mancata consegna delle chiavi

Marco5677
Level 1
Verona, Italy

mancata consegna delle chiavi

Buongiorno, un host di Airbnb non ha consegnato le chiavi del portone del palazzo. ogni volta bisogna suonare il citofono e una signora apre da remoto, con conseguente controllo di chi entra, quando si entra e si esce e commentini vari.

Non c'è un'obbligo di consegna delle chiavi? perchè devo essere controllato a 40 anni come vivessi con i miei genitori?

 

attendo riscontro

grazie

M

8 Risposte 8
Umberto
Community Manager
Community Manager

Ciao, @Marco5677, non capisco bene: sei al momento ospite presso un alloggio Airbnb? Non hai ricevuto le chiavi, ma devi suonare al citofono e una persona ti apre da remoto? 

-----

 

Please follow the Community Guidelines // Per favore segui le linee guida della community

Marco5677
Level 1
Verona, Italy

Ciao, si sono ospite ma non ho prenotato con il mio profilo e sono infastidito perchè essendoci a Milano il Salone del Mobile non vorrei creare problemi e rimanere senza casa. Se fosse un'altro momento me ne sarei già andato.

per accedere alla porta di casa c'è un codice, per la porta del palazzo bisogna citofonare, ti guardano con la telecamera e una signora decide se aprirti. Un collega doveva cambiarsi in casa e la signora non l'ha fatto entrare.

Preciso che questa persona dall'altra parte del citofono non l'abbiamo mai vista.

in questo appartamento da 1900€ di una settimana con cinque posti letto non c'è niente, caffè, acqua, sapone, un solo rotolo di carta per una settimana, un solo letto fatto.

La signora alla richiesta di avere un'altro letto, visto che siamo due colleghi, ha consigliato di dormire insieme.

Finito il Salone del Mobile tutto questo andrà in una recensione. Ma sinceramente mi chiedevo se si potesse chiedere un rimborso. Non credo sia corretto approfittare così delle persone in queste settimane dove non c'è nessuna casa disponibile.

 

Arianna49
Top Contributor
Rome, Italy

@Marco5677 scusami se te lo chiedo ma sarebbe possibile indicare il link di questo annuncio, per capire cosa c'è scritto nelle info e regole? se vuoi puoi mandarmelo anche in privato. Il discorso carta igienica/caffè/acqua dipende che tipo di alloggio è: per es. se si tratta di locazione turistica, in teoria a parte la cortesia, ma non si potrebbero lasciare cibi e bevande.. per capirci nemmeno zucchero, caffè o olio. Poi chiaro che in molti lo fanno ed è una cortesia in più per gli ospiti. Il prezzo alto lo avete pagato per via dell'occasione. Si sa che è uno dei momenti più richiesti a Milano e gonfiano tantissimo i prezzi , in ogni caso considera che state alloggiando in due in una casa per 5 persone, forse il costo dell'alloggio è fisso? hai considerato anche le commissioni che pagate al portale e tasse di soggiorno ? perchè al netto di tutto, il guadagno dell'host è abbastanzae inferiore (ti faccio solo l'esempio di una prenotazione lunga di miei ospiti a Roma, che pagano oltre 3000€ tra costo alloggio, tasse e commissioni e  invece il mio guadagno netto, levando le mie commissioni e tasse allo stato sono poco più di 1800!).

Ultima cosa: la prenotazione è per due persone o per uno soltanto? non ho capito come mai il tuo amico non è stato fatto entrare, era incluso nella prenotazione? per il fatto dei letti invece ti dò ragione. Insomma sicuramente questo host non fa una bella figura, sicuramente sarà uno dei tanti che vuole sfruttare l'occasione sui periodi di alta richiesta ma di certo non conosce le basi dell'ospitalità. Sono d'accordo con te per una recensione negativa su questi punti. Per il rimborso non sono d'accordo se decidi di non cambiare alloggio e non hai le prove di gravi problemi in casa, però vedi tu. Io sono sempre contraria a non dire nulla per tutta la vacanza e poi uscirsene alla fine con questi problemi. Mi metto dalla parte di entrambi, capisco il tuo disagio, sicuramente host non all'altezza (aveva altre recensioni??)  e la recensione negativa sulle cose indicate, ci sta tutta. Ciò che trovo ancora più grave è che non vi siate mai incontrati, visto che attualmente è obbligatorio per legge fare i check in "de visu" e controllare i documenti di persona per registrare gli ospiti. 

--> Supporto gratuito Ambassador per nuovi host- valido solo il primo annuncio da creare- NO annunci già pubblicati - NO stanze- NO uso di channel manager sul calendario www.airbnb.it/r/ambassadorarianna
Manu6325
Level 5
Bologna, Italy

ciao @Marco5677 

condivido quasi tutto indicato da @Arianna49 , le forniture presenti possono dipendere dal tipo di locazione in cui ricade l'appartamento in cui stai soggiornando.

 

Sul discorso letto, l'avevi specificato al momento della prenotazione che vi servivano due letti distinti? Io lo chiedo sempre, e ti assicuro che quasi mai nessuno risponde, devo tirare a indovinare che tipo di letto vogliono.

Quindi su questi punto dissento da Arianna, perchè consigliare di fare una recensione negativa senza sapere come era stata fatta la prenotazione, non mi pare corretto.

 

Per le chiavi:

probabilmente l'apertura da remoto è una forma di tutela degli altri condomini del palazzo, che giustamente non vogliono che chiunque possa accedere e non vogliono rischiare che le chiavi comuni vengano perse, duplicate o altro.

D'altra parte non sai se nel palazzo in passato è accaduto qualcosa di spiacevole. Magari è un sistema un po' contorto, bastava una serratura intelligente, ma se hanno scelto così è a super tutela di sicurezza.

E trovo anche giusto che non aprano a chi non è presente nella prenotazione: quindi no, il tuo collega che non aveva prenotato, non può accedere.

 

Per il fatto che dici di non sentirti libero... bho... in un albergo le chiavi si depositano in reception e per ritirale c'è ogni volta un "riconoscimento", non è che chiunque può accedere alla camera. E di notte, in molti alberghi, bisogna suonare per farsi aprire dal portiere di notte....e non è che uno si sente meno libero per questo.

 

Quindi in realtà a me pare che sia tutto a garanzia di super sicurezza, magari un po' contorto, ma comunque mi pare un elemento positivo, non negativo come lo descrivi.

 

 

 

Pietro608
Level 10
Rome, Italy

Ciao @Manu6325 @Marco5677 @Arianna49 rispondo qui solo circa il punto dell'accesso all'appartamento in locazione turistica, cioè affitto breve, secondo Costituzione (Principio di Libertà privata ex art. 2) e Normativa (TULPS e Legge 78/2010).
Secondo ciò che capisco io, DEVONO essere registrate e notificate alla Polizia (e Regione e Comune per la tassa di soggiorno) TUTTE le persone che *pernottano* nell'unità immobiliare in affitto.
Ciò include anche eventuali pernottamenti aggiuntivi rispetto alla prenotazione iniziale: per esempio io, singolo, prenoto dal 3 al 10 maggio; si aggiunge un ospite dal 7 al 9 maggio, questo ulteriore ospite va registrato per il periodo (pernotti) della sua permanenza.
Viceversa, posso ricevere chicchessia per visite temporanee (senza pernottamento) senza alcun obbligo di notifica e registrazione, né presso l'host, né presso le autorità, purché ciò non violi eventuali clausole contrattuali (per esempio "divieto di organizzare feste" e simili), badando tali clausole non siano di per sé nulle in base alla normativa (artt. 1321 e 1419 Codice civile).
Tutto ciò va distinto dal cosiddetto "Day use", cioè l'affitto ad ore il quale, che io sappia, è regolamentato ed ammesso (con relative registrazioni degli ospiti) solo per gli esercizi alberghieri e, perciò, non lo è per gli affitti brevi che, come tali, prevedono almeno un pernottamento.


Umberto
Community Manager
Community Manager

Ciao, @Marco5677, hai provato a sentire il servizio clienti? Questa Community è per lo più un luogo di scambio tra host e non riusciamo a risolvere la tua situazione, però io sentirei subito il servizio clienti a riguardo per capire un po' .

 

Quanto dice la fantastica @Arianna49 ha molto senso e le sue domande sono pertinenti. Attendiamo di leggerti 🙂

-----

 

Please follow the Community Guidelines // Per favore segui le linee guida della community

Arianna49
Top Contributor
Rome, Italy

ciao @Marco5677  certo sicuramente è un disagio. Soprattutto per i "commentini", cosa intendi?  parla con il tuo host e spiega il tuo disagio. Chiedi se ti fa avere una copia delle chiavi perchè tu devi essere libero di entrare e uscire quando vuoi e quante volte vuoi durante il tuo soggiorno e non vuoi nè sentirti tu a disagio nè crearlo all'host che di deve aprire in continuazione. Se tu vuoi uscire e tornare alle 3 di notte, alle 5 di mattina o alle 21 di sera, devi essere libero di poter accedere senza problemi

--> Supporto gratuito Ambassador per nuovi host- valido solo il primo annuncio da creare- NO annunci già pubblicati - NO stanze- NO uso di channel manager sul calendario www.airbnb.it/r/ambassadorarianna
Marco5677
Level 1
Verona, Italy

grazie, ho risposto in un unico messaggio ad Umberto

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno