cose da abusivo!!! Le *** (tasse, stesse comunicazioni a vari uffici, burocrazia ecc.) spesso non sono tante o molto diverse da altri paesi e si risolvono con prezzo ed organizzazione adeguati che tutti dovremmo avere: saremmo quindi sulla stessa barca. Ma non è così a causa di troppi abusivi ed irrispettosi in primis degli ospiti.
Ciao
@Affari-Miei0 ho due domande per te:
- potresti definire cosa intendi per "paese civile"? Quali sarebbero questi paesi civili e cos'avrebbero di meglio rispetto a tutti gli altri?
- sei un albergatore/b&b?
Ciao!
@Ugo12 @Lorenzo213 @Affari-Miei0 Scusate, essendo una community leggo anch'io e mi permetto solo di dire che una foto nel profilo non significa nulla, tante persone ci tengono alla loro privacy ed evidentemente ognuno decide del proprio profilo cosa mostrare e cosa no (tutto lecito anche per airbnb che ha definito le impostazioni). Insomma...meglio attenersi ai contenuti, questo è il mio parere. Riguardo ai contenuti, proprio @Roberto143 ha citato, non ricordo dove nè cosa, una novità in termini di servizi aggiuntivi ora leciti per chi fa locazione turistica...
Ciao @Ermanno6,
grazie per il messaggio. Mi auguro chiarirà direttamente ma non credo esistano servizi aggiuntivi ora leciti...in locazione turistica non si possono dare e non si potevano dare. E nulla è cambiato. In certe regioni era dubbio se si potessero offrire ad inizio locazione lenzuola ed asciugamani, ora pare abbiano chiarito i dubbi e si può. Forse si riferiva a una cosa del genere, ma servizi aggiuntivi non si possono offrire. Come in ogni locazione.
Sinceramente spero @Roberto143 mi smentisca...perchè ho tanta voglia di guadagnare di più e poter offrire qualcosa...
Ciao e buona fortuna!
Ciao @Ugo12,
no sono una capra e sto ruminando. Direi ad esempio che in tutti i paesi europei se vendi colazioni, quindi cibo, devi avere delle autorizzazioni.
Ad esempio non ritengo paesi civili la corea del nord, la Cina, il Ruanda e penso siano civili ad esempio Italia, germania, spagna e direi tutta l'Europa, pur con infinite contraddizzioni e se poi ci pensi un pò tanto civili non lo sono...ma superficialmente si può dire che lo siano...soprattutto se in confronto ad altri. Vai a vedere su wikipedia, forse ti basta per capire molto superficialmente perchè ritengo molto superficialmente che ad esempio l'Italia sia civile e la Cina no. Non credo su wikipedia troverai informazioni se in Cina puoi affittare un appartamento ed offrire tutti i servizi che vuoi. Ti attendo al circolo degli acculturati per approffondire al meglio la faccenda. Lì ci potremmo mettere intorno al mappamondo con un bicchiere di brandy e segnare con una puntina rossa quelli che riteniamo civili, verde incivili, blu indecisi. Ora farti un elenco mi è scomodo perchè non so i nomi. Non ho studiato io.
Nel merito del mio messaggio, ho esposto con grande superficialità, adatta al luogo ed agli spazi, un problema ben chiaro a tutti gli esperti e non. Hanno scritto molti libri. In italia in confronto a molti altri paesi europei geograficamente (germania, francia, olanda, belgio, austria, danimarca, finlandia, regno unito, svezia, svizzera, lussemburgo e forse altri) ed altri ( Usa, giappone, australia, nuova zelanda, canada e sicuro altri) è più difficile fare impresa. E non è solo questione di tasse di burocrazia, enti non coordinati e concorrenza sleale. Esiste proprio un atavico quasi odio di troppe leggi nel confronto di chi fa impresa, dove sul piatto non viene messo il "negozio" ma bensì come lo eserciti: se lo fai da imprenditore, e ogni tanto capire cosa vuol dire non è facile, cambia troppo. Il "negozio" è importante, la legge si deve concentrare al fine di rendere quel "negozio" sicuro. Tutto ciò lo può notare con serenità un albergatore o un possessore di appartamenti ammobiliati ad uso turistico...entrambi vorrebbero una impresa più facile. Non c'è lotta. L'appartamento ad uso turistico è troppo differenziato in termini di permessi, controlli e tasse da una casa vacanze che non offre servizi aggiuntivi. Sono la stessa roba...
Caro @Ugo12 non ho scritto per te. Ma in generale, per chi passa. Non ti sentire troppo coinvolto. Cerca di non rispondermi da sherlock holmes intuendo il mio numero di scarpe o il mio lavoro o se sono b&b o c&t o hotel o cippo lippo. Sono capra, comunque complicata come tutte le capre e non molto giudicabile da quello che scrivo qui.
Ciaoo
solo per chiarire Airbnb chiede che nella foto si veda il viso della persona altrimenti noi possiamo segnalarla... Evito altri commenti perché ovviamente a certe persone l'educazione non è stata insegnata, io le mie segnalazioni le ho già fatte
A te forse non è stata insegnata l'educazione. Rileggi quello che ho scritto e quello che hai scritto te. Io non ti ho mai attaccato. E se non ti offendi, mi permetto di nuovo ora in questo sacro momento a contraddirti nella speranza di non ricevere da te messaggi nei quali sostieni che io ti abbia attaccato. La foto Airbnb la riichiede in caso di prenotazioni. Io qui non sono l'unico che non ha foto. Se ne è già parlato e ci posso stare. Adesso vuoi dire altro in merito oppure accusarmi di infamie senza senso come ora mi hai detto che non sono educato?? Segnalazioni???? Ma che segnalazioni hai fatto??? Facci capire. Mostra alla commmunity che segnalazioni hai fatto contro il rispettabilissimo Affari miei che è stato solo che offeso e solo si è difeso. Parla. Dicci.
Io ho segnalato parecchie volte, la prima almeno due anni fa, un annuncio che si intitola "uso ufficio", quindi direi più irregolare di Affari Miei senza foto. Che qui, ti ripeto, ci può stare. Hai dato omunque l'opportunità alla community di notare la macchina poderosa di Airbnb: caccerà per primo Affari Miei o annuncio "uso ufficio" che parte già con un vantaggio di circa due anni. Se vi fidate di me, puntate su "uso ufficio", nel senso che viene cacciato dopo in un tempo per ora indeterminato (è ancora attivo), perchè un mio profilo precedente è stato eliminato con l'accusa di trolling. Capisco Airbnb, i troll son brutti mentre quell'appartamento uso ufficio è così carino e uno che manda messaggi con il cuore non può chiuderlo.
Ciaooo