Ciao a tutti,
oggi voglio sapere se utilizzate dispositiv...
Ultima risposta
Ciao a tutti,
oggi voglio sapere se utilizzate dispositivi a vapore per mantenere la vostra biancheria da letto e le tende...
Ultima risposta
Ciao a tutti, sono nuova e sto cercando di capire i primi passi da muovere e forse inizio a capirci qualcosa 🙂 Vorrei chiedervi come devo muovermi nei confronti del Comune. Vi spiego: per il mio Comune, Tortoreto Lido, Airbnb non ha ancora attivato la raccolta automatica della tassa di soggiorno, quindi dovrei riscuotere io la tassa e poi riversarla al Comune . Ho già scaricato il Regolamento Comunale, ma non ho capito se al Comune devo presentare quale istanza. Vi ringrazio
@Sara10870 vai direttamente in Comune, ufficio Tributi, e chiedi tutte le informazioni
Grazie @Luisa1270, ho preso appuntamento al Comune. Vorrei chiedere un'altra informazione: applicando la cedolare secca sono tenuta a registrare il contratto all'agenzia delle entrate?. Grazie
la registrazione del contratto e il regime fiscale non sono collegati: la registrazione all'Agenzia delle Entrate si fa per i contratti di locazione superiore ai 30 giorni (e in questo caso non valgono le regole delle locazioni turistiche : no cin, no alloggiati web, no tassa di soggiorno)
il regime fiscale della cedolare secca non è da confondere con la ritenuta del 21% che fa Airbnb.
comunque riepilogando se fai la classica locazione turistica sotto i 30 giorni questi sono gli adempimenti:
- hai il Cir e il Cin
- all'arrivo degli ospiti li registri su alloggiati web
- riscuoti e versi al comune la tassa di soggiorno (e relativi adempimenti annuali)
- Airbnb trattiene a titolo di ritenuta sulle imposte il 21% e poi tu fai la tua classica dichiarazione dei redditi
(consiglio: per partire con il piede giusto, affidati fin da subito a un professionista: commercialista o Caf - non serve un "property manager" (!) ma un buon commercialista sicuramente sa darti le informazioni giuste anche sui tuoi quesiti sui tipi di locazioni, tassa di soggiorno, regimi fiscali e quindi scelta o no della cedolare secca in base a eventuali altri tuoi redditi, ecc. così hai un quadro completo e eviti eventuali errori che potrebbero costarti cari in futuro)
Ciao @Sara10870,
Hai ricevuto un meraviglioso supporto da alcuni dei nostri Host. Qualcuna delle risposte ti è stata utile?
Se sì, è sempre un bel gesto mettere un "mi piace" sui commenti 👍 e segnare la risposta migliore ☑️.
Clicca semplicemente su "Risposta Migliore". In questo modo, futuri host che cercano risposte simile alla tua avranno la risposta già evidenziata! 😊
Grazie per rendere questo forum migliore con il tuo piccolo supporto
@Sara10870 Per l'imposta di soggiorno devi richiedere le credenziali al tuo comune e dal sito potrai, dalle mie parti ogni tre mesi, il numero ospiti, il numero notti e l'imposta da pagare nonchè eventuali esenzioni. Il pagamento dovresti poterlo fare direttamente dal sito relativo alla tassa turistica del tuo comune.