Buongiorno, Da circa un anno, ho deciso di mettere in affitt...
Ultima risposta
Buongiorno, Da circa un anno, ho deciso di mettere in affitto la stanza degli ospiti nel mio appartamento a Milano, dove vivo...
Ultima risposta
Ecco qui il dilemma dei dilemmi.
Airbnb è sinonimo di ospitalità in casa e anche di disponibilità dell'Host a rispondere alle domande del guest e a risolvere i piccoli problemi o esigenze di viaggio.
Un viaggiatore sceglie Airbnb, secondo me, anche per sentirsi meno solo mentre viaggia all'estero e spesso cerca in noi una guida.
A volte anche troppo, infatti capitano viaggiatori che non si sono voluti sforzare a cercare le informazioni, neanche quelle base, e chiedono tutto a noi.
Ristoranti, musei, mezzi di trasporto e molto altro ancora.
Capire fino a dove essere disponibili cara @Francesca è la parte difficile.
Diciamo disponibili senza farsi umiliare?
Io cerco di rispondere a quelle che ritengo delle normali pretese, anch'io qualche volta sono un guest Airbnb e credo di sapere qual è il limite da non superare.
Invece qual è il limite alla vostra disponibilità? sono curioso!
Fatemi sapere!
@Dario0 , abito in un'altra regione rispetto a dove sono le mie case ma l'impegno di essere disponibile l'ho sempre avuto sin dall'inizio di questa attività. Premesso che ho un libro della casa con molte indicazioni, appena un ospite chiede qualcosa mi dò subito da fare e utilizzo la soluzione di questa richiesta per altri ospiti. Mi viene richiesto di noleggiare un auto, di prenotare l'ombrellone della spiaggia, etc., bene mi dò da fare e poi, una volta accontentato l'ospite, vado a conoscere questi "fornitori" e quando ho bisogno li contatto. Mi conoscono e mi aiutano. Un ospite aveva prenotato, prima di arrivare, delle bici molto particolari. Per il giorno della partenza, il lunedì mattina, voleva lasciarle in casa la domenica sera e farle ritirare dal noleggiatore. Essendoci delle scale molto strette e prevedendo che non si potevano portare all'interno, ho contattato il noleggiatore che è venuto, ha misurato le scale, confermato il mio dubbio.Bene, ha dato la sua disponibilità ad aprire il negozio di domenica sera per ritirare le bici.
Pur essendo lontani, se c'è la volontà di aiutare l'ospite, si può fare tanto e questo mi sprona a cercare di fare del mio meglio.Ovviamente ho anche l'aiuto della mia Co-host ,quando necessario!
Quanta disponibilità @Alessandro877 , non avevo dubbi sulla tua ospitalità ! Complimenti davvero!
@Alessandro877 secondo me hai toccato un punto cruciale: la conoscenza personale. Ci si capisce così tanto meglio guardandosi negli occhi, soprattutto per servizi piccoli che necessitano più entusiasmo personale che conoscenza... bene, detto questo io mi offro per andare - a tue spese - a conoscere i fornitori di cibo della tua zona, soprattutto quelli che fanno griglie! 🙂 poi ti mando le recensioni, d'accordo? È considerabile co-hosting? @Dario0 @Alberto192 @Debora1454 @Angela1056
Dario, hai mai pensato di scrivere "Amatriciana a Roma, tutti i locali testati e recensiti per voi."
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao @Francesca ,
ogni tanto provo, fotografo e scrivo di ristoranti non solo romani sul mio piccolissimo e sconosciuto blog.(una cosa da boomer immagino! )
Non sarebbe male scrivere le 5 migliori amatriciane di Roma, intanto vi lascio un consiglio gratis, una delle mie preferite è quella di Zi Umberto ( Zi' Mberto ) a Piazza San Giovanni della Malva a Trastevere.
L'unico difetto è che finisce troppo presto! 😛
ANNOTATO! @Dario0
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Francesca Con degustazione anche dei vini, cara Co-host aggiunta😀 aspetto la prima recensione.💐
@Dario0 Anche io come @Alessandro877 ho casa in una regione diversa da dove vivo ma ho studiato come rendere esaustivo l'annuncio e poi sono sempre disponibile per aiutare da remoto . Con un'ospite americana , periodo inizio covid , ho aperto un account per lei a mio nome per farle portare la spesa a casa .
Con altri , ho dato disponibilità per ospitare figli ( padre separato) . Poi quando vado io di persona , giro i negozi e i ristoranti per provare la zona e poi lascio tanti suggerimenti . In casa ci sono mappe della città e tanti depliant di eventi aggiornati ( che mi procuro andando alla stazione ) , musei , teatri ecc
Per il discorso co-host , si negli anni ho cambiato diverse persone perché lo facevano saltuariamente e nel caso sono loro che vanno personalmente ma per cosa grosse , ci spostiamo io e il mio compagno . Una volta abbiamo sostituito le gambe al letto che gli ospiti avevano rotto .. Potrei raccontare mille cose ma alla fine molti lo danno per scontato poiché considerano ancora Airbnb come un sito di hotel o residence .
@Dario0 anche io sono disponibile, nonostante coloro che arrivano in tarda serata o durante la notte accedano in modalità self check in, chiedo sempre loro di inviarmi un messaggio appena arrivati, così da risolvere eventuali dubbi e/o richieste, è capitato, pochissime volte a dire il vero, ospiti arrivati alle Una di notte con richieste sul dove mangiare, dove parcheggiare, ho sempre risposto, internet ci da la possibilità di raggiungere facilmente risposte a domande tipo questa. Poi, l'esperienza insegna, l'ospite successivo in arrivo alle Una di notte cerco di prevederlo nel chiedere se avrà necessità di dritte circa il dormire o il parcheggiare o qualunque altra cosa. L'aspetto negativo potrebbero essere gli eventuali ritardi di arrivo, che dalle Una di notte si spostano alle 2 o alle 3 del mattino....... fortunatamente è capitato veramente di rado, ma fa parte del mestiere!
In casa c'è un booklet con tantissime informazioni, dalla pw per la wifi, ai consigli per vivere bene in casa, a dove mangiare e bere, le lavanderie, musei, chiese, monumenti, la foto e le indicazioni per arrivare ai cassonetti della spazzatura, di tutto! invito sempre tutti a dargli un occhiata.
Il taxi a chi me lo chiede glielo prenoto sempre, chi non me lo chiede, glielo domando io, che mi costa fare una telefonata...? Niente, i nostri profili tariffari ormai sono illimitati...!
Richieste strane?... per ora no..... forse una sola, un ospite tedesco mi chiese se avrebbe trovato fila al Brennero.... gli risposi invitandolo a guardare il sito delle autostrade in tempo reale, gli copiai il link del sito web.
Personalmente trovo che sia necessaria una nostra disponibilità nei confronti dei nostri ospiti
@Alessandra18 mi è venuto in mente Furio leggendoti...
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community