Ciao a tutti! Sono Mary da Roma e sono una new entry sia del...
Ciao a tutti! Sono Mary da Roma e sono una new entry sia della community che come Host! Sono molto felice di essere tra voi e...
Ciao a tutti , ho visto adesso il solito video di chescky con le sue " geniali" novitร per Airbnb .
Chi ci guadagna ? ... Un attimo che ci penso .... Gli ospiti naturalmente !
Speravate a qualche novitร per noi host ?
Ma figurati!
@Susanna0 @Francesca @Alessandra334 @Stefano-E-Maria0 @Cristiana19 Io credo che lo scopo principale della nuova release 2022 sia spostare l'attenzione dei viaggiatori sulle aree meno conosciute a livello turistico. Ad una prima occhiata la nuova Homepage mi รจ sembrata una piattaforma creata per ispirare i viaggiatori che non hanno ancora deciso la meta del loro viaggio a scoprire luoghi particolari, anche lontani dalle classiche rotte turistiche, sfruttando le caratteristiche uniche degli alloggi proposti e messi in bella evidenza. Non รจ una novitร che anche a livello europeo ci siano delle forti pressioni per limitare gli alloggi su Airbnb concentrati nelle maggiori cittร d'arte per favorire un'idea di turismo diffuso anche al di fuori dei centri principali. Io ho due appartamenti nel centro storico di Firenze e il sindaco ha piรน volte espresso la volontร di voler seguire l'esempio di Parigi, limitando drasticamente il numero di appartamenti nel centro storico presenti sulla piattaforma (mentre nuovi alberghi mastodontici vengono costruiti ad ogni angolo della cittร , quelli vanno sempre bene! sono gli Airbnb il problema!), quindi mi viene da pensare che forse Airbnb si stia solo preparando ad un imminente cambio di rotta generale. Detto questo, stavolta non ho proprio intenzione di scervellarmi per rincorrere l'algoritmo (dalle finestre del mio appartamento sembra quasi di toccare la facciata della Basilica di Santa Maria Novella e ovviamente non rientro nella categoria "Vista", nonostante sia menzionata nella descrizione e in quasi tutte recensioni). Credo e spero che per chi ha un alloggio in posizione centrale non ci sarร alcun effetto sulle prenotazioni dovuto alla release. Concordo con tutte le vostre osservazioni, soprattutto la questione della verifica dell'identitร sarebbe fondamentale per la sicurezza di tutti!
@Chiara380 non direi proprio sia cosรฌ. Noi siamo in un'area non propriamente conosciuta e non figuriamo nรฉ nella categoria Agriturismi, nรฉ in quella delle residenze storiche, nรฉ in quella delle viste "mozzafiato" (vediamo dall'isola d'Elba alla Capraia passando per la Corsica).
ร proprio semplicemente un modo per penalizzare qualcuno a vantaggio di altri.
Cara @Claudia331
quale รจ la tua idea della nuova ricerca e delle categorie? In che modo ti "adatterai"?
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai unโocchiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityร chiaro che il sistema stia ancora macinando dati, fotografie ecc, mettendo ad esempio vista spettacolare in trentino non trova nulla per centinaia di chilometri quadrati, e l'area della mappa diventa cosรฌ grande da inglobare perfino le alpi svizzere, dove lรฌ invece si vedono dei doppioni nella ricerca.
Cara @Francesca io sono unโentusiasta di natura quindi le novitร mi piacciono sempre! Ai componenti dellโHAB le Summer Release 2022 erano state anticipate e, pur non comprendendo bene i meccanismi di funzionamento, ho fin da subito colto un importante impatto dal punto di vista del guestโฆ
Lโidea che mi sono fatta, in linea con la mission della piattaforma, รจ offrire un sogno a chi naviga: soluzioni e luoghi mai pensati prima sembra diventino a portata di mano, anche a beneficio di quei territori meno battuti ma dove magari sono presenti case โeccezionaliโ
Detto questo, provando a navigarci dentro un poโ in questi giorni, anchโio mi sono posta alcune domande, che in parte ritrovo in questa conversazione
La prima รจ sicuramente: come noi host possiamo beneficiare di questo cambiamento? posto che i meccanismi automatici che ci stanno dietro viaggiano seguendo logiche in parte esplicite in parte ignote, sulle quali non รจ chiaro che tipo di influenza possiamo avere
La prima risposta che mi sono data รจ accrescere la cura del proprio annuncio. Ad alcuni (soprattutto agli host esperti di questa piattaforma) sembrerร scontato ma per moltissimi non lo รจ. Ritengo che incentivare la qualitร dellโofferta sia sempre un ottimo obiettivo della piattaforma.
Quindi in questo senso mi aspetto che la piattaforma/algoritmo sia in grado di riconoscere questo movimento di crescita degli host e le specificitร che sono giร presenti o vengono inserite in un annuncio
La seconda domanda รจ: ma tutti quegli annunci ottimamente fatti, di superhost eccezionali, che perรฒ si trovano in luoghi o situazioni non presenti nelle categorie, o che per ragioni ignote dellโalgoritmo non vi rientrano (una grande parte temo), saranno penalizzati?
come facciamo ad essere sicuri che abbiano la stessa visibilitร degli altri che rientrano nelle categorie ma che magari non sono superhost e hanno annunci neanche poi cosรฌ belli?
