Hosts Love Sustainability #10 | Aiutare gli ospiti a rispettare le regole della casa.

Claudia331
Host Advisory Board Member
Lecco, Italy

Hosts Love Sustainability #10 | Aiutare gli ospiti a rispettare le regole della casa.

 

 

 

2EFE0AA9-06A4-4903-A260-88DF7316FFE2.jpeg

 

Hosts Love Sustainability #10! Riscaldamento ed energia elettrica che paura! Come possiamo aiutare i nostri ospiti a rispettare le regole della nostra casa quest’inverno?

 

Riprendo la mia rubrica dall’argomento, temo, più delicato delle ultime settimane: il caro gas ed energia che dovremo affrontare questo inverno ❄️

 

Ho letto tanti post su questo argomento, alcuni con commenti molto utili relativi a come fronteggiare l’emergenza 🆘

 

La mia attenzione è legata all’educazione e alla sensibilizzazione degli host e degli ospiti, convinta che possa essere una buona strategia in molti casi, con qualche suggerimento per noi e per Airbnb 😉

 

Per noi host:

  • La prima cosa che mi sembra utile fare è verificare sul calendario tutti gli arrivi, dal 22/10 alla fine di aprile, e mandare un messaggio agli ospiti informandoli delle regole in vigore nella casa e nel paese, chiedendo loro di rispettarle o di accettare l’impostazione data (termostato a 19 gradi, attenzione alle luci e all’uso della corrente per elettrodomestici in particolare ecc). Il messaggio, a parer mio, deve trasmettere fiducia e responsabilizzare l’ospite
  • Se non lo abbiamo ancora fatto, scrivere nel manuale della casa, le regole che vorremmo venissero rispettate sia specifiche della casa che del paese, anche mostrando i riferimenti normativi o le indicazioni dall’alto
  • Utilizzare le foglie per richiamare l’attenzione dell’ospite in ogni momento gli venisse la tentazione… foglia sticker sotto il termostato, sulla porta di casa, ecc In anteprima informo che il team Love Sustainability sta predisponendo una nuova foglia per l’uso responsabile degli elettrodomestici
  • Suggerisco, a chi ha adottato il sistema delle foglie, di scrivere nella sua descrizione “questa casa aderisce al progetto Love Sustainability” e di inserire nel campo foto una o più fotografie delle foglie utilizzate in casa. Questo può incuriosire l’ospite ma soprattutto il listing può attrarre gli ospiti (e ce ne sono in misura crescente) che sono attenti a queste tematiche

 

Il suggerimento che vorrei dare ad Airbnb, consapevole che chi prenota potrà più o meno seguire le indicazioni che vengono date, è quello di:

  • Creare un messaggio per tutti i turisti che prenoteranno una struttura in Europa, di sensibilizzazione al rispetto delle regole della casa e del paese sui consumi. Il messaggio dovrebbe essere mandato in automatico ogni volta che un ospite prenota una destinazione europea
  • Qualora cattive recensioni derivassero dal rispetto da parte dell’Host delle regole e dei limiti esplicitati nel manuale della casa o nei messaggi, ci sia la possibilità di sospenderle
  • Inserire nelle recensioni degli ospiti un campo relativo al comportamento responsabile nei confronti dell’utilizzo della casa dal punto di vista dell’ambiente/sostenibilità e delle regole in vigore

 

Cosa ne pensate?

 

@Mazda2 @Renzo4 @Emanuela265 @Gianguido0 @Bridget130 @Alessandra18 @Dario0 @MariaLucia5 @Andrew-Monia0 @Anna-1 @Till-and-Jutta0 @MariaRossella0  @Giorgio390 @Paola4 

 

Vi vengono in mente altre modalità che possiamo utilizzare per educare e sensibilizzare i nostri ospiti? Quali ulteriori suggerimenti costruttivi possiamo dare ad Airbnb rispetto ad un’azione di sensibilizzazione e di education?

 

Intanto riporto qui sotto le foglie che mi sembrano più adatte al tema ricordando che è possibile scaricare il kit completo su www.lovesustainability.it


 Condividiamo buoni consigli e… alle prossime foglie
🍃

 

66EC6540-8AEE-4403-8553-DA6131A9D358.jpeg

6CFDC9FC-3D12-486B-9D96-7D41458D5EA7.jpeg

5B857B4B-EF6C-47A7-84BC-50364F9FB307.jpeg

11 Risposte 11
MariaLucia5
Level 10
Agrigento, Italy

Grazie @Claudia331 , sei fontamentale nel gruppo, continuo a seguire la sensibilizzazione degli ospiti con argomenti decisamente toccanti, finora con buoni risultati. Complimenti x le foglioline!

Claudia331
Host Advisory Board Member
Lecco, Italy

Grazie @MariaLucia5 per questo tuo messaggio!

 

Fondamentale penso sia credere che possiamo agire un ruolo attivo in primis noi host e poi verso la sensibilizzazione e l’educazione degli ospiti 


Io ho tante conferme di buoni risultati quando riesco a stabilire da subito una relazione positiva e di fiducia con loro

 

Mi permetto di fare una piccola digressione:

 

La relazione è un pezzo importante del lavoro di educazione (lo ha detto qualcun altro prima di me eh…). L’approccio che io promuovo è lontano da un taglio business oriented. In questo caso il rapporto con gli ospiti è costruito maggiormente su regole chiare e sanzioni

 

Io sono legata alle origini della piattaforma, quello che mi spinge a continuare a fare questo lavoro è proprio l’incontro e la relazione con le persone che accolgo (anche se devo confessare che non tutti gli incontri sono stati positivi!)

 

Ognuno è libero di impostare la propria ospitalità come meglio crede ma per vivere meno frustrazioni possibili e sentirsi in questo realizzati è necessaria una consapevolezza di ciò che si sta facendo, di come lo si sta facendo, per quali obiettivi 

 

Claudia331
Host Advisory Board Member
Lecco, Italy

@MariaLucia5 siamo comunque fondamentali tutti nella nostra opera di informazione e sensibilizzazione, quindi tu come me e come gli altri!

 

Condividi sempre i tuoi buoni risultati che aiutano 🙏🏻

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@Claudia331 Io sono perfettamente d’accordo con te sulla sensibilizzazione del guest.

Avendo il riscaldamento condominiale, questo in pare aiuta, ma sto cercando adesso dei “limitatori” da applicare alle rotelle dei termosifoni. Normalmente la temperatura normale si raggiungeva con la rotella sul 2 o sul 3 (la casa è molto piccola), ma a volte la trovavo sul 5 e magari si lamentavano che avevano freddo. Ovviamente stavano in casa in camicia.

Adesso sto informando tutti delle regole e di portarsi maglioni e calze per stare in casa, visto che chi è abituato diversamente non ci pensa.

 

Ma mi chiedevo: perchè Love Sustainability?
Non sarebbe più logico Earth Sustainability, o Planet, o Environmental Sustainability? Cosa c’entra l’amore?

Claudia331
Host Advisory Board Member
Lecco, Italy

Cara @Susanna0  grazie per questo tuo commento! 
Informare e comunicare bene con gli ospiti è il primo passo verso la buona riuscita di un soggiorno 

 

Love Sustainability perché Amiamo la Sostenibilità 😉🍃💚

 

Emanuela315
Level 10
Liguria, Italy

@MariaLucia5 @Claudia331 @Susanna0 interessantissima questa discussione iniziata da Claudia. 

Io inizio il mio primo inverno affittando casa, tremo all’idea. Concordo sul sensibilizzare in questo modo il guest che arriverà, sullo spreco sui consumi, dovremmo farne una regola di vita sempre.  Non ho ancora esperienza ma di sicuro vi leggerò attentamente. Vi ringrazio ancora 

Claudia331
Host Advisory Board Member
Lecco, Italy

Grazie a te @Emanuela315  e buon lavoro di sensibilizzazione, tienici aggiornati 

Emanuela315
Level 10
Liguria, Italy

@Claudia331 Certo che vi aggiornerò     🙏🙏🙏

Mira63
Level 10
Milan, Italy

@Claudia331 grazie bell' intervento che condivido in pieno; grazie anche per la parte attiva delle foglie sostenibili.

 

Ho appena accettato un'ospite nordamericana alla quale ho subito inoltrato un veloce vademecum di sensibilizzazione ecologica e informazione sulle regole e limiti imposti dalle recenti normative per il riscaldamento. Ne ho avuto un riscontro molto positivo, che non mi aspettavo; l'ospite ha confermato la prenotazione e ha detto che avrebbe portato abbigliamento adeguato come segnalatole; mi auguro che questo soggiorno rimanga positivo come è partito. Sono convinta che l'educazione e la comunicazione da parte della community possano cambiare qualcosa che ci riguarda tutti.

 

Condivido anche i suggerimenti per Airbnb che aiuterebbero a far capire che i nostri sforzi comunicativi sono parte di un messaggio più ampio e condiviso anche dalla piattaforma.

 

Dal lato mio sto cercando man mano di rendere la casa più sostenibile con piccoli investimenti e accorgimenti: 

- finalmente ho installato il filtro al rubinetto dell'acqua per ridurre l'utilizzo di bottiglie di plastica e offrire acqua filtrata agli ospiti

- ho cambiato il termostato smart con uno più intelligente che mi permette di integrare un servizio di domotica senza rifare l'impianto, per poter regolare meglio accensioni e spegnimenti, volendo anche col comando vocale

- offrirò informazioni su App per muoversi in città con mezzi di spostamento a basso impatto ambientale, e servizi per la riduzione dello spreco alimentare 

- prossimi step: rubinetti con fotocellula che riducano lo spreco di acqua e integrazione sistema domotico per le luci.

 

Claudia331
Host Advisory Board Member
Lecco, Italy

@Mira63  grazie per questa tua positiva e puntuale testimonianza! 
Che bel contributo sostenibile che stai dando alla tua ospitalità! 

Anch’io imparo tanto da voi e gli esempi di successo sono utilissimi per continuare a credere che quello che facciamo ha una ricaduta reale 💚

 

Tienici sempre aggiornati! 

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Che bella notizia @Mira63 !
tienici aggiornati!

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno