![Welcome home.jpg Welcome home.jpg](/t5/image/serverpage/image-id/38789i75F4017EE100DB24/image-size/large?v=v2&px=999)
Ciao a tutti
Il viaggio di @Lizzie è iniziato (per coloro che non sanno, è uno delle amministratrici della community di lingua inglese). La mia collega è in tour mondiale con Laura Chambers per conoscere gli host intorno al mondo. Sono felice di dirvi che è già arrivata a Tokyo e che tutto è andato molto bene! Come promesso in precedenza, ho tradotto il post che racconta il suo primo giorno del suo "diario di bordo" per tenerci aggiornati su come sta andando questo tour: vai Lizzie, vai! 🙂
Dal diario di @Lizzie :
Luogo: Tokyo
Durata della visita: April 2nd-4th
Distanza percorsa (fino ad ora): 5956 miles / 9583 kilometers
Temperatura: 13 C / 55 f
2 di Aprile
Ciao, ciao... o forse dovrei dire Kon'nichiwa!
Dopo un volo di 11 ore e 30 minuti da Londra, sono finalmente atterrata all'aeroporto di Tokyo Narita (circa 1 ora e 30 di treno ad Est della città). Dopo essermi fatta un paio di amici sull'aereo, li saluto lasciandoli alla loro esplorazione delle aree rurali del Paese, mentre io sono lasciata a me stessa.
Ho davanti a me la prospettiva di dover girare per la città con una rete ferroviaria / metropolitana piuttosto impressionante.
Ecco una delle mappe:
![Train map.jpg Train map.jpg](/t5/image/serverpage/image-id/38790iC2D18142482916AC/image-size/large?v=v2&px=999)
La mia prima reazione è stata ... "Accidenti, riuscirò a cavarmela?". Mi sono consolata pensando che vivendo a Londra, sarei stata ben allenata: siamo la sede della più antica metropolitana sotterranea del mondo, no? Cosa può andare storto?! Ho avuto tre ore di tempo per arrivare al mio check-in (ovvero dal mio host).
Prima vittoria: bene, sono qui, arrivata sana e salva, per raccontarvi questa storia e sono lieta di dire che sono arrivata in tempo per incontrare il mio host. Ci sono stati alcuni momenti difficili lungo il percorso, ma penso che avrebbe potuto andare peggio.
Alloggio Airbnb: stanza privata
Mi trovo in una zona tranquilla nella parte occidentale di Tokyo con il mio host di nome Yagi. La sua casa è una bella miscela di tradizione e novità, ed è un'adorabile oasi di pace. Yagi, era lì per darmi il benvenuto, mostrarmi l'intorno e farmi vedere come funzionano alcune cose in casa. So che questo dovrebbe essere piuttosto semplice, ma ci sono alcuni dispositivi piuttosto tecnici, in particolare nel bagno... anche se c'è ancora un rubinetto che si sta rivelando difficile da convincere a funzionare (non posso mica imarare tutto il primo giorno, bisogna lasciare qualcosa per il secondo giorno, giusto !). 🙂
Seconda vittoria della giornata: mi sono ricordata di leggere le regole della casa e quindi di togliermi le scarpe (non preoccupatevi, ho lasciato il mio paio di calzini più strani per un altro giorno), quindi tutto va bene.
Ufficio di Airbnb di Tokyo
Per concludere la giornata, sono andata ad incontrare Laura e il resto della squadra, nell'ufficio di Tokyo. A me, diverte dare un'occhiata ai dietro le quinte, (...ho pensato di averne il permesso), quindi ecco alcune foto dello spazio:
![JP office 2.jpg JP office 2.jpg](/t5/image/serverpage/image-id/38784i892BD22A338E99A5/image-size/large?v=v2&px=999)
![JP office.jpg JP office.jpg](/t5/image/serverpage/image-id/38787i234F55883D5046FB/image-size/large?v=v2&px=999)
![JP office 3.jpg JP office 3.jpg](/t5/image/serverpage/image-id/38788i5ED6BCA71A9DCB27/image-size/large?v=v2&px=999)
È la stagione della fioritura dei ciliegi, quindi anche l'ufficio sta fiorendo al momento. Cosa ne pensi?
- Il nostro primo evento host è oggi (3), quindi non vedo l'ora di condividerlo con voi a breve.
- A breve, un Community Spotlight con il mio host Yagi.
Spero che questa sia una lettura interessante, sentitevi liberi di suggerire idee sulle cose che vorreste che includessi nei giorni a venire.
Grazie,
Lizzie