La stessa domanda mi viene per gli split stays, anche in questo caso come faccio ad essere certa che la
mia casa compatirร nei matching automatici?
Mi fermo qui per ora ma nei prossimi giorni andrรฒ piรน a fondo e scambierรฒ opinioni anche con i colleghi dellโHAB, quindi se avrรฒ novitร utili le condividerรฒ volentieri
@Claudia331 io credo che in questi due anni il turismo sia stato rivoluzionato e credo che il viaggiatore sia anche cambiato: abbiamo giร visto che non sono piรน i classici viaggi di lavoro a trainare la domanda, ma le famiglie. Questo mi fa immaginare il classico cambiamento da "business to business" a "business to consumer" per dirla alla marketing milanese ๐ e si sa che il B2C รจ piรน legato all'ispirazione, alla fantasia, ai sogni... proprio come dici tu.
Io me la spiego in questo modo questa transizione.
Quanto alla tua domanda su chi ancora "non risulta", io leggendo un articolo ho capito che altre categorie e gli host avranno tutti una categoria: "Queste categorie sono solo l'inizio di questo nuovo modo di cercare, che permette agli ospiti di scoprire molti piรน luoghi che mai. Nel corso del tempo introdurremo sempre piรน categorie che mostrano le caratteristiche uniche e le posizioni speciali dei tuoi alloggi. Riteniamo che le categorie siano il futuro della ricerca, e c'รจ una categoria per ogni alloggio e per ogni host su Airbnb."
E in ogni caso "Le nuove funzionalitร di Airbnb mostrano il tuo alloggio a piรน persone in piรน luoghi rispetto a prima."
Poi, bisogna anche vedere se gli ospiti utilizzeranno la funzione di ricerca per categorie o continueranno a fare ricerche per luogo preciso.
Ad esempio, molti dei "nuovi viaggi" sembrano essere motivati dall'andare a trovare le persone che contano... a quel punto, se devo andare a trovare la mia amica che si sposa nella via X a Pescara, devo andare proprio a Pescara nella via X.
Queste sono le idee che mi sono fatta da "ospite cercatrice". Le tue riflessioni sono sempre molto interessanti e non vedo l'ora di leggere ciรฒ che potrai condividere con noi nella tua ricerca da Host che ci rappresenta tutti.
Un abbraccio!
F
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai unโocchiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Claudia331 scusa mai tuoi mi sembrano tanti discorsi vuoti. C'รจ poco da chiacchierare: se un host ha scritto nell'annuncio che รจ un agriturismo professionale, quello deve essere inserito IMMEDIATAMENTE nella categoria Agriturismi. Punto. Altrimenti la piattaforma gli arreca un danno economico perchรฉ chi cerca un agriturismo nella sua zona, e non lo trova, prenota da un'altra parte.
Cioรจ, mi sembra assurdo.
โ
โ
@Stefano-E-Maria0 hai ragione da vendere !!!
Mi viene in mente la mia migliore amica al colloquio con Gucci ( negozio fiorentino ) ..." Signorina Noi vendiamo Sogni !" ...infatti ... In fabbrica 60โฌ a negozio 600โฌ ...
Airbnb vuole vendere sogni ma senza di noi cosa affitterebbe?
La categoria appartamenti non esiste , dove mi troveranno ? Mah
@Claudia331 vorrei sapere ora il mio appartamento a Coverciano ( Firenze ) come lo troveranno gli ospiti ....
@Alessandra334 @Claudia331 se ho capito bene e non mi sono ingannata nella prova, la "normale" ricerca per luogo รจ ancora disponibile. ร cosรฌ?
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai unโocchiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Francesca certamente! Ho voluto fare proprio la prova con la casa di @Alessandra334
Leggo perรฒ alcuni commenti di โsparizioneโ temporanea degli annunci, probabilmente la rivoluzione della piattaforma richiede aggiustamenti in itinereโฆ
@Stefano-E-Maria0 la mia esperienza rispetto ai tempi di risposta del CS รจ di 24-48 ore, quindi potrebbero ricontattarti nei prossimi giorni
@Claudia331 non mi sono spiegato.
Mi hanno contattato dopo 48 ore. Ma l'operatrice ha riagganciato senza piรน richiamarmi, nonostante mi avesse detto che lo avrebbe fatto di lรฌ a poco.
Ciao @Alessandra334digitando Coverciano e aprendo la mappa ti ho trovata subito! Complimenti per il tuo bellโappartamento!
Lโidea che mi sono fatta รจ che, rispetto a prima, per chi cerca un luogo o unโarea precisa non cambia nulla.
Le categorie come scrive Francesca rappresentano unโopportunitร in piรน di essere trovati, lโimportante รจ essere inseriti, come segnala giustamente @Stefano-E-Maria0
Tutti i commenti, anche quelli piรน negativi, se utili per migliorare, sono findamentali in questa fase!
Da quello che ho capito la piattaforma utilizzerร le prossime settimane proprio per capire bene la portata di questo aggiornamento, il suo impatto sia per gli host che per i guest e fare, nel caso, gli aggiustamenti necessari
@Claudia331 grazie mille ! Perรฒ si , devi digitare Coverciano , se scrivi Firenze devi spostare apposta la mappa ....
Mah. Si vedrร ... Per adesso ho ospiti in casa ...