Ciao a tutti,
Volevamo avvisarvi che mercoledì 2 nov...
Ciao a tutti,
Volevamo avvisarvi che mercoledì 2 novembre 2022 dalle dalle14:00 alle 20:00 ora italiana (originariame...
Ciao a tutti!
Grazie a te e a tutti coloro che hanno inviato o votato le domande per la sessione globale di domande e risposte. Ora è disponibile per la visione l’intero video dell’evento, in più se sei di fretta, puoi leggere un breve riassunto delle risposte. Dai un’occhiata qui.
Questa discussione è il nostro spazio per discutere insieme di tutto ciò che riguarda il Q&A degli host: i momenti preferiti, idee e pensieri sul formato scelto, feedback sulle risposte. I precedenti Q&A degli host hanno ispirato importanti discussioni e suggerito indicazioni preziose, dunque continua a condividerli qui sotto!
Ultimo aggiornamento il 10/10/2018
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityRingraziando infinitamente Airbnb per il servizio che ci offre, penso esistano alcune problematiche piuttosto serie.
La proposta più votata è ovviamente una cosa senza senso. Vittima del sistema Super Host che mette la recensione al di sopra di tutto...al di sopra di tutti i valori dell'ospitalità. Senza recensione il mio lavoro è nullo!!
Carissima @Francesca, scusa la mia domanda... ma cos'è il Q&A? Ho cercato nelle pagine del sito ma non sono riuscita a trovare nulla. Scusami davvero per la mia ignoranza e per farti perdere tempo ma magari una precisazione può fare bene ai neofiti come me...
@Barbara1184 è una sessione trimestrale di domande e proposte che gli hosts possono fare alle "alte sfere" di airbnb per migliorare la piattaforma.
Se clicchi sul link inserito da Francesca vedi tutto
Quante soddisfazioni che ci dà la nostra @Cinzia29... Se vuoi più informazioni clicca il link che ho messo su (come dice Cinzia) oppure guarda l'ultimo:
https://community.withairbnb.com/t5/Host-Q-A/idb-p/2018-q2-qanda-it
Facci sapere,
F.
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community
1) Quando vi accorderete con il comune di Roma per il versamento del contributo di soggiorno?
2) Quando collaborerete per smascherare gli irregolari obbligando gli iscritti a fornire copia delle comunicazioni e autorizzazioni necessarie a svolgere attività ricettive?
3) Aiuterete mai l'Agenzia delle entrate a fare controlli incrociati per colpire duramente gli abusivi, i furbi, i disonesti, nonchè ladri?
Il mercato è saturo e affinchè convenga affittare la propria casa ai turisti rispetto ad altre soluzioni di lungo periodo è necessario che chi non è in regola ne venga tagliato fuori, in modo tale da consentire un necessario aumento dei prezzi ormai ai minimi tollerabili.
Hey @Stefano327, @Francesco720, @Martina392
piacere di rileggervi da queste parti! 🙂
Solo se postate lí nella piattaforma Q&A verranno prese in considerazione le vostre note: me racumandi, né! (da leggere con ostentata accento milanese).
Posta qui, se non ancora fatto!
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Cinzia29 grazie mille! Che bello fare parte di questa comitiva (community?)! Ci si aiuta a vicenda, proprio come intendo io: facciamo un lavoro bello, che ci piace e aiutiamo gli altri host a farlo nel modo migliore, condividendo idee, pensieri, consigli, scambiandoci trucchetti per viverlo nel migliore dei modi e collaborando per superare vari piccoli e grandi problemi... sto leggendo i suggerimenti degli altri host e mi ritrovo nella maggior parte di loro...
Grazie ancora @Cinzia e @Francesca!
Ciao @Barbara1184,
mi si scalda il cuore quando leggo commenti come il tuo... Sono una community manager dai modi duri, forse, ma dal cuore tenero. ❤️
Grazie!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityGrazie Francesca!
Ho trovato molto utile questa iniziativa di Airbnb.
Complimenti!!
Martina
@Stefano327 quelle domande le devi postare qui...
https://community.withairbnb.com/t5/Host-Q-A/idb-p/2018-q2-qanda-it
è dove vengono votate con kudos (mi piace) ed eventualmente prese in considerazione, più kudos si ricevono più si alza la possibilità che vengano prese in considerazione. Leggi anche le proposte degli altri e se sei d'accordo votale!!
@Cinzia29 fatto. Ho dovuto tagliare 3/4 del post per farlo entrare lì😑 vabbè, meglio che niente.
@Stefano327 @Martina392@Barbara1184@Francesco720
se siete d'accordo sulle mie proproste potreste mettere un kudos se già non l'avete fatto?
Grazie in anticipo 🙂
https://community.withairbnb.com/t5/Q-A-degli-host/Legenda-recensioni-per-ospiti/idi-p/798894
@Francesco720 ho guardato le tue proposte e devo dire che sono interessanti. Ne ho votata però solo una. Ti spiego il perché.
1) Controlli irregolari. Sono sacrossanti e spero li facciano ma, a mio parere, sarebbe più corretto che airbnb chiedesse il numero di autorizzazione regionale piuttosto che guardare il titolo dell'annuncio. E' una proposta fatta da tanti. Nel titolo dell'annuncio puoi scrivere ciò che vuoi ma l'autorizzazione la devi avere ed è facilmente controllabile da airbnb stesso presso la regione di appartenenza. Ci sono parecchie proposte su questo argomento.
I controlli non li fa proprio nessuna ota, neppure booking che mi chiede il 18% di commissioni.
Sarebbe carino li facessero tutti a cominciare dalle istituzioni.
Ti è capitato di imbatterti in LovelyItalia? 70 euro annui e pubblichi un annuncio IN PRIMA PAGINA, se ti accontenti di meno della prima pagina i primi mesi (non ricordo quanti) sono gratis. Contatto diretto nessun costo di intermediazione, nessun controllo. Sono sempre più dell'idea che l'abusivismo vada controllato dalle istituzioni preposte.
2) Airbnb plus è riservato ad appartamenti speciali, non credo sia un reale problema se non per chi vuole ospitare una clientela di nicchia che non sono sicura sia proprio raccomandabile...in quanto di nicchia si ritengono in diritto di fare di tutto, ho visto foto di superville ridotte ad un letamaio, sinceramente non la vedo una grossa perdita, preferisco famiglie e gruppi di persone che non si ritengono di nicchia ma, nella maggior parte dei casi, si comportano correttamente.