Organizziamo l'incontro virtuale di Febbraio โ€Œ๐ŸŽŠ

Benedetta
Community Manager
Community Manager
Southampton, United Kingdom

Organizziamo l'incontro virtuale di Febbraio โ€Œ๐ŸŽŠ

Social_Film_Lentaigne_HebdenBridge_5990746_0177_Final.jpg
 
Ciao a tutti!
Oggi vorrei iniziare ad organizzare la nostra prossima chiacchierata di febbraio. Vorrei sapere da parte vostra quale giorno ed ora andasse bene tramite un sondaggio.
Inoltre, nei commenti, discutiamo insieme quali temi portare nella chiamata. Alcuni argomenti che potremmo trattare includono:
 
  • Tendenze attuali dell'hosting in Italia
  • Strategie di marketing per attrarre ospiti
  • Gestione delle recensioni e miglioramento del servizio
  • Normative locali e adempimenti fiscali
  • Condivisione di esperienze e best practices tra host
E perchรฉ non parlare anche di Sanremo? ๐ŸŽค Potremmo discutere delle ultime novitร  e dei nostri cantanti preferiti! ๐Ÿ˜
 
Fatemi sapere le vostre preferenze! 
 
 

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

23 Risposte 23
Benedetta
Community Manager
Community Manager
Southampton, United Kingdom

Ciao @Domenico477 , grazie mille per il tuo input ๐Ÿ˜

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

Nicoletta257
Level 2
Montebruno, Italy

Grazie dellโ€™invito, @Benedetta sono felice di partecipare a questo incontro soprattutto perchรฉ sono alle prime armi e devo imparare tante cose. Ho scelto, come data, il 28 febbraio perchรฉ potrei approfittare della mia pausa dal lavoro.  I punti sono tutti interessanti, forse mi vorrei concentrare sul n.1 ed il n.2

Benedetta
Community Manager
Community Manager
Southampton, United Kingdom

Grazie per il tuo feedback @Nicoletta257 , il sondaggio rimarrร  apero durante il weekend e inizio prossima settimana controllerรฒ i numeri! 

 

Ti tengo aggiornata ๐Ÿ˜Š

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

Valentina1503
Level 2
Bergamo, Italy

Ciao, 

anche io ho votato al sondaggio!

Sono molto interessata agli argomenti che hai proposto in quanto sono abbastanza nuova del settore e sicuramente ho tantissimo da imparare ๐Ÿ™‚

Benedetta
Community Manager
Community Manager
Southampton, United Kingdom

Ciao @Valentina1503 , 

 

Benvenuta! Spero che troverai interessante la chiamata ๐Ÿ˜Š

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

Pietro608
Level 6
Rome, Italy

Ciao @Benedetta,

 

ho giร  indicato le mie preferenze su data/orario.

 

Questioni secondo me:

1) Rigiditร  nell'interfaccia annunci per l'orario di accoglienza: si puรฒ indicare solo, seccamente, orario di inizio e fine, senza poter IVI indicare eventuali flessibilitร , modalitร , oneri eventuali ecc. per "late checkin". Diversi ospiti rinunciano a prenotare temendo di essere lasciati per strada se, per esempio, l'orario fine รจ previsto per le 21 e prevedono di arrivare alle 21:30! Non mi dilungo con i casi personali giร  occorsi che illustrano tale problema, ieri ne ho avuto uno emblematico.

2) Tale problematica si ricollega alla spinosa questione self-checkin, che รจ, assieme al fee imposto da molti per i late checkin, l'alternativa che non pochi host sarebbero in grado di offrire in questi casi (verificando poi materialmente e in presenza, a stretto giro la mattina dopo, la corrispondenza dei documenti anticipati via telematica con gli ospiti effettivamente giunti: mi sembra che ciรฒ sia sufficiente per la PS).

Anche in questo caso, rigiditร : non รจ possibile, in annuncio, indicare adeguatamente che un host รจ in grado di offrire sia l'accoglienza in presenza che il self-checkin. La scelta imposta รจ binaria ed esclusiva: o fai self-checkin, o lo fai in presenza. Punto.

3) Qui si innesta la realtร  non ignorabile della politica AirBNB: inequivocabilmente, la piattaforma spinge chi offre il self-checkin, proponendo in prominenza il filtro relativo.

Con l'evidente risultato che chi si attiene alla legge, in Italia, รจ penalizzato. Ma, a prescindere dalla legge italiana, pare a me si vada, in essenza, verso il modello degli hotel Formula 1 (per chi non  ha presente: https://hotelf1.accor.com/home/index.en.shtml

In altre parole: รจ penalizzato chi offre l'accoglienza in presenza e, con essa, tutta la filosofia originaria di AirBNB e, perciรฒ, temo, verso un livellamento in basso della qualitร . 

 

 

Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Pietro608  io ho inserito nelle regole della casa la specifica circa gli orari di arrivo e la possibilitร  di avere un check-in oltre gli orari indicati purchรจ richiesto prima di effettuare la prenotazione. Puoi inserirlo lรฌ anche perchรจ gli ospiti accettano le tue regole della casa ed รจ bene che sappiano fino a che orario possiamo accoglierli.

Sul self check-in e la spinta della piattaforma nei confronti di questa modalitร  di accoglienza, sono perfettamente d'accordo. Airbnb ha perso lo spirito originario dell'accoglienza di persona, che secondo me fa la differenza e che se mantenuta differenzierebbe Airbnb dalle altre piattaforme. Ma il mondo evolve e con esso anche il business e avere il self check-in come ben sai consente a tante persone di poter ospitare. Ora perรฒ a Roma ,e chissร  piano piano anche in altre cittร , si sta facendo la lotta a questa tipologia di check-in ed il filtro quindi per chi vuole essere in regola, taglia le gambe a molti. Io non ho mai utilizzato questa modalitร  perchรจ ritengo che l'accoglienza di persona degli ospiti sia un atto di attenzione e cortesia nei confronti di coloro che ospitiamo nelle nostre case. Ma anche qui il concetto originario alla base della nascita di questa Ota si รจ trasformato nel tempo e noi non possiamo far altro che condurre la nostra ospitalitร  nel modo che riteniamo migliore.

Pietro608
Level 6
Rome, Italy

Ciao @Paola4  e grazie per la tua attenzione e per il tuo commento, purtroppo a conferma della mia impressione su dove siamo indirizzati.

Quanto all'indicazione nelle regole dalla casa, รจ ovviamente il posto dove anche io indico  i dettagli sull'accoglienza.

Tuttavia, come ho scritto, non รจ, IMHO, il luogo piรน adatto a "indicare adeguatamente" tali informazioni: la maggior parte degli ospiti effettivi, con le domande che fa, dimostra di non leggere o leggere molto superficialmente tale sezione dell'annuncio, figurati chi lo valuta prima di prenotare.

 

Ho accennato al caso dell'altro ieri: un'ospite mi ha scritto gentilmente che l'annuncio la invogliava molto, ma che era costretta a rinunciare dal limite dell'accoglienza alle 21.

Ho avuto la fortuna di poterle rispondere praticamente in diretta ed รจ venuto fuori che il suo volo arrivava alle 19:10 - temeva di sforare e restare per strada!

Le ho spiegato che, normalmente, si arriva da me in 90' dall'atterraggio, quindi 20:40 nel caso, e che seguo sempre in diretta i voli, sicchรฉ una soluzione si trova sempre, anche in caso di ritardi. Alla fine ha prenotato. 

Sono certo che, se avessi risposto non tanto dopo, una mezzora, avrei perso la prenotazione in favore di una struttura simile con self-checkin.

E, volendo, sono in grado di garantirlo pure io: lo ho giร  fatto a richiesta "ultimativa" di un'altra ospite, che mi scrisse "prenoto se hai anche il self-checkin". Fece il self-checkin con recensione 5 stelle anche nella sezione dedicata.

 

CC @benedetta che mi รจ parsa interessata.

Benedetta
Community Manager
Community Manager
Southampton, United Kingdom

Ciao @Pietro608 , grazie per il tuo intervento e spero che il prossimo incontro sia interessante per tutti. Terrรฒ a mente i primi due punti e per quanto riguarda la political del self check in ho dato feedback di quello di cui abbiamo parlato al team addetto, quindi consiglierei di aspettare una risposta da loro. ๐Ÿ˜Š

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura puรฒ fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno