Affitto Stanza Singola

Gregorio100
Level 2
Milan, Italy

Affitto Stanza Singola

Buongiorno,

 

Da circa un anno, ho deciso di mettere in affitto la stanza degli ospiti nel mio appartamento a Milano, dove vivo da solo. La mia esperienza con Airbnb è stata assolutamente positiva e mi ha permesso di avere un reddito extra, particolarmente utile in una città come Milano.

 

Tuttavia, ho notato che alcuni ospiti, nonostante la descrizione chiara dell'annuncio come "ROOM IN A SHARED FLAT", il nome dell'annuncio stesso come "PRIVATE ROOM IN.." e il messaggio di benvenuto che invio appena ricevo una prenotazione lo ribadisca ulteriormente, continuano a mostrare aspettative errate, pensando di aver affittato l'intero appartamento anziché solo una stanza.

 

Questo equivoco si è verificato già 5/6 volte, anche dopo il check-in, causando situazioni di imbarazzo sia per me che per gli ospiti. Spesso, ciò ha portato a richieste di rimborso totale o di modifiche nella prenotazione (es. da 4 notti a 1) per ridurre i costi.

 

Sebbene la soluzione sembrerebbe essere semplicemente invitare gli ospiti (passatemi il termine) a darsi una svegliata e leggere attentamente sia l'annuncio che il messaggio di benvenuto, purtroppo ci sono casi in cui questo non è sufficiente.

 

Vorrei chiedere il vostro parere su come affrontare al meglio questa situazione. Ho pensato di aggiungere ulteriori chiarimenti nella descrizione dell'annuncio e nel messaggio di benvenuto, ma sono aperto anche ad altre soluzioni che possano risolvere efficacemente questo problema.

 

Grazie per l'attenzione e per qualsiasi consiglio possiate fornire.

Gregorio

9 Risposte 9
Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

Ciao @Gregorio100 , nella versione di lingua italiana il tuo annuncio appare ella categoria “Appartamento” e solo dopo viene specificato che si tratta di una stanza. Secondo me dovresti inserirla nella categoria “Stanze”. 
Inoltre nella descrizione, dopo aver parlato della stanza, parli dell’appartamento:


“L'appartamento al sesto piano gode di abbondante luce naturale, una cucina attrezzata, un ampio soggiorno, un bagno condiviso, lavanderia, due balconi e due camere da letto.”

 

senza specificare (a parte per il bagno) che la cucina, l’ampio soggiorno, lavanderia, due balconi sono condivisi. Per non parlare del fatto che poi nomini anche 2 camere da letto…

Gregorio100
Level 2
Milan, Italy

 

Buongiorno Angela, 

 

grazie per la tua risposta. 

 

Purtroppo però ci tengo a segnalarti che il mio annuncio già risulta all'interno della categoria stanze, come puoi notare chiaramente negli screen 1 e 2 che allego.

 

Secondo me tu fai riferimento alla sezioni " which is most like your place" e "property type" (1° allegato) che danno rispettivamente solo le possibilità di:

 

- Flat, House, Secondary Unite, Unique Space, Bed and Breakfast, Boutique Hotel

- Rental Unit, Apartment, Holiday Home, Serviced Apartment, Loft.

 

Infine nella terza categoria "Listing type" si trova la possibilità di scegliere tra:

1)Entire Place

2)Room (quella che da sempre ho selezionato)

3)Shared Room

 

 

Come hai specificato anche tu, nella descrizione in italiano,  dopo aver parlato della stanza degli ospiti, descrivo l'intero appartamento. In ogni caso ho provveduto ad aggiungere un'ulteriore precisazione in cui sottolineo che una delle due stanze è quella dell'host come mi hai suggerito

 

 

Parlando invece delle stanze purtroppo ho un limite di caratteri che posso utilizzare per le descrizione dell'appartamento, in ogni caso però nella descrizione dei singoli spazi indico chiaramente che si tratta di spazi condivisi (allegato n3).

 

In ogni caso proverò a specificare ancora meglio tali informazioni. Anche se noto che le tue annotazioni possono essere fraintese solo se uno legge a singhiozzi l'annuncio e unicamente le parti che lasciano spazio a un fraintendimento (ovvero quello che mi hai segnalato), mentre il 99% dell'annuncio è estremamente chiaro.

 

Come ho precedente indicato, nel messaggio di benvenuto sottolineo chiaramente ulteriormente che si tratta di una stanza in un appartamento, (spiego anche il fatto che 2/3 volte a settimana uso il salone per lavorare da casa).  

 

La mia domanda era piu inerente a come essere sicuri che i guest abbiano capito perche tendenzialmente questo problema mi si presentato solo al momento del check in, che è la controprova che non viene data la giusta attenzione alle informazioni che io invio al momento della prenotazione.

 

Grazie per i suggerimenti,

 

Gregorio

 

112233

 

Daniela22
Level 10
Verbania, Italy

@Gregorio100 

Ciao Gregorio, come tu ben dici, le persone spesso non leggono tutte le info dell'annuncio, a volte fanno domande superflue, a volte invece danno per scontato quello che si sono messi in testa. Col tempo bisogna abituarsi a ripetere all'infinito le cose che sappiamo già che ci daranno problemi se fraintese, credo non ci sia altra soluzione, anche perchè a volte le funzioni per inserire le info di Airbnb possono essere ambigue. Non so se tu hai la prenotazione immediata, in caso contrario ti consiglio, prima di accettare la richiesta, di chiedergli se hanno ben capito che l'annuncio si riferisce ad una sola stanza e non a tutta la casa. E' l'unica cosa che mi viene in mente, per ora. E' una scocciatura, lo so, ma almeno eviti sorprese al loro arrivo...

Gregorio100
Level 2
Milan, Italy

Ciao Daniela, 

 

grazie per la risposta.

 

No sull'annuncio della stanza non ho la prenotazione immediata.

 

Farò come dici e prima di accettare la richiesta sottolineerò ulteriormente il fatto che si tratta di uno shared flat. 

 

Va anche detto che in verità in quelle rarissime occasioni che si è presentato il fraintendimento i guest si sono mostrati molo comprensivi riconoscendo che il fraintendimento non era colpa mia.

 

Purtroppo ho scritto questo post dopo che questa settimana mi si è ripresentato il problema con una coppia che si aspettava di affittare l'intero appartamento. 

 

Hanno riconosciuto che l'errore fosse il loro e dopo mezz'ora se ne sono andati.

Sotto mio consiglio hanno cancellato la prenotazione ricevendo un rimborso parziale (e io un payout di conseguenza inferiore)

 

Il vero problema è che Airbnb gli ha dato la possibilità di lasciare una recensione, cosa che hanno fatto. 

 

Attualmente non mi è possibile vedere la review perché io non avevo intenzione di scriverne nessuna dato che tirate le somme non sono stati miei ospiti, ma temo che tale recensione sarà tutt'altro che positiva....

Benedetta
Community Manager
Community Manager
Southampton, United Kingdom

Ciao @Gregorio100  taggo il tuo commento a @Daniela22 😊

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

Luisa1270
Level 10
Feriolo, Italy

@Gregorio100 

 

quando ricevi una prenotazione, nella messaggistica di Airbnb scrivi al tuo ospite ricordandogli che ha prenotato una stanza in un appartamento condiviso, e che se la soluzione non è quella che lui si aspetta può cancellare immediatamente la prenotazione.

 

se effettivamente l'ospite non aveva capito e non gli va bene condividere, ti fa disdetta subito e prenota un altro appartamento, lasciandoti il calendario libero per altre prenotazioni.

 

Manu6325
Level 5
Bologna, Italy

ciao @Gregorio100 

come dici tu il problema è che alcune persone dovrebbero semplicemente svegliarsi e leggere sia quello che scriviamo negli annunci, sia i messaggi che inviamo, ma.... non lo fanno!

Io chiedo sempre che mi mandino gli orari di arrivo (sia per organizzare le pulizie, sia ora per il check-in), ma niente! Alcuni fino al giorno stesso si fanno di nebbia.

E dire che finchè non ho le informazioni che mi interessano, non fornisco le indicazioni esatte dell'appartamento, eppure neanche questo smove certe persone.

Mha, sarà che quando è capitato a me di essere guest, i giorni precedenti al viaggio non ero tranquilla finchè non avevo tutte le informazioni necessarie.

A parte questo -e scusa lo sfogo- credo che abbiamo ben poche possibilità.

 

In merito alla recensione che pensi di riceve non positiva, puoi secondo me agire in due modi:

- lasciare anche tu una recensione a questi ospiti distratti, così aiuterai altri host a stare attenti a questi personaggi, ma anche loro magari si sveglieranno per una prossima volta

- se la recensione non sarà positiva, rispondi educatamente spiegando (in modo sintetico, non troppo prolisso) la fonte dell'equivoco, e spiega anche che hai cercato di risolvere fornendo un rimborso: la gente legge più le recensioni che non gli annunci e quindi magari futuri ospiti potranno avere le idee più chiare proprio da questa recensione. Se poi spieghi che hai cercato di risolvere ci fai anche una bella figura

Pietro608
Level 10
Rome, Italy

@Gregorio100 suggerisco di apporre una scritta "in sovrimpressione" sull'immagine di copertina dell'annuncio che specifichi si tratta di una camera singola in un appartamento condiviso.
Se non leggono nemmeno quella, vuol dire che prenota il gatto!

@Manu6325 hai ragione, perfettamente, su tutto: gli ospiti vanno trattati con TATTO e RISPETTO ma, in linea di principio e salvo eccezioni (che si evidenziano da loro da ciò che scrivono in prenotazione, tipicamente, con educazione e simpatia, numero volo e orario di arrivo, senza bisogno di chiederlo), come se fossero minorenni.
Non leggono assolutamente nulla, chiedono tutto ciò che è GIA' scritto in annuncio, non sono in grado di infilare una chiave in un cilindro europeo al primo colpo, né di infilare una spina in una presa schuko...
Se chiedi gentilmente di spegnere tutto quando escono, lasciano tutto acceso, inclusa tv e aria condizionata. 
Tuttavia, un checkin fatto bene, con cura ma rapidamente, con simpatia e sorrisi, previene quasi tutti i problemi che, altrimenti, sorgerebbero inevitabilmente: perché come non sono in grado di leggere un annuncio ecc., poi arrivati a casa sono perfettamente in grado di notare pure la minima traccia di polvere SOPRA l'armadio... Ma di non trovare il cassetto delle posate!

Manu6325
Level 5
Bologna, Italy

Ah ah @Pietro608 

Mi hai fatto troppo ridere! 

È proprio così, ne succedono di tutti i colori. 

Alcuni miei ospiti ad un certo punto non riuscivano ad aprire il saltarello del lavandino: sono dovuta correre alle 10.00 di sera immaginando scenari apocalittici di bagni allagati!

 

Dovremmo fare un altro post con le "stravaganze degli ospiti", giusto per farci due risate!!!

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno