Buonasera, vi racconto la situazione nella speranza di ricev...
Buonasera, vi racconto la situazione nella speranza di ricevere consigli utili sul da farsi in questa brutta anzi orribile si...
Brava @Angela1056 ! Hai proprio ragione, purtroppo alle volte non è facile non cadere nelle loro provocazioni anche perché solitamente sono abili a trovare per ogni interlocutore il modo migliore per fargli perdere le staffe.
Sicuramente quello che hai descritto è l'atteggiamento che sarebbe giusto avere 👍! Ci proverò 😎!
Brava @Angela1056 ! Hai proprio ragione, purtroppo alle volte non è facile non cadere nelle loro provocazioni anche perché solitamente sono abili a trovare per ogni interlocutore il modo migliore per fargli perdere le staffe.
Sicuramente quello che hai descritto è l'atteggiamento che sarebbe giusto avere 👍! Ci proverò 😎!
@Angela1056 @IsabellaEValerio0 già non cadere nella trappolona è difficile ma molto efficace. Ad esempio quando a me parlano di pizza con l'ananas io perdo le staffe 😉
Vi ringrazio davvero per questa vostra collaborazione nel mantenere la community un posto utile per tutti.
In ogni caso vi ricordo che potete SEGNALARE contenuti inappropriati nella community o scrivermi: sono qui apposta! Qui trovate un'ottima guida (mi faccio i complimenti da sola) che potete usare.
Mi raccomando: non nutrite i troll! 🙂
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Angela1056 @IsabellaEValerio0 @Francesca D'accordissimo con Angela, naturalmente, come non esserlo? Però ogni tanto, dato che alcuni trolls si conoscono da quel dì, anche non permettere "alla radice" di far perdere tempo sarebbe una buona cosa. Per farlo ci vorrebbe così poco... si eviterebbero anche gli interventi di Francesca che non dovrebbe fare da pastore da guardia al nostro onore... :):) Tuttavia è vero: ignorare ignorare ignorare ignorare ignorare e, se non l'avessi capito (...), ignorare.
@Cristiana19 @IsabellaEValerio0 @Francesca , penso che non sia così facile intervenire "alla radice" perché queste persone cambiano profilo rapidamente. Non so se l'avete notato ma nella discussione con Cristiana questo personaggio era intervenuto con il numero 1520 e nel mio post è intervenuto con il numero 1526. Ma si è dichiarato lui di essere la stessa persona. Evidentemente è possibile crearsi dei profili multipli sul sito e sfuggire così ai controlli.
@Angela1056 @Francesca @IsabellaEValerio0 Cara Angela, io ho problemi disfunzionali ogni volta che cambio cellulare (e lo cambio perché me lo impongono, non perché lo voglio!), entro in crisi quando mi si dice che il mio PC non supporta più questo e quello e resisto sino a che io e lui non ci guardiamo negli occhi - i suoi del tutto spenti. Penso certamente che non sia semplice e credo anche che questo sia "il" problema di tutti i siti in cui si scambiano opinioni, non solo questo.
Mi chiedo però, date le credenziali che siamo obbligati (giustamente) a rendere ad Airbnb in qualità sia di viaggiatori sia, soprattutto, di proprietari, non sia possibile obbligare a una completa registrazione tutti coloro che intervengono (almeno per accedere a una Community "di scopo" che, come diceva giustamente @Alberto1535 nell'occasione recente che hai riportato, è costituita da persone che lavorano e si contattano per risolvere questioni "interne" nel dialogo più rispettoso, non per oziare).
Ovvero, chi è host e guest registrato può entrare anche nella Community, chi non lo è deve fornire almeno le stesse credenziali che dobbiamo rilasciare noi, e se scompare dopo un intervento per poi riapparire il mese successivo col numeretto diverso, non deve poterlo fare se non pochissime - due/tre? - volte, altrimenti - così come veniamo noi bannati per una recensione a tre stelle o perché abbiamo cancellato una prenotazione diretta - non rientra più.
In questo modo sarebbe molto più difficile per il troll (qui, fra l'altro, ben poco fantasioso) che nega da una parte e si scopre dall'altra, uscire e rientrare ogni volta.
Comunque, come dici tu, è bene lasciar perdere. Solo che non è sempre semplice, dato che gli scambi iniziano in modo sommesso e poco appariscente, tracimando solo dopo un poco. Io ho imparato ma la mia anima romagnolo-emiliana ogni tanto mi porta alla reazione...
Mi chiedo davvero se non sarebbe meglio che ci fossero controlli più stringenti, io del tutto contraria a qualsiasi censura. Ma è proprio per non incorrere poi in una censura seguente che forse sarebbe bene almeno verificare l'identità di entra ed esce con troppa facilità.