obbligo di accogliere neonati e bambini

Risolto!
Cinzia312
Level 2
Italy

obbligo di accogliere neonati e bambini

buonasera, ho appena concluso due interessanti conversazioni con due operatori al call center in merito ad una discussione nata per una famiglia ospite in una mia struttura di proprietà che , nonostante avessi specificato prima della prenotazione nello storico messaggi  che non accogliamo bambini al di sotto di 10 anni , nonostante abbia spuntato entrambi i  filtri dell' annuncio NO NEONATI, NO BAMBINI inserendo anche una fascia di eta', nonostante lo specifichi nel testo dell' annuncio, essa si e' presentata con un neonato ( non menzionato nel numero degli ospiti ). Ebbene : un operatore dall Italia mi ha risposto che la famiglia avrebbe ragione, perche la policy di airbnb in Italia implica che e' discriminatori rifiutare bambini/neonati (!). L' altra operatrice di call center extra EU mi dice che invece e' un mio diritto, ma deve essere specificato.  Io voglio capire dove stiamo andando a finire , se ogni cosa deve essere sempre ridotta alla discriminazione: per ragioni di sicurezza, io  non desidero avere bambini che si arrampicano su soppalchi o che giochino con gli oggetti antichi presenti nell' alloggio e non desidero imporre pianti notturni al resto del condominio. Sono l'unica a pensarla cosi? E' una policy che voi conoscevate?

Risposta Migliore
Alberto192
Level 10
Genoa, Italy

@Cinzia312 , controlla che l'opzione "no Bambini" sia ancora attiva, perché a me è successo che dopo una qualche "release" del sito si fosse "persa" (e naturalmente me ne sono accorto dopo la prima prenotazione con neonato....).

 

Poi è vero quello che ti hanno detto altri: i neonati non contano per il numero di ospiti! In teoria potrebbe venire una maestra di asilo nido con tutta la sua classe (oltretutto pegando per 1!). Ci doteremo di un set di culle......

Vai alla Risposta Migliore originale

6 Risposte 6
Arianna49
Top Contributor
Rome, Italy

ciao @Cinzia312 l'assistenza ti ha detto una cavolata. Se il tuo annuncio riporta che l'alloggio non è adatto a bambini e neonati, non hai obbligo di accoglierli. Problemi dell'ospite che non te ne ha parlato prima

--> Supporto gratuito Ambassador per nuovi host- valido solo il primo annuncio da creare- NO annunci già pubblicati - NO stanze- NO uso di channel manager sul calendario www.airbnb.it/r/ambassadorarianna

mi sto interfacciando con airbnb da stamattina e ancora non ne sono venuta a capo. La loro unica soluzione proposta e' che io debba offrire all ospite la restituzione integrale . Quindi oltre al danno di una mancata prenotazione, l uso di 5 ore dell appartamento che e' stato sporcato, il mancato rispetto delle regole della casa, ora mi trovo a dover restituire la somma, come se non fosse successo niente. Io e mio marito, con diverse strutture e utenti da anni, siamo basiti.

Arianna49
Top Contributor
Rome, Italy

@Cinzia312 mi dispiace moltissimo per l'accaduto. Purtroppo non tutti gli operatori sono bravi e competenti. Quello che posso consigliarti è di chiamare, richiamare e insistere sottolineando che gli ospiti non hanno rispettato la regola del tuo alloggio, oltre ad aver portato una persona in più, non menzionata nella prenotazione (anche se neonato, è pur sempre una persona). Drvi insistere finchè non parli con un operatore competente  e ovviamente nega ogni consenso al rimborso e alla cancellazione da parte tua, che ti penalizza

--> Supporto gratuito Ambassador per nuovi host- valido solo il primo annuncio da creare- NO annunci già pubblicati - NO stanze- NO uso di channel manager sul calendario www.airbnb.it/r/ambassadorarianna

pensi che l operatore originale che si e' occupato della cosa mi ha detto che i neonati non VENGONO MAI COMPUTATI NELLA RICHIESTA DI PRENOTAZIONE (!) E NONOSTANTE ABBIA ALLEGATO LO SCREENSHOT DI UNA PRENOTAZIONE SIMULATA, MI HA RIBADITO CHE NON HANNO FATTO UNA COSA SCORRETTA. Io davvero, davvero, mi domando dove stiamo andando. 25 anni che lavoro nel turismo, dal front desk, all' ufficio turistico comunale di accoglienza, ora proprietaria di due strutture, finisco nelle mani di un call center che vende soluzioni discordanti a seconda del momento. Se fino ad ora davo 9 ad airbnb, ora do 7 e sto meditando alte soluzioni. Grazie comunque per l attenzione, cinzia

Arianna49
Top Contributor
Rome, Italy

@Cinzia312 ti ha detto una mezza verità: nel senso che per assurdo su Airbnb si possono inserire fino a 5 neonati in una prenotazione e i neonati non pagano. Premesso questo però, vanno comunque segnalati nel n. di ospiti e comunque  valgono  le regole impostate da te. Quindi se tu hai indicato che l'alloggio non è adatto a bambini e neonati, non dovrebbero prenotare, l'errore è loro.

--> Supporto gratuito Ambassador per nuovi host- valido solo il primo annuncio da creare- NO annunci già pubblicati - NO stanze- NO uso di channel manager sul calendario www.airbnb.it/r/ambassadorarianna
Alberto192
Level 10
Genoa, Italy

@Cinzia312 , controlla che l'opzione "no Bambini" sia ancora attiva, perché a me è successo che dopo una qualche "release" del sito si fosse "persa" (e naturalmente me ne sono accorto dopo la prima prenotazione con neonato....).

 

Poi è vero quello che ti hanno detto altri: i neonati non contano per il numero di ospiti! In teoria potrebbe venire una maestra di asilo nido con tutta la sua classe (oltretutto pegando per 1!). Ci doteremo di un set di culle......

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.