Il suggerimento automatico consente di limitare rapidamente i risultati della ricerca grazie al suggerimento di corrispondenze possibili durante la digitazione.
Il suggerimento automatico consente di limitare rapidamente i risultati della ricerca grazie al suggerimento di corrispondenze possibili durante la digitazione.
Buongiorno da quest’anno cambiano un po’ di cose per quello che riguarda l’ospitalità anche brevi, io vorrei capire come bisogna fare per i documenti degli ospiti
bisogna chiederli ? Oppure ci pensa AIRBNB ? e come si fa ha informare e consegnare e a chi bisogna rivolgersi per denunciare la presenza del turista ? Ci pensa AIRBNB ?
@Gianni329 da quest anno non cambia nulla, se non che hanno chiarito la questione check in in presenza. I documenti vanno controllati all'arrivo degli ospiti e presi i dati per registrarli su alloggiatiweb( devi avere credenziali per poter accedere e quindi essere in regola su tutto anche con comune, regione, cir e cin )
( Supporto Ambassador gratuito per i nuovi host che vogliono pubblicare il primo annuncio di alloggio --> www.airbnb.it/r/ambassadorarianna )
prima di pubblicare l'annuncio, devi chiedere alla Questura della tua zona le credenziali per ALLOGGIATI WEB.
All'arrivo degli ospiti devi inserire nella piattaforma AlloggiatiWeb i dati degli ospiti entro 24 ore dal loro arrivo ( 6 ore se il soggiorno è di una notte)
se non ottemperi a queste disposizioni, le conseguenze per te possono essere di carattere penale.