Cari Tutti, Un agguerrito comitato fiorentino di tutela dell...
Ultima risposta
Cari Tutti, Un agguerrito comitato fiorentino di tutela della Città ("Salviamo Firenze"), da sempre contrario agli affitti br...
Ultima risposta
buona sera, ho una domanda su questo argomento.
Sono iscritta veramente da poco e mi è già successa una cosa simile a quella raccontata dai miei colleghi.
Un ragazzo ha prenotato per 1 per una notte. Sembrava anche gentile ed educato.
Il giorno dopo quando l’ho raggiunto in casa per check-out mi ha incontrata con una ragazza al suo fianco. Sul momento non gli ho detto nulla pensando che poteva solo esserli venuto a prendere, ma ovviamente era palese che avesse dormito lì.. (non avevo però nemmeno una prova, erano le 11 di mattina..) decido di sorvolare.
Li saluto e non ci penso più. Era il primo ospite in assoluto.
Inizio a riordinare casa e vedo che hanno lasciato 6 piatti sporchi, 6 posate sporche e 6 bicchieri sporchi.. a parte lasciare le stoviglie sporche, per cui non sono d’accordo ma amen... ma poi.. 6?? Cioè 6 persone in casa?! Sorvolo e lo giustifica pensando solo ad una cena tra amici...
Vado a cambiare il letto e vedo una macchia molto grande di sangue sul coprimaterasso e sul materasso, macchia che ha rovinato irreparabilmente il materasso.
Questo dimostrava che la ragazza era rimasta a dormire, per l’amore del cielo è capitato a tutte di sporcare il letto causa “problemi femminili” ci mancherebbe...
però oltre ad aver pagato per 1, aver vissuto la casa in 6 e aver dormito in 2, non ha nemmeno avuto la decenza di accennarlo o scusarsi. Ho dovuto scoprire tutto io.
Ora, a parte i danni che capitano e amen tanto non ci si può fare nulla in seguito..
io chiedo, si può fare qualcosa se si scopre dopo che gli ospiti si sono fermati a dormire in più di quanto hanno detto e pagato?
Ciao @Maria13343 ,
segnala il problema a Aribnb, cliccando su help - centro di assistenza. se non sono ancora trascorsi 14 giorni dal checkout e non hai un nuovo ospite in casa, segnala tutto quello che hai documentato nel Trova Soluzioni. Se hai fissato un deposito cauzionale, meglio, puoi aggredire quello (l'ospite si è impegnato a rimborsarti fino a quella cifra. Se poi quella non basta potrai chiedere comunque a Airbnb di intervenire, se ritengono che tu abbia subito un danno e abbia diritto al risarcimento. Anche per la persona in più - se avevi una tariffa di persona aggiuntiva oltre la prima - puoi chiedere l'integrazione.
Mi raccomando: documenta tutto con foto, cerca già un materasso nuovo e il suo prezzo per documentare il danno (o se hai la fattura del materasso che hanno rovinato). Il sistema ti guiderà e spiegherai anche all'ospite cosa è successo e cosa stai facendo. spiega il tutto con gentilezza e vedrai che andrà tutto per il meglio: airbnb è abbastanza equo nel riconoscere i danni. Fallo al più presto! 😛
In bocca al lupo,
Alberto
Ciao @Maria13343 . Per le successive volte ti consiglio, in aggiunta ai coprimaterassi, di utilizzare le traverse letto impermeabili. Si trovano anche nei supermercati.
Per quanto riguarda il numero degli ospiti, se io ho dubbi chiedo all’ospite, tramite messaggio chat, di confermare di essere solo o se sono in due, con la scusa magari di preparare la quantità corretta di asciugamani. 🙂 Oltre al fatto, nel caso, di sottolineare il fatto che per legge vanno denunciati in questura i nominativi di TUTTI gli ospiti.
Buona continuazione su AirBnB !
@Maria13343 @Alberto0 @Luca1852 : ho visto tempo fa su una discussione tra host americani in cui ero finita non so come (a volte mi si apre la Air bnb Community inglese, a volte la spagnola, a volte l'americana...) che esiste un marchingegno in grado di monitorare le utenze telefoniche (quanti telefoni sono attivi in quello spazio) e uno anche che, non chiedetemi come perchè in fatto di tecnologia sono super ignorante, è in grado di conteggiare le persone che si trovano in un determinato spazio. A quel che ho capito dalla discussione tali sistemi pare siano perfettamente leciti, almeno da come ne parlavano gli host....sarebbe interessante sapere se esistono anche in Italia, se naturalmente sono leciti ecc. ecc.: se qualcun altro che ci legge ne sa qualcosa...
Hey @Donatella26 ,
anche io ricordo qualcosa del genere! Facendo una ricerca ho trovato questo articolo che parla di monitorare il numero di persone in un alloggio. Non so però se funziona anche per una persona in più. Che dite? https://www.airbnb.it/d/partyprevention
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